+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Domanda rivolta a chi ha il clima automatico

  1. #1
    L'avatar di sergro

    Con noi dal 31/10/2007
    Residenza: Roma
    Messaggi: 59

    Italy
     sergro non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Unhappy Domanda rivolta a chi ha il clima automatico

    Volevo sapere a voi quanto riesce a freddare il clima automatico o se qualcuno ha avuto modo ti misurare la temperatura all'interno dell'auto

  2. #2
    L'avatar di caciopdp

    Con noi dal 20/08/2007
    Messaggi: 27
     caciopdp non è in linea

    Predefinito

    a me fredda benissimo e anche velocemente...si diceva in altre disc che essendo automatico fa riferimento alla temperatura esterna e si regola anche in base a quella.esempio,se la temp esterna è di 10-14 è normale che se metti il clima a 17 o 18 non fredda più di tanto...
    Caciopdp
    e per finire
    tappetini neri con ricamo avorio
    clima automatico
    tetto skydome
    pedaliera sportiva
    badge italia su parafango
    antenna corta sportiva
    fasce paracolpi con scacchi neri-rossi
    kit cromo
    calotte specchi cromate
    FANTASTICA 500!!!!!

  3. #3

    Con noi dal 24/09/2007
    Residenza: sgf (cosenza)
    Età : 47
    Messaggi: 175
     Pino non è in linea

    Cool

    anche a me raffredda benissimo
    500 1.3 mtj pop blù m'ama non m'ama,climatiz automatico e specchietti in tinta.praticamente bellissima ordinata il 07/08/2007 in strada dal 23/11/2007

  4. #4

    Con noi dal 10/11/2007
    Residenza: pescara
    Provincia: Pescara
    Età : 41
    Messaggi: 661

    Italy
     fedecoco non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Anche a me va bene ma credo che per testarlo come si deve ci vogliano le prime giornate "sui 30"...
    Col riscaldamento invece ho notato che 22 del display non mi pare corrispondano a realtà, nel senso che mi paiono di meno...
    A volte ho dovuto lasciare a 25/26 che su altre auto mi sarebbe sembrato di essere a Miami..
    Voi che dite??

  5. #5
    L'avatar di Domix

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: Maserà di Padova
    Provincia: Padova
    Età : 53
    Messaggi: 2,670

    Italy
     Domix non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Blu m'ama non m'ama

    Predefinito

    Oggi ho ritirato il mio cinquino e volevo proprio provarlo... oggi qui in prov. di padova c'erano 24 gradi (sul display della macchina)... a 21 il clima "soffiava" a volontà... per diminuirne il flusso ho dovuto impostare 24 gradi e la ventola è diminuita di velocità...

    Stavo per dire "altissima, purissima, levissima"!!!

  6. #6
    L'avatar di Augustus

    Con noi dal 01/04/2008
    Età : 37
    Messaggi: 102
     Augustus non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da caciopdp Visualizza il messaggio
    a me fredda benissimo e anche velocemente...si diceva in altre disc che essendo automatico fa riferimento alla temperatura esterna e si regola anche in base a quella.esempio,se la temp esterna è di 10-14 è normale che se metti il clima a 17 o 18 non fredda più di tanto...
    a dire il vero in quella condizione dovrebbe riscaldare non raffreddare

  7. #7
    L'avatar di fra

    Con noi dal 27/10/2008
    Provincia: Milano
    Messaggi: 556
     fra non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Ma no, una regolazione di temperatura ben fatta prevede che la lettura della stessa venga effettuata tramite una o più sonde nello stesso ambiente da riscaldare o rafreddare, sarebbe inutile introdurre ulteriori variabili come la temperatura esterna, non avrebbe alcun senso in quanto si può considerare come un disturbo costante.
    Il loop di regolazione è in realta molto semplice: la temperatura abitacolo viene letta attraverso un sensore la cui risposta aziona l'impianto di climatizzazione in maniera opportuna finchè non si raggiunge la temperatura desiderata (settata dall'utente)...quando questa tende a diminuire il sistema in fase di acquisizione sente la variazione e si ripete il ciclo..questo controllo ovviamente è gestito elettricamente in maniera trasparente.

  8. #8
    L'avatar di Augustus

    Con noi dal 01/04/2008
    Età : 37
    Messaggi: 102
     Augustus non è in linea

    Predefinito

    la temperatura esterna serve a regolare al meglio le prestazioni considerando la temperatura dell'aria che entra, in quel modo funziona al meglio solo se si inserisce il ricircolo d'aria, inoltre per legge come si era detto in un altro post i climatizzatori automatici non possono modificare la temperatura più di un certa quantità (6 gradi mi sembra) e quindi la lettura esterna comunque serve a limitare il funzionamento del condizionatore

  9. #9
    L'avatar di fra

    Con noi dal 27/10/2008
    Provincia: Milano
    Messaggi: 556
     fra non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Augustus Visualizza il messaggio
    la temperatura esterna serve a regolare al meglio le prestazioni considerando la temperatura dell'aria che entra, in quel modo funziona al meglio solo se si inserisce il ricircolo d'aria, inoltre per legge come si era detto in un altro post i climatizzatori automatici non possono modificare la temperatura più di un certa quantità (6 gradi mi sembra) e quindi la lettura esterna comunque serve a limitare il funzionamento del condizionatore
    si è vero che il sensore esterno serve a limitare il gap di temperatura interno/esterno come previsto dalle norme italiane, questo è certo, ma non partecipa alla regolazione della temperatura, questo volevo precisare, altrimenti poi passo per imbecille...oddio può essere che in fiat abbiano pure fatto la regolazione di temperatura leggendo il dato esterno, non mi meraviglierei, sono dei geni loro.....

    in sintesi

    sensore interno -> loop regolazione tempertura a set point autista

    sensore esterno -> soglie di stacco (N.B: senza questo sensore il climatizzatore deve funzionare ugualmente bene, è solamente una limitazione di set point a carattere normativo )

    conclusione: la temp esterna incide nelle prestazioni del clima in quato è un disturbo da contrastare (se fa troppo freddo o troppo caldo all'esterno il climatizzatore ovviamente fatica a raggiungere il set point impostato, quanto fatica dipende principalmente dalla potenza del gruppo frogorifero e da altre cose ce non sto qui ad elencare)

    Ma NON serve INGEGNERISTICAMENTE a regolare nulla!

  10. #10
    L'avatar di alepoz

    Con noi dal 06/05/2008
    Residenza: ferrara city
    Età : 41
    Messaggi: 173
     alepoz non è in linea

    Predefinito

    Salve ragazzi, secondo voi se io che ho il clima manuale volessi portarlo in officina per farmi installare quello automatico, ci sarebbe da fare un lavorone che non me lo fanno neanche oppure c'è solo da sostituire il pannello (con relativi circuiti) interno nella plancia cruscotto? tipo dovrei spendere come se lo mettevo su da prima forse qualcosina in più per la manodopera, solo chje non so se per caso chi ha il clima aurtom. ha anche altre sonde o cavi o che so io sparse per tutta la macchina, qualora fosse così sarebbe troppo brigoso da fare. Dite la vostra


+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Dubbio sul clima automatico...
    Da Adamix nel forum Interni
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 11/06/2009, 16:01:14
  2. Clima automatico
    Da Mak nel forum Interni
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 12/12/2008, 07:39:40
  3. Clima Automatico
    Da ITAN nel forum Problemi
    Risposte: 31
    Ultimo messaggio: 05/05/2008, 16:17:29
  4. Clima automatico
    Da Bernia_Racing nel forum Interni
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 05/03/2008, 13:39:08
  5. clima automatico
    Da maxct89 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 24/12/2007, 03:25:20

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi