+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Luci lenticolari h7 xenolook

  1. #1

    Con noi dal 06/06/2013
    Residenza: pescantina
    Provincia: Verona
    Messaggi: 19

    Italy
     bjornp non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth C
    Bianco bianco/gara

    Predefinito Luci lenticolari h7 xenolook

    Salve, volevo chiedere quanti di voi sono riusciti ad installare con successo questo accessorio aftermarket... Ho acquistato un kit luci, mi sono accorto di alcune criticità per la futura manutenzione (cambiare la lampadina h7 ad esempio..), volevo capire se mi sono posto un problema che non esiste o di cui ignoro la soluzione.
    In sintesi, i fari hanno una sagomatura posteriore che praticamente li 'appoggia' ad alcuni elementi di carrozzeria (vaschetta liquido piuttosto che cavi climatizzatore o vano fusibili - che ho peraltro 'sagomato tagliando alcune parti) che rende impossibile lo smontaggio di una vite a faro.
    Per il resto sono abba-molto contento dell'acquisto... Spero non ci saranno problemi nella revisione.
    Ciao e grazie
    Modello 500 abarth-c, 20170805_095631.jpg20170805_101449.jpg20170805_103909.jpg20170805_105127.jpg20170805_120029.jpg

  2. #2
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,466

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bjornp Visualizza il messaggio
    Salve, volevo chiedere quanti di voi sono riusciti ad installare con successo questo accessorio aftermarket... Ho acquistato un kit luci, mi sono accorto di alcune criticità per la futura manutenzione (cambiare la lampadina h7 ad esempio..), volevo capire se mi sono posto un problema che non esiste o di cui ignoro la soluzione.
    In sintesi, i fari hanno una sagomatura posteriore che praticamente li 'appoggia' ad alcuni elementi di carrozzeria (vaschetta liquido piuttosto che cavi climatizzatore o vano fusibili - che ho peraltro 'sagomato tagliando alcune parti) che rende impossibile lo smontaggio di una vite a faro.
    Per il resto sono abba-molto contento dell'acquisto... Spero non ci saranno problemi nella revisione.
    Ciao e grazie
    Modello 500 abarth-c, Allegato 43273Allegato 43274Allegato 43275Allegato 43276Allegato 43277
    Purtroppo sono fari fatti in qualche modo,quindi ci si deve accontentare...sia a livello di progettazione(quindi cambio lampada) che a livello di materiali.Gli originali costano,ma sono di qualità molto diversa.
    Alla revisione,l importante è che facciano il loro bel fascio corretto e sei a posto.

  3. #3

    Con noi dal 06/06/2013
    Residenza: pescantina
    Provincia: Verona
    Messaggi: 19

    Italy
     bjornp non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth C
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    grazie mille, ho finito proprio ora di regolarli.... ieri notte mi sembrava di guidare uno scooter...
    per il futuro cambio lampadina ho lasciato le viti problematiche via, per garantire la perfetta chiusura sto creando degli spessori che andranno a sfruttare quegli stessi elementi di carrozzeria che oggi renderebbero impossibile la manutenzione.
    Sperem per revisione fra 2 anni ti sapro' dire : - )
    A dire il vero basterebbe molto poco per renderli perfetti (penso ad un innseto a baionetta - come x scatola fusibili - dall'alto verso il basso piuttosto che usare delle viti per chiusura...).
    Per la qualita' dei materiali incrocio le dita...conservero' cmq gli originali sperando di non doverli più usare.
    Ultima modifica di bjornp; 06/08/2017 a 18:00:43

  4. #4
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,466

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bjornp Visualizza il messaggio
    grazie mille, ho finito proprio ora di regolarli.... ieri notte mi sembrava di guidare uno scooter...
    per il futuro cambio lampadina ho lasciato le viti problematiche via, per garantire la perfetta chiusura sto creando degli spessori che andranno a sfruttare quegli stessi elementi di carrozzeria che oggi renderebbero impossibile la manutenzione.
    Sperem per revisione fra 2 anni ti sapro' dire : - )
    A dire il vero basterebbe molto poco per renderli perfetti (penso ad un innseto a baionetta - come x scatola fusibili - dall'alto verso il basso piuttosto che usare delle viti per chiusura...).
    Per la qualita' dei materiali incrocio le dita...conservero' cmq gli originali sperando di non doverli più usare.
    Curiosità...come mai non hai montato quelli della restyling?

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Fari lenticolari 500
    Da Barrimichello nel forum Illuminazione
    Risposte: 250
    Ultimo messaggio: 28/03/2025, 14:36:34
  2. fari lenticolari
    Da mauro81 nel forum Illuminazione
    Risposte: 26
    Ultimo messaggio: 14/01/2019, 20:31:15
  3. Da alogeno a lenticolari
    Da Mich_93 nel forum Esterni
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 20/10/2015, 22:25:45
  4. PROBLEMA luci diurne luci targa luci bagagliaio
    Da Special nel forum Illuminazione
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 26/12/2012, 16:37:10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi