Buongiorno a tutti,
mi sono fatto una bella cultura sul forum (e altrove), per quanto riguarda questo caso specifico ed ho notato una moltitudine di casistiche:
- Chi ha risolto cambiando la batteria
(non e' il mio caso, ho fatto verificare con voltimetro, e risulta pienamente funzionanete la mia, ed e' da 44 ampere)
- Chi ha risolto aggiornando il SW della centralina
(cosa che mi dicono degli amici-di-amici che lavorano in un officina Fiat, non risolve comunque il problema)
- Chi ha dovuto sostituire il piantone, o tutto il servosterzo.
Nel mio caso, la spia si accende "da fermo", non ha alcun effetto collaterale di indurimento dello sterzo, e come parto si spegne per accendersi solamente ad un eventuale successiva accensione della macchina, e sparire di nuovo come si parte (e lo sterzo viene girato, soprattutto a destra ho notato)
Sono piuttosto perplesso sulla reale entita' del problema. Leggo di chi ci convive da tempo, e chi invece ha avuto problemi seri di indurimento improvviso dello sterzo.
Questi "amici-di-amici" dell'officina FIAT, mi dicono essere colpa di un componente da sostituire (le "spazzole" di qualcosa che ora non ricordo)
Chi di voi ha avuto questo problema ed ha risolto la cosa?