+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: fumo e rigenerazione dpf

  1. #1

    Con noi dal 18/01/2025
    Provincia: Pisa
    Messaggi: 9

    Italy
     sanchirico non è in linea
    1.3 mjet 75cv 500L Trekking

    Predefinito fumo e rigenerazione dpf

    Buonasera a tutti
    qualcuno può aiutarmi a trovare una spiegazione e una possibile soluzione al fastidioso problema che da qualche settimana mi crea la macchina (190000km)?
    Sostanzialmente si accende la spia di rigenerazione del dpf e contestualmente comincia a fumare dallo scarico come fosse una ciminiera. Il fumo è azzurro e persiste per 40/50 km. Appena la spia si spegne il fumo cessa. Passati altri 40/50 km la spia si riaccende e con essa il fumo e la tiritera ricomincia.
    Ho portato in officina la macchina mentre fumava e i valori legati al dpf non sembra così alti da giustificare rigenerazioni tanto frequenti.
    Secondo voi di cosa si tratta e cosa si potrebbe fare per risolvere il problema?
    Grazie

  2. #2
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,369

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Ciao,quando fa questa fumata,consuma olio?
    Il livello olio com è?
    Con il tester hanno verificato effettivamente se stava rigenerando?
    Ogni quanti km rigenera mediamente?
    Questi sono tutti parametri che un professionista dovrebbe controllare....

  3. #3

    Con noi dal 18/01/2025
    Provincia: Pisa
    Messaggi: 9

    Italy
     sanchirico non è in linea
    1.3 mjet 75cv 500L Trekking

    Predefinito

    Non riesco a capire se effettivamente consumi olio perchè ci sta che nell'olio finisca del gasolio. di sicuro guardando il livello del liquido c'è.
    apparentemente la spia e il fumo partono ogni 40 km

    quello che non riesco a capire da ignorante della materia è come mai fumi solo quando si accende la spia gialla della pulizia dpf.
    Se bruciasse olio come mi fa pensare il colore del fumo perchè non fuma continuamente?

  4. #4

    Con noi dal 18/01/2025
    Provincia: Pisa
    Messaggi: 9

    Italy
     sanchirico non è in linea
    1.3 mjet 75cv 500L Trekking

    Predefinito

    Non riesco a capire se effettivamente consumi olio perchè ci sta che nell'olio finisca del gasolio. di sicuro guardando il livello del liquido c'è.

    quello che non riesco a capire da ignorante della materia è come mai fumi solo quando si accende la spia gialla della pulizia dpf.
    Se bruciasse olio come mi fa pensare il colore del fumo perchè non fuma continuamente?

  5. #5
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,369

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Scusami,ma non esiste nessuna spia di pulizia DPF....che spia si accende esattamente?
    Se ti compare il simbolo della marmitta,con scritto pulizia DPF in corso, significa che gli hai bloccato talmente tante volte la rigenerazione,che ti accende la spia per avvisarti "ora o mai più" ... cioè o me la fai fare sta rigenerazione oppure ti accendo la spia motore così devi fare la rigenerazione forzata in officina

  6. #6

    Con noi dal 18/01/2025
    Provincia: Pisa
    Messaggi: 9

    Italy
     sanchirico non è in linea
    1.3 mjet 75cv 500L Trekking

    Predefinito

    si si accende la spia gialla con lo sbuffo dalla marmitta. ma scusa come faccio a sapere se la blocco. se la spia si accende e io continuo a marciare facendo un fumo della miseria e continuo a camminare fino a quando la spia si spegne deduco che abbia finito o sbaglio?

  7. #7

    Con noi dal 18/01/2025
    Provincia: Pisa
    Messaggi: 9

    Italy
     sanchirico non è in linea
    1.3 mjet 75cv 500L Trekking

    Predefinito

    e per marciare intendo almeno 40 o 50 km a 2500/3000 giri

  8. #8
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,369

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sanchirico Visualizza il messaggio
    e per marciare intendo almeno 40 o 50 km a 2500/3000 giri
    No,devi guidare normalmente in strada extraurbana,senza premere la frizione.
    Questo per circa 15 km.
    Molto probabilmente come fai te non gliela fai fare completamente.

  9. #9
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,369

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Oppure fagli fare una rigenerazione forzata in officina,in modo da valutare anche quanto pieno è....

  10. #10

    Con noi dal 18/01/2025
    Provincia: Pisa
    Messaggi: 9

    Italy
     sanchirico non è in linea
    1.3 mjet 75cv 500L Trekking

    Predefinito

    15km di guida normale non può essere meglio di 50 km a 3000 giri in quarta. Il computer collegato in officina mentre fumava anche da ferma in folle dava intasamento tipo 30 per cento.

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. fumo bianco
    Da daniele122 nel forum Motore
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 10/02/2014, 08:39:10
  2. problema fumo help me
    Da pholony nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 20/11/2013, 11:09:24
  3. Fumo dal cofano??
    Da MirkoMazza nel forum Problemi
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 04/06/2012, 22:20:03
  4. fa fumo
    Da matrix59 nel forum 1.2 8v
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 21/11/2011, 15:23:35
  5. fumo nero...
    Da Luigi83 nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 05/02/2011, 00:20:44

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi