+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Discussione: Un anno di 500L

  1. #1
    L'avatar di ilmat

    Con noi dal 15/12/2016
    Provincia: Latina
    Messaggi: 5,003

    Italy
     ilmat non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L Trekking
    Verde Toscana

    Predefinito Un anno di 500L

    Mi sembra ieri che l'ho ritirata, invece è passato un anno e ho fatto oltre 15300 km con la mia 500L trekking, che a parte 1188€ di gasolio riforniti dal 22/12/2016 ad oggi (porto un conto meticoloso ad ogni pieno anche dei litri rabboccati) non mi ha fatto spendere un euro in più - grattata d'obbligo - e mi ha fatto viaggiare sereno di stare su un'auto solida e sicura. Per il mio uso penso di aver fatto la scelta migliore: mai un problema con il filtro antiparticolato, consumi contenuti, unitamente all'ottima coppia del motore diesel, ottima visibilità, comandi di sterzo e pedali "di burro", ma soprattutto una dotazione completa di tutto che mi rende sempre felice di guidarla. E poi è sempre bellissima, anche se con il tempo che sta facendo mi diverto a fare qualche strada di campagna e quindi è piena di strati di sporcizia. Il 18/12 ho fatto fare anche il tagliando annuale (160€, che ve ne pare come prezzo?), così è pronta per macinare altra strada.
    Spero di mantenere a lungo questo entusiasmo per il mio mezzo, davvero soddisfacente
    500L trekking 1.3 95 cv verde toscana + pack confort + sensori di parcheggio + ruotino

  2. #2
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,150

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Beh, intanto son contento che non ci siano stati problemi, anche se questo in realtà dovrebbe essere dato per scontato, non il contrario, però ormai ci hanno abituati al fatto che avere avarie o simili, anche nei primi anni di vita dell'auto, faccia parte del gioco, e vabbè...

    Se il tagliando è il "non tagliando" dei 15mila/1 anno (forse 20mila sui diesel), bisogna vedere cosa hanno fatto (in teoria non dovrebbero fare nulla, solo un check, a maggior ragione su un diesel), io avevo speso 50 euro, perché mi ero fatto sostituire il filtro del clima, oltre il controllo generale, e già mi pareva un furto (il filtro clima, pagato caro, non costa più di 15 euro). Ovviamente mi ero opposto a qualunque cosa non fosse esplicitamente previsto dal manuale d'uso e manutenzione. Se ti hanno fatto spendere 160 euro mi viene da pensare abbiano sostituito ben altro (spero non l'olio almeno).

    Da amante dei numeri, non sono riuscito a trattenermi da fare un calcolo: praticamente la tua spesa per carburante è 7,76 Euro/100km (a spanne è poco più di 17km/l di media con il gasolio a 1,33-1,35, che comunque mi pare buono, essendo appunto una media). Non so perché , ma mentalmente pensavo che il 1.3 Mjet come spesa chilometrica per carburante fosse quasi allineato alla versione a gpl, invece ci ballano grossomodo 2 euro/100km, che sulla distanza un po' fa
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  3. #3
    L'avatar di ilmat

    Con noi dal 15/12/2016
    Provincia: Latina
    Messaggi: 5,003

    Italy
     ilmat non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L Trekking
    Verde Toscana

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pinkus Visualizza il messaggio
    Beh, intanto son contento che non ci siano stati problemi, anche se questo in realtà dovrebbe essere dato per scontato, non il contrario, però ormai ci hanno abituati al fatto che avere avarie o simili, anche nei primi anni di vita dell'auto, faccia parte del gioco, e vabbè...

    Se il tagliando è il "non tagliando" dei 15mila/1 anno (forse 20mila sui diesel), bisogna vedere cosa hanno fatto (in teoria non dovrebbero fare nulla, solo un check, a maggior ragione su un diesel), io avevo speso 50 euro, perché mi ero fatto sostituire il filtro del clima, oltre il controllo generale, e già mi pareva un furto (il filtro clima, pagato caro, non costa più di 15 euro). Ovviamente mi ero opposto a qualunque cosa non fosse esplicitamente previsto dal manuale d'uso e manutenzione. Se ti hanno fatto spendere 160 euro mi viene da pensare abbiano sostituito ben altro (spero non l'olio almeno).

    Da amante dei numeri, non sono riuscito a trattenermi da fare un calcolo: praticamente la tua spesa per carburante è 7,76 Euro/100km (a spanne è poco più di 17km/l di media con il gasolio a 1,33-1,35, che comunque mi pare buono, essendo appunto una media). Non so perché , ma mentalmente pensavo che il 1.3 Mjet come spesa chilometrica per carburante fosse quasi allineato alla versione a gpl, invece ci ballano grossomodo 2 euro/100km, che sulla distanza un po' fa
    Ciao, grazie del tuo parere. Riguardo l'affidabilità concordo che al giorno d'oggi dovrebbe essere data per scontata ma nei forum di tutte le marche se ne leggono di tutti i tipi: con tutta questa tecnologia spesso e volentieri i problemi sorgono anche nei primi mesi di vita, quindi non posso che dirmi soddisfatto. Il tagliando sul diesel è 20000km/1 anno, avendo raggiunto per primo il secondo limite l'ho portata per conservare la garanzia. Riguardo gli interventi eseguiti ora non me li ricordo perché non ho la fattura con me, appena la recupero lo scrivo nel dettaglio. Per i consumi invece, preciso da subito che i numeri non sono mai stati il mio forte, ad ogni modo da trip B mai azzerato mi da una media di oltre 20 a litro, mentre ad ogni trip A che azzero ad ogni pieno sono sui 23 km/l. Va detto che la tiro quando posso, la uso molto oltre che su extraurbano anche su strade di montagna dove inevitabilmente lavora molto e in autostrada dove l'aerodinamica le rema contro, però anche se dovessi stare su una media totale di 18,5 a litro mi direi soddisfatto (mi ero fatto un conto approssimativo qualche giorno fa e in base ai litri effettivi immessi mi veniva un risultato del genere). Comunque il 1.4 tjet gpl per il risparmio ha pochi rivali evidentemente anche rispetto al 1.3 mjt
    500L trekking 1.3 95 cv verde toscana + pack confort + sensori di parcheggio + ruotino

  4. #4
    L'avatar di ilmat

    Con noi dal 15/12/2016
    Provincia: Latina
    Messaggi: 5,003

    Italy
     ilmat non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L Trekking
    Verde Toscana

    Predefinito

    Messa a nanna ora
    500L trekking 1.3 95 cv verde toscana + pack confort + sensori di parcheggio + ruotino

  5. #5
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,150

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ilmat Visualizza il messaggio
    Messa a nanna ora
    Secondo me il cdb è da prendere sempre con le dovute precauzioni, perché il consumo è un parametro "derivato", dunque potenzialmente affetto da errore.
    Il dato certo è relativo a quanti euro hai messo, e quanti km hai percorso, quindi sai con esattezza qual'è il tuo "consumo" in euro/km (o km con 1 euro), che poi è ciò che conta, più che i litri. La mia considerazione sui consumi derivava da calcolo, prendendo come dato il valore tipico, almeno recente, del prezzo del gasolio, che mi pare di ricordare sia tra 1,30 e 1,35 euro/l, però li c'è una certa variabilità (ad esempio se mi dici che metti sempre il blue-diesel, allora il discorso cambia, per dire)
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  6. #6
    L'avatar di ilmat

    Con noi dal 15/12/2016
    Provincia: Latina
    Messaggi: 5,003

    Italy
     ilmat non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L Trekking
    Verde Toscana

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pinkus Visualizza il messaggio
    Secondo me il cdb è da prendere sempre con le dovute precauzioni, perché il consumo è un parametro "derivato", dunque potenzialmente affetto da errore.
    Il dato certo è relativo a quanti euro hai messo, e quanti km hai percorso, quindi sai con esattezza qual'è il tuo "consumo" in euro/km (o km con 1 euro), che poi è ciò che conta, più che i litri. La mia considerazione sui consumi derivava da calcolo, prendendo come dato il valore tipico, almeno recente, del prezzo del gasolio, che mi pare di ricordare sia tra 1,30 e 1,35 euro/l, però li c'è una certa variabilità (ad esempio se mi dici che metti sempre il blue-diesel, allora il discorso cambia, per dire)
    Assolutamente d'accordo, il mio calcolo indicava più km/l perché gli ultimi 60€ riforniti li ho messi ieri quindi non li ho inclusi nel calcolo in quanto ho fatto nemmeno 90 km. Il blue diesel l'ho messo 3 volte
    500L trekking 1.3 95 cv verde toscana + pack confort + sensori di parcheggio + ruotino

  7. #7

    Con noi dal 07/11/2017
    Residenza: Torino
    Messaggi: 37

    Italy
     Ludvik non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Blu mare\Nero

    Predefinito

    Ho la 500L da un mese e mi fa piacere leggere il tuo entusiasmo, Ilmat. Per ora è anche il mio, anche se ti invidio per i consumi, perché ho preso un benzina...ma non faccio tanti km, spesso faccio tragitti di pochi km e a Torino siamo arrivati al blocco delle euro 5. Solo che prima avevo una Punto multijet ed ero abituato bene...credo che consumasse anche meno della tua. Ma il pregio della 500L non è un motore o l'altro...è la 500L, un'auto di per sé unica e originale.

  8. #8
    L'avatar di ilmat

    Con noi dal 15/12/2016
    Provincia: Latina
    Messaggi: 5,003

    Italy
     ilmat non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L Trekking
    Verde Toscana

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ludvik Visualizza il messaggio
    Ho la 500L da un mese e mi fa piacere leggere il tuo entusiasmo, Ilmat. Per ora è anche il mio, anche se ti invidio per i consumi, perché ho preso un benzina...ma non faccio tanti km, spesso faccio tragitti di pochi km e a Torino siamo arrivati al blocco delle euro 5. Solo che prima avevo una Punto multijet ed ero abituato bene...credo che consumasse anche meno della tua. Ma il pregio della 500L non è un motore o l'altro...è la 500L, un'auto di per sé unica e originale.
    Ciao e grazie del riscontro. Io ho scelto il diesel perché faccio poca città, viceversa per te il 1.4 Fire è l'ideale. Comunque concordo, oltre ai molteplici pregi del mezzo in sè, è anche unica: poche sono le concorrenti che hanno così tanto spazio dentro, al posto guida si sta da pascià ed è cosa alquanto rara. Ti auguro la stessa soddisfazione che ho io con la 500L
    500L trekking 1.3 95 cv verde toscana + pack confort + sensori di parcheggio + ruotino

  9. #9
    L'avatar di ilmat

    Con noi dal 15/12/2016
    Provincia: Latina
    Messaggi: 5,003

    Italy
     ilmat non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L Trekking
    Verde Toscana

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pinkus Visualizza il messaggio
    Se il tagliando è il "non tagliando" dei 15mila/1 anno (forse 20mila sui diesel), bisogna vedere cosa hanno fatto (in teoria non dovrebbero fare nulla, solo un check, a maggior ragione su un diesel), io avevo speso 50 euro, perché mi ero fatto sostituire il filtro del clima, oltre il controllo generale, e già mi pareva un furto (il filtro clima, pagato caro, non costa più di 15 euro). Ovviamente mi ero opposto a qualunque cosa non fosse esplicitamente previsto dal manuale d'uso e manutenzione. Se ti hanno fatto spendere 160 euro mi viene da pensare abbiano sostituito ben altro (spero non l'olio almeno).
    Sulla fattura è indicato 4 litri di olio motore C2/C3 - 0W/30 ed il filtro gasolio. Ad essi va aggiunta l'inversione delle gomme, un controllo generale dei livelli e dei freni, e l'onerosa manodopera. Che te ne pare?
    Non ho richiesto di cambiare il filtro dell'aria condizionata perché lo volevo fare io. Nella mia Hyundai i10 basta smontare il cassetto portaoggetti e il gioco è fatto, su questa non ho proprio capito come fare...
    500L trekking 1.3 95 cv verde toscana + pack confort + sensori di parcheggio + ruotino

  10. #10

    Con noi dal 19/06/2017
    Residenza: treviso
    Provincia: Treviso
    Messaggi: 426

    Italy
     alexdelli non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L

    Predefinito

    Bene bene, sono contento che queste auto siano anche affidabili... certo parliamo di 15.000....
    spero di arrivare almeno ai 110.000 della mia focus senza aver speso un euro se non per tagliandi e un gingillo del gpl rotto.

+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Bagagliaio 500L e 500L living
    Da Marco1982 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 17/09/2019, 14:02:34
  2. 500l lounge vs 500l trekking
    Da andrea77l nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 54
    Ultimo messaggio: 24/02/2017, 12:36:59
  3. Dilemma 500L trekking usata o 500L benzina + gol nuova?
    Da Roger500 nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 04/12/2016, 08:33:08
  4. 500L 1.4 16v o 500L living ta 105cv
    Da supermario_bros nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 11/02/2016, 08:15:21
  5. Salone Di Detroit: Nuova Fiat 500 Tenebra, Cattiva, 500L e 500L Trekking
    Da _-MrDavid-_ nel forum Discussioni generali
    Risposte: 29
    Ultimo messaggio: 15/11/2013, 20:36:24

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi