+ Rispondi
Pagina 1 di 6
1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 52

Discussione: Perchè Fiat non sarà mai Nissan

  1. #1

    Con noi dal 19/09/2017
    Residenza: Roma
    Età : 52
    Messaggi: 1

    Italy
     500_tibu non è in linea

    Predefinito Perchè Fiat non sarà mai Nissan

    20 Agosto. Parcheggio la mia 500 di tre anni e 45.000 km. Quando la riprendo il cruscotto lato passeggeri è spaccato; il calore ha fatto aumentare di volume l'airbag che ha rotto il pretagliato sul cruscotto. Risultato un taglio di una ventina di cm dal lato del passeggero. Contatto la fiat e spiego che è chiaramente un danno dovuto ad un difetto di progettazione/stampaggio, che il pezzo non è soggetto ad usura, che la macchina è praticamente nuova, che nessun mio comportamento ha potuto in nessun modo causare il danno e che è del tutto evidente che il danno è avvenuto quest'anno e non le due estati precedenti solo perché questa è stata un'estate più calda. Dopo una ventina di giorni, dopo aver acquisito foto e fatture del tagliando mi rispondono che mi forniscono il cruscotto nuovo, ma non la mano d'opera. Insomma mi costerebbe 250 euro... solo per riavere una macchina come l'avevo prima di parcheggiarla... Mi domando questo: la Nissan (o la Toyota o la Volkswagen, ecc) come si sarebbe comportata nelle stesse circostanze? ...senza considerare che molto probabilmente un loro cruscotto non si sarebbe ridotto in quel modo. E' l'ultima Fiat che compro.

  2. #2
    L'avatar di PieLume

    Con noi dal 10/07/2012
    Provincia: Brescia
    Messaggi: 1,569

    Italy
     PieLume non è in linea
    1.4 tjet 145cv Abarth
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Hai ragione ad incavolarti, ti capisco...purtroppo dopo si perde la fiducia nel marchio e lo si abbandona.
    Se ti consola posso dirti che è un difetto che si è verificato a tantissime persone però non so come abbiano risolto loro.
    Comunque sul giornale di quattroruote (o al volante forse...non ricordo) sulle pagine verso la fine sono riportate sempre le testimonianze di lamentele per guasti-rotture-problemi ed è curioso vedere come spesso i grandi marchi (audi,volkswagen,mercedes) spesso snobbino un po il cliente non rispondendo alle lamentele o non amettendo i difetti.
    Io però in famiglia ho sempre avuto auto del gruppo Volks e problemi 0, ti posso dire che quelle poche volte che mio padre ha avuto delle problematiche per fortuna si è sempre rivolto ai concessionari trovando persone disponibilissime.
    Quindi male male fiat...è un peccato che un auto cosi bella come la 500 soffra di questi problemi sciocchi...pecca tanto di qualità non finirò mai di ripetermelo!!!

  3. #3
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,180

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Beh, non è che con gli altri vada sempre così bene eh... prima di prendere la 500L, avevo in lizza anche lo Yeti (che mi sarebbe anche piaciuto di più), dunque mi sono informato sul motore tramite forum vari, il 1.2 TSI. Cercando bene online, è venuto fuori che era frequente un problema sulla distribuzione a catena su quel motore (oltre ad altri problemini), durante la garanzia installavano gratis, anche più volte, un kit di upgrade (non risolutivo, pare), che dunque significava che fosse noto il problema, appena fuori garanzia ciccia: pagare fino all'ultimo centesimo! Meglio 250 euro per un cruscotto, che alla peggio si può posticipare l'intervento, rispetto ad un grave problema di motore, costoso, e che ti lascia a piedi.

    Idem sulla mia mini R50 prima serie (problema del cambio arcinoto), rotto il cambio fuori garanzia, in BMW non mi avrebbero regalato nemmeno l'olio per riempirlo di nuovo, altro che pezzo gratis e manodopera da pagare...

    Questo per dire: l'erba del vicino non è sempre così verde...
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  4. #4

    Con noi dal 14/06/2017
    Residenza: Rimini
    Età : 52
    Messaggi: 54

    Italy
     _reqUiem_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Grigio Carrara

    Predefinito

    Intendi quella Nissan che sulle Micra col motore 1.2 a benzina chiedeva 1000 euro per sistemare la distribuzione (problema riconosciuto) dal giorno dopo del termine della garanzia?

    Tutte le auto hanno problemi, più o meno pubblicizzati, ma come detto da Pinkus meglio un problema al cruscotto che rimanere a piedi, come quello di BMW con i motori N47 diesel nei primi anni di produzione ad esempio (problemi di distribuzione anche in questo caso), ma non tanto conosciuto.
    Ultima modifica di _reqUiem_; 20/09/2017 a 10:29:38

  5. #5
    L'avatar di obi_wan

    Con noi dal 08/05/2016
    Residenza: Ariccia
    Provincia: Roma
    Età : 49
    Messaggi: 1,274

    Italy
     obi_wan non è in linea
    1.4 tjet 120cv+ 500L
    Rosso amore

    Predefinito

    Ciao
    @500_tibu presentati gentilmente nell'apposita sezione presentazioni.

    Grazie
    "Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza"
    La "L" che non ti aspetti..
    il 60% dei miei messaggi sono: "C'è già una discussione uguale aperta" ; "Usa il tasto cerca" ; "Presentati nell'apposita sezione presentazioni"

  6. #6
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,879
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 500_tibu Visualizza il messaggio
    20 Agosto. Parcheggio la mia 500 di tre anni e 45.000 km. Quando la riprendo il cruscotto lato passeggeri è spaccato; il calore ha fatto aumentare di volume l'airbag che ha rotto il pretagliato sul cruscotto. Risultato un taglio di una ventina di cm dal lato del passeggero. Contatto la fiat e spiego che è chiaramente un danno dovuto ad un difetto di progettazione/stampaggio, che il pezzo non è soggetto ad usura, che la macchina è praticamente nuova, che nessun mio comportamento ha potuto in nessun modo causare il danno e che è del tutto evidente che il danno è avvenuto quest'anno e non le due estati precedenti solo perché questa è stata un'estate più calda. Dopo una ventina di giorni, dopo aver acquisito foto e fatture del tagliando mi rispondono che mi forniscono il cruscotto nuovo, ma non la mano d'opera. Insomma mi costerebbe 250 euro... solo per riavere una macchina come l'avevo prima di parcheggiarla... Mi domando questo: la Nissan (o la Toyota o la Volkswagen, ecc) come si sarebbe comportata nelle stesse circostanze? ...senza considerare che molto probabilmente un loro cruscotto non si sarebbe ridotto in quel modo. E' l'ultima Fiat che compro.
    ...c'è una discussione : http://www.cinquecentisti.com/forum/...passegero.html ....dove qualcuno asserisce che "non è" l'airbag che provoca la spaccatura della lama del cruscotto...e insistono!

    Ultima modifica di Spoiler; 20/09/2017 a 10:42:45
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  7. #7
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 500_tibu Visualizza il messaggio
    20 Agosto. Parcheggio la mia 500 di tre anni e 45.000 km. Quando la riprendo il cruscotto lato passeggeri è spaccato; il calore ha fatto aumentare di volume l'airbag che ha rotto il pretagliato sul cruscotto. Risultato un taglio di una ventina di cm dal lato del passeggero. Contatto la fiat e spiego che è chiaramente un danno dovuto ad un difetto di progettazione/stampaggio, che il pezzo non è soggetto ad usura, che la macchina è praticamente nuova, che nessun mio comportamento ha potuto in nessun modo causare il danno e che è del tutto evidente che il danno è avvenuto quest'anno e non le due estati precedenti solo perché questa è stata un'estate più calda. Dopo una ventina di giorni, dopo aver acquisito foto e fatture del tagliando mi rispondono che mi forniscono il cruscotto nuovo, ma non la mano d'opera. Insomma mi costerebbe 250 euro... solo per riavere una macchina come l'avevo prima di parcheggiarla... Mi domando questo: la Nissan (o la Toyota o la Volkswagen, ecc) come si sarebbe comportata nelle stesse circostanze? ...senza considerare che molto probabilmente un loro cruscotto non si sarebbe ridotto in quel modo. E' l'ultima Fiat che compro.
    Fai bene. Consiglio Toyota, dove a volte può capitare che l'acceleratore rimanga "accidentalmente" premuto, oppure una bella Polo VW che piscia olio anche se in coppa non ce n'è, o magari una bella Bmw, con turbine da cambiare ogni 20000km, hai solo l'imbarazzo della scelta!

    Tanti auguri..
    Ultima modifica di Nik079; 20/09/2017 a 12:05:55

  8. #8
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,420

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Secondo me,certi commenti che criticano altri marchi per alleggerire i difetti di fiat,li vedo poco costruttivi.
    Ma perchè dovete sempre tirar fuori le altre case costruttrici??Sembra di essere a scuola,dove che se uno prende 4 dice al genitore che l ha preso pure il suo compagno...
    Invece certe cose dovrebbero far riflettere le case costruttrici,tutte,al fine di migliorare e soddisfare totalmente il cliente.
    Nel caso di fiat,sono daccordo che il cruscotto è un difetto,però ce pure da considerare che l auto ha 3 anni,quindi fiat gia da un anno non deve piu nulla al cliente.In questo caso,250 euro di spesa da parte del cliente contro i 1200 che costerebbe la riparazione,non mi sembra proprio male...
    Poi però su questo difetto,fiat deve riflettere e migliorare il prodotto ovviamente.
    Altre case famose come si comportano??Piu o meno allo stesso modo...volkswagen partecipa quasi totalmente alla spesa quando si presentano difetti noti,idem bmw(che ora garantisce le catene degli n47 200000km o 7 anni)....cito solo queste due case perchè ho avuto episodi in officina.
    Quindi a mio parere,è logico che il cruscotto non deve rompersi,però su una spesa di 1200 euro tirarne fuori solo 250 non è male...e quando la cambierai,se non sei soddisfatto,fai bene a cambiar marchio,così poi potrai fare un confronto e fiat si renderà conto che per un difetto al cruscotto ha perso un cliente.

  9. #9
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,420

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spoiler Visualizza il messaggio
    ...c'è una discussione : http://www.cinquecentisti.com/forum/...passegero.html ....dove qualcuno asserisce che "non è" l'airbag che provoca la spaccatura della lama del cruscotto...e insistono!

    Se leggi l articolo appunto,dicono che è l alloggiamento dell airbag che si dilata e non l airbag in se....l alloggiamento non è altro che una sagoma rettangolare di plastica che è stampata direttamente sul cruscotto,che raccorda il cruscotto con il dispositoiivo airbag...una specie di canale appunto,dove in caso di apertura,l airbag viene guidato verso il cruscotto.
    Spero ora di averti spiegato che non è l airbag che si gonfiama la plastica che si dilata...anche perchè ce scritto per bene nell articolo.Ed inoltre fiat oltre a cambiare il cruscotto,se fosse l airbag a provocare il difetto,lo cambierebbe.

  10. #10
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,180

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da _reqUiem_ Visualizza il messaggio
    Intendi quella Nissan che sulle Micra col motore 1.2 a benzina chiedeva 1000 euro per sistemare la distribuzione (problema riconosciuto) dal giorno dopo del termine della garanzia?

    Tutte le auto hanno problemi, più o meno pubblicizzati, ma come detto da Pinkus meglio un problema al cruscotto che rimanere a piedi, come quello di BMW con i motori N47 diesel nei primi anni di produzione ad esempio (problemi di distribuzione anche in questo caso), ma non tanto conosciuto.
    Non sono un fan-boy di Fiat, o in generale del made in italy, almeno per partito preso, ma il motivo per il quale compro fiat è che normalmente a livello motoristico, almeno sui benzina, sono abbastanza affidabili (in più c'è il discorso gasabilità, ma è una questione molto personale), pur essendo consapevole che magari dopo poche decine di migliaia di km inizia lo stillicidio degli scricchiolii, le plastiche e gli accoppiamenti sono quelli che sono, ecc.
    Detto in altre parole, magari ti casca il cruscotto in braccio, ma va sempre avanti (almeno parlando dei benzina più diffusi). Per me che con l'auto devo andare da A a B, e mi interessa poco altro (al limite la fruibilità del volume interno), fondamentalmente mi importa più non avere rogne importanti, poi se la cassa gracchia o la portiera cigola, rompe le balle, ma passa in secondo piano
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

+ Rispondi
Pagina 1 di 6
1 2 3 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Fiat prezza il bond da 1,5 mld. La cedola sarà al 6,875%
    Da Cinquecentisti nel forum Prima pagina
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 11/11/2009, 10:20:06
  2. USA: la Fiat 500 sarà negli showroom Chrysler
    Da Cinquecentisti nel forum Prima pagina
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 28/09/2009, 14:50:06
  3. E' ufficiale, la Fiat 500 sarÃ* anche cabriolet - La Repubblica
    Da lovefiat500 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 20/05/2008, 18:45:23
  4. E' ufficiale, la Fiat 500 sarÃ* anche cabriolet - La Repubblica
    Da lovefiat500 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 20/05/2008, 15:22:26

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi