Buonasera Cinquecentisti,
mi appello alle vostre competenze per chiedervi consiglio. Vorrei acquistare una 500 e sto valutando diverse opzioni. Un aspetto per me fondamentale è che voglio che abbia cambio automatico (o robotizzato), poiché trovo estremamente stressante l'esperienza di guida manuale, ancora di più considerando che guiderei soprattutto per piccole distanze nel centro abitato, dove abbondano anche salite e discese, perfino per i semafori.
Per questo sono orientata su due opzioni: la prima è ovviamente la 500e, anche se purtroppo dalle mie parti è quasi impossibile trovare una proposta usata a prezzi "onesti" e l'infrastruttura delle colonnine fa rabbrividire. Il nuovo, per il mio utilizzo (pochi km, non tutti i giorni) è francamente fuori budget, anche perché non ho una vecchia auto da versare.
Per semplificarmi le cose ho quindi pensato di spendere mooolto meno di quanto dovrei investire inizialmente con una 500e e di puntare una 500 a benzina con cambio Dualogic. Ho trovato qualche modello usato (qualcuna del 2016, qualcuna più recente, massimo 60mila km) e volevo quindi sottoporvi il mio dubbio: come vi siete trovati, per chi l'ha, con questo tipo di cambio? Pensate che cercare nel 2024 specificamente un modello che Fiat stessa oggi purtroppo non fa più da almeno 3-4 anni sia una cosa folle o che ci siano problematiche che dovrei conoscere e tenere in considerazione?
Grazie a chiunque voglia condividere informazioni utili basate sulla sua esperienza da Cinquecentista!


Rispondi quotando





). I costi iniziali però sono molto diversi (ossia, non si sta mai sotto i 18k € per una 500e usata del 2021 circa, mentre ce la si cava tra gli 11-13k € scovando una benzina Dualogic), ma non è nemmeno questo che mi ha messo il dubbio, perché sono disposta a pagare qualcosa in più per un'auto più all'avanguardia – e soprattutto più sicura, cosa per me molto importante, visti tutti gli ADAS che mi farebbero stare tranquilla.

