A pochi interessa, ma hanno pubblicato i risultati della 500 restyle.
http://www.euroncap.com/it/results/fiat/500/26307
Sconsigliato urto frontale completo![]()
A pochi interessa, ma hanno pubblicato i risultati della 500 restyle.
http://www.euroncap.com/it/results/fiat/500/26307
Sconsigliato urto frontale completo![]()
esatto, tralasciano la parte sicurezza attiva, è preoccupante il frontale. che di solito è quello meno critico rispetto al disassato.
Sul passeggero posteriore non mi sarei aspettato di meglio.
Esattamente, se non fosse stato introdotto il Cruise Control la vettura non avrebbe potuto realizzare più di 2 stelle nel SAFETY ASSIST (sistemi attivi) e quindi di OVERALL, con il Cruise Control il massimo punteggio ottenibile era 3 stelle... e tanto è stato conseguito.
La vettura è sostanzialmente la stessa del 2007 ed ha una struttura eccellente, allora come adesso, in qualsiasi tipologia di urto. Incluso l'urto contro barriera rigida, in cui il livello di protezione garantito agli occupanti anteriori è più che adeguato.
Nello specifico, per l'urto contro barriera rigida il rating EuroNCAP valuta la protezione di occupanti di piccola taglia (tecnicamente: "5%ili") che sono maggiormente sensibili alla decelerazione abitacolo: la 500, che ha una struttura progettata per garantire l'integrità dell'abitacolo anche in urti di severità superiore a quelli di rating, presenta in questa tipologia di urto decelerazioni leggermente più alte della media del segmento che hanno finito, nonostante l'affinamento/ottimizzazione dei Sistemi di Ritenuta, per penalizzare il punteggio EuroNCAP.
Punteggio che peraltro presenta una condizione "passa/non passa": è sufficiente che un parametro superi anche solo minimamente uno specifico valore di soglia, che l'intero punteggio viene azzerato... ed è esattamente quello che è accaduto per l'occupante anteriore nell'urto contro barriera rigida, come peraltro riportato anche sul sito dell'EuroNCAP nei commenti:
"In the full-width rigid barrier test, the head of the driver dummy exceeded critical limits for deceleration. As a result, no points were scored for the driver dummy even protection of the chest was adequate, and that of the knees and femurs was good"
In sintesi: il punteggio EuroNCAP indica che per una limitata percentuale di utenti (5%ile significa appunto che è una condizione che copre il solo 5%ile della popolazione, quella più "vulnerabile"), per quelli che sono i criteri adottati (es.: la soglia di accelerazione testa è 80g, se l'accelerazione misurata in prova è 80.1g il punteggio si azzera completamente anche se non ci sono contatti con il volante e gli altri segmenti corporei sono ok!) la prestazione riscontrata è risultata insoddisfacente
Sul campo la situazione è differente e per struttura e contenuti (la 500 rimane una delle pochissime vetture del segmento ad avere doppio pretensionatore e Bag Ginocchia di serie) potete star tranquilli che la vettura è in grado di garantire un livello di protezione ottimale in tutte le condizioni di urto.