
Originariamente inviata da
Mirco
Finalmente ho guidato una Fiat 500!!! :cheers: .
Duuunque per una volta tanto un problemino all'aria condizionata della Grande Punto di mio padre ha permesso di poter provare una Fiat 500 .
La concessionaria è stata gentile di farcene dono per mezza giornata ( il tempo sufficente al ripristino di un condotto sulla GP ) .
La 500 a disposizione come macchina sostitutiva è di colore verde libero e bello, Versione POP con climatizzatore, cerchi e gomme da 14" , la cilndrata è una 1.2 69 cavalli benzina , Niente ASR e ESP, Hill Holder, e nemmeno 500 con Dual Logic a disposizione purtroppo, una cosa che nel 2008 reputo fondamentale .
Appena girata la chiave il cruscotto ci ha segnato 4.900 KM .
La frizione è morbida e le marce entrano perfettamente, unico problema in partenza dove la frizione stacca un pò alta , e lo fatta saltellare e spengere una volta ( con le risate di mio padre ) .
I rumori interni sono INESISTENTI , all'interno non si notano minimamente scricchiolii o altri rumori anomali, a parte i click e clack dei cambi marcia , tanto da sembrare che l'auto FLUTTUI su un cuscino ad aria stile OVERCRAFT . Mentre con i finestrini chiusi l'abitacolo risulta ben insonorizzato dai rumori ESTERNI e capace di filtrare anche rumori forti ( come cantieri stradali ) forse fin troppo insonorizzata visto che una volta mi hanno suonato e lo percepito appena, SPETTACOLARE da macchina di categoria superiore .
Il motore quando ci si ferma al semaforo sembra spento, tanto da far pensare al sistema START & STOP di prossima uscita sulle 500 che toglie alimentazione al motore appena ci si ferma per ridurre i consumi .
Purtroppo però è privo di qualsiasi accelerazione la prima marcia serve solamente per partire, fà molta fatica a prendere i giri, la seconda è una conseguenza della prima marcia è solo rumore, si spinge sull'acceleratore, il rumore del motore e allo scarico aumenta, ma la lancetta del tachimetro è praticamente ferma e sale con una lentezza disarmante .
Con la 3 e 4 Marcia cè una sensazione diversa si comincia ad avvertire una certa coppia che però deve far arrivare l'ago del contagiri fino a 4.500 giri per avvertire una leggera spinta
La 5 marcia è di riposo .
Ho avuto non poche difficoltà ad effettuare alcuni sorpassi da fermo ( cosa frequente in città ), cosa che in alcune occasioni mi ha costretto a rimanere incolonnato per la paura che qualcuno mi prendesse .
Quindi la sua vocazione è prettamente turistica e cittadina .
La seduta di guida è ben configurabile e lo spazio a bordo è abbastanza ampio nei sedili anteriori, un pò più sacrificati i sedili posteriori ma per persone che non superano 1.80 sono comodi anche i posteriori ( sempre che all'anteriore non ci siano 2 persone di 1.90 che spostino i sedili tutti indietro ) .
I freni sembrano più che soddisfacenti e adatti alla potenza della vettura i 2 dischi davanti mordono bene ( forse fin troppo alle basse andature ho fatto anche alcune inchiodate

) , mentre sono più modulabili quelli posteriori a tamburo , forse sotto stress potrebbero accusare un allungamento dello spazio di frenata .
Gli ammortizzatori e le molle di serie hanno una taratura morbida , votata ad ammortizzare le asperità dele strade Italiane piene di buche, in curva è molto stabile, anche se ( forse per via della seduta alta ) le sensazioni che dà è uan leggera perdita di aderenza, cosa non vera, ma dovuta agli ammortizzatori morbidosi .
Dopo 1 mese e mezzo di bicicletta finalmente ho riguidato una macchina :cheers:, e adesso sono in attesa della mia 1.4 per metà Settembre e poi un altra recenzione :accord: .