Reduce da una Polo 1.4 rovinata da mani poco esperte (meccanico Bosh), reduce da battaglie di sopravvivenza con la mia vecchia auto, sono finalmente un nuovo possessore della amata fiat 500 e sono al contempo diventato (finalmente) nuovo Forumista di questo fantastico Club.
Questo post si intitola cronaca della sfiga (in senso scherzoso), perchè il ritiro del mio nuovo bolide è stato un'avventura al limite del surreale.
Lunedì mattina vado a stipulare un nuovo contratto assicurativo, il sole picchia forte sulla città, fumano l'asfalto e le lamiere delle macchine, il sudore è tanto ma riesco a resistere amabilmente, anche grazie al soave pensiero di veder concretizzati di li a poco i miei futuri sforzi monetari nell'oggetto tanto amato e ambito.
Arrivato in anticipo al concessionario, ovviamente aspetta un ora, intanto i lavoratori presenti nello stabile iniziano a dare le travecole mostrando ampi segni di isterismo. L'ora fatidica si avvicina, e potete ben immaginare il mio stato emotivo; Al richiamo della signorina, (con alcuni problemi legati all'ora dell'assicurazione che non si trovava nel contratto) spaesato scendo le scale, arrivo alla consegna dell'auto, mi perdo, il locale è grande, fa ancora più caldo, finalmente, dopo un lungo e vago camminare trovo la via d'uscita e la sala dove mi aspetta il tecnico con la macchina. Dov'e'? cerco di trovarla con lo sguardo fra le altre fiat ma non la vedo, cerco e ricerco. A eccola! si nascondeva dietro una panda: il meccanico me la sposta.... ma fermi tutti!
L'interno era diverso dall'ordinazione. Volante e plastiche nere invece che avorio. Porc....!!!
Sale il panico, chiamo il rivenditore che mi dice che dovrò aspettare di nuovo altri mesi se voglio una nuova 500, inizio a chiamare un po' tutto il mondo ma mi rassegno. Cercano perfino di convincermi "che è stato meglio così" perchè l'avorio si sporca facilmente (ma comunque anche se fosse vero, amo avere la possibilità di sbagliare quando compro qualcosa). Mi prendo quindi la 500 che mi hanno palesato davanti agli occhi, con una sensazione nel corpo tra il deluso e il contento (in fondo non era ciò che mi aspettavo ma comunque era la mia nuova auto!). Il meccanico inizia a elencarmi tutte le caratteristiche della macchina, il computer di bordo ecc ecc ma... 1) la radio non funzionava, la luce non funzionava, l'allarme non funzionava e così via. Alchè mezzo rassegnato e un po' deluso sento il signore in questione che mi dice che la mia macchina doveva essere collegata ad una particolare procedura che fanno solo da un'altra parte. Apparte le discussioni legate al fatto di quanto sia poi giusto ricevere una macchina che non ha avuto tutte le giuste procedure per poter essere "ritirata", prendo la mia 500 e mi avvio a casa. Dopo poche ore vado al nuovo concessionario e mi sistemano tutto, era semplicemente una procedura che fanno su tutte e che si erano dimenticati di fare sul mio esemplare. cazz. vabbè. pazienza. Ho speso tempo e benzina per un altro loro errore.
Giorno dopo: vado a lavoro, cerco un posto dove mettere la macchina ma non lo trovo, ed ho paura che, con la fortuna che mi ritrovo, me l'ammaccavano al primo giorno. Quindi decido di metterla dentro ad un box. Do le chiavi ad un garagista e mentre salgo la rampa di scale sento un CRAC. Colpo al cuore.
Grandissima grattata di retromarca, e spero davvero che nel mentre lavoravo l'abbiano spostata poche volte all'interno del garage :baby:
Cerco comunque di non pensarci.
Tornato a casa faccio vedere la macchina a mia sorella, vedo nei pressi del bocchettone del diesel uno spurgo. Ho pensato: sarà stato il benzinaio!
Poi facendo due più due, mi ricordavo che, salita la rampa del garage con la macchina, avevo notato il livello del carburante stranamente più basso di quando gliel'avevo lasciata, in piu' la radio l'avevo trovata accesa (segno che ci avevano giocato).
Quindi, deluso che al primo garage trovato ho avuto anche il primo "succhio" (anche se solo di 10 euro di benza) ora sono comunque contento ma sto maturando la decisione di portare il mio mezzo a far benedire dal prete date le premesse. wow
Ps. è possibile che sia stato un succhio oppure è stato lo spurgo del benzinaro? non ci sono retine che bloccano possibili tubi?