+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Presenza di acqua nel filtro del gasolio

  1. #1

    Con noi dal 25/03/2018
    Residenza: Rosate
    Provincia: Milano
    Età : 40
    Messaggi: 6

    Italy
     Alechurch85 non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500S
    Grigio Pompei

    Predefinito Presenza di acqua nel filtro del gasolio

    Buonasera a tutti,

    Premetto che ho già effettuato una ricerca per provare a risolvere senza aprire una nuova discussione, niente da fare.

    Oggi finalmente sono entrato in possesso di una 500S 1.3 multijet KM0, con il contachilometri che segnava un promettente "4". Insomma, la ritiro con somma soddisfazione, faccio il pieno di gasolio e comincio a guidare un po'. Giunto a 30 chilometri di percorrenza totale sono sempre più convinto che la macchina sia proprio piacevole da guidare, che trasmetta delle sensazioni molto positive e che il motore sia proprio bello rotondo ed elastico, senza quel preoccupante vuoto sotto i 2000rpm. Sterzo un po' finto e lento al centro ma comunque piacevole sotto carico, assetto coi 15'' decisamente equilibrato, sensazione di solidità, ammeniccoli vari tipo Uconnect che fanno tanto figo etc...
    Tutto bene finché non mi si accende la spia che dice "far controllare filtro gasolio", con tanto di segnale sonoro che parte a intervalli regolari. Essendo su una strada secondaria a percorrenza "media", ho provato a far girare il motore a regime intermedio, pensando inizialmente si trattasse della famigerata rigenerazione del FAP. Dopo qualche chilometro percorso ai regimi ideali senza successo, mi sono deciso a controllare il libretto di manutenzione: "Presenza di acqua all'interno del filtro del gasolio". Bene.

    A quanto pare ho beccato un primo pieno bello sfigato. Cosa rischio? Ho già rovinato il motore? Al momento la macchina ha percorso circa 30 chilometri circa dall'accensione della maledetta spia. Qualcuno che abbia vissuto il mio stesso dramma? Saluti!

  2. #2

    Con noi dal 15/03/2017
    Residenza: Bari
    Età : 73
    Messaggi: 2,806

    Italy
     Castigamatti non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Sulla 500 L attuale non ho vissuto il tuo dramma. Su altra macchina, sì. Per mia esperienza, quando si accende la spia "controllare filtro gasolio" l'automobilista dovrebbe fermarsi subito per effettuare se non il cambio totale del filtro, quanto meno il suo spurgo agendo sulla apposita valvola. Il filtro dovrebbe essere comunque cambiato nelle speranza che TUTTE le impurità ci siano finite dentro. Altrimenti si rischia grosso, specialmente con i modelli common rail che hanno gli iniettori molto molto fini. In altre parole, il vecchio motore diesel aveva un solo spruzzatore per iniettore, il common rail ne ha diversi, ho letto fino a cinque, ragion per cui sono molto più fini e delicati. In ogni caso su questo forum ci sono utenti di gran lunga più bravi di me che ti consiglieranno al meglio. Spero che te le cavi con la sola sostituzione del filtro. La alternativa è quella che può giungere allo smontaggio dello intiero serbatoio. L'evento a te capitato in genere non è riconosciuto in garanzia, ma si può intentare azione legale in termini ristretti (massimo otto giorni per la diffida) contro il rivenditore. In genere le Società petrolifere sono assicurate per sinistri di questi tipo.

  3. #3
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,459

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Ciao!La fiat monta un ottimo filtro ad alta separazione d acqua,quindi al 99% danni non ne hai fatti,però ti consiglio di portarla subito in assistenza dove verificheranno se hai beccato veramente gasolio annacquato oppure è il sensore all interno del filtro a dare difetto(potrebbe essere).

  4. #4

    Con noi dal 25/03/2018
    Residenza: Rosate
    Provincia: Milano
    Età : 40
    Messaggi: 6

    Italy
     Alechurch85 non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500S
    Grigio Pompei

    Predefinito

    Grazie ragazzi per le risposte! Alla fine ho chiamato l'assistenza del concessionario e loro hanno cercato di rassicurarmi, dicendo che può capitare con le vetture Km0 che sono state ferme per molto tempo. Io, dato che sono un rompipalle, gliel'ho portata lo stesso, e per fortuna! Ora la macchina è "sotto i ferri" perché il problema pare sia meno insignificante del previsto.

    Non benissimo come inizio.

    Ciao!

  5. #5

    Con noi dal 15/03/2017
    Residenza: Bari
    Età : 73
    Messaggi: 2,806

    Italy
     Castigamatti non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    .....dato che sei un "rompipalle" a fine lavori fatti spiegare come si attiva la valvola di spurgo gasolio nel caso in cui si accenda la spia di presenza di acqua. E' vero - come detto - che le Fiat montano un ottimo filtro, ma come "dieselista" lo spurgo del gasolio è una operazione che dovrebbe rientrare nel bagaglio della esperienza.

  6. #6

    Con noi dal 25/03/2018
    Residenza: Rosate
    Provincia: Milano
    Età : 40
    Messaggi: 6

    Italy
     Alechurch85 non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500S
    Grigio Pompei

    Predefinito

    Update: Sostituzione filtro + smontaggio e pulizia del serbatoio carburante: 270€ + 42€ di pieno da girare comodamente al benzinaio. Vi terrò aggiornati. Ora la macchina dovrebbe essere a posto, senza nessun tipo di problema correlato. Speriamo!

    Saluti!

  7. #7
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,879
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    ...a me succede regolarmente col trattore...ho imparato a fare lo spurgo e a pulire il serbatoio e la pompetta di spurgo...mi sono anche imparato nuove "invettive" che aiutano durante le varie operazioni...
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  8. #8

    Con noi dal 15/03/2017
    Residenza: Bari
    Età : 73
    Messaggi: 2,806

    Italy
     Castigamatti non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Alechurch85 Visualizza il messaggio
    Update: Sostituzione filtro + smontaggio e pulizia del serbatoio carburante: 270€ + 42€ di pieno da girare comodamente al benzinaio. Vi terrò aggiornati. Ora la macchina dovrebbe essere a posto, senza nessun tipo di problema correlato. Speriamo!

    Saluti!
    E' esattamente la situazione da me prevista al post n.2: "Spero che te le cavi con la sola sostituzione del filtro. La alternativa è quella che può giungere allo smontaggio dello intiero serbatoio." Comunque adesso puoi andare tranquillo, atteso che, essendo stato il serbatoio completamente pulito, la "porcheria" è stata totalmente tolta.
    Sono vicende ove il diavolo ci mette la coda......Ricordo che nel giugno del 1999 acquistai nuova una Renault Kangoo 1,9 D e al primo viaggio, tra Foggia e san Severo si spaccò il parabrezza che era del tipo atermico. 500.000 LIRE di danni ed il nuovo parabrezza normale non atermico.
    Il diavolo lavorò bene quel giorno.....

  9. #9

    Con noi dal 15/03/2017
    Residenza: Bari
    Età : 73
    Messaggi: 2,806

    Italy
     Castigamatti non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spoiler Visualizza il messaggio
    ...a me succede regolarmente col trattore...ho imparato a fare lo spurgo e a pulire il serbatoio e la pompetta di spurgo...mi sono anche imparato nuove "invettive" che aiutano durante le varie operazioni...
    Sui trattori ho una discreta esperienza....
    Oltre al normale spurgo (che si impara a fare anche di notte e nel buio pesto...), perchè non installi un filtro gasolio supplementare con i filtri CAV che costano una miseria, ovvero con filtri (in ampolle trasparenti) che si possono ripulire quando si sporcano?
    Ancora: per evitare la contaminazione con il gasolio sporco, in campagna avevamo un silos (serbatoio, riserva, pilone, come lo vuoi chiamare, chiamalo) adibito a rifornimento del trattore, che aveva il rubinetto posto a circa tre dita di distanza dal fondo. In quella maniera c'era la decantazione naturale del gasolio. Ricordo con passione il Same Falcon 2700 di cilindrata, tre cilindri, raffreddato ad aria, grande mezzo....
    Ora si fabbricano i trattori con la cabina di aria pressurizzata (oltre che climatizzata!!) - come gli aerei - ove nella cabina interna viene creata una pressione dell'aria superiore a quella esterna, in maniera che non entra un filo di polvere. Altro che Mercedes!

  10. #10
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,879
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Castigamatti Visualizza il messaggio
    ...perchè non installi un filtro gasolio supplementare con i filtri CAV che costano una miseria, ovvero con filtri (in ampolle trasparenti) che si possono ripulire quando si sporcano?!
    Ma sai che è una buona idea..? Dico, quella del portafiltro con ampolla trasparente.
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Filtro gasolio
    Da picino nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 23
    Ultimo messaggio: 11/08/2016, 22:05:03
  2. cambiare filtro gasolio
    Da lucaciclista nel forum Pulizia e manutenzione
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 08/05/2016, 22:26:45
  3. Filtro gasolio 1.3 mjt 85 CV
    Da bolero65 nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 06/11/2015, 09:24:36
  4. Cambio filtro gasolio 1.3 95cv
    Da smartrotta nel forum Guide
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 15/10/2014, 22:44:36
  5. Sostituzione filtro gasolio
    Da morfin4 nel forum Guide
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 24/11/2013, 11:26:55

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi