+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Partenza difficoltosa

  1. #1

    Con noi dal 01/10/2020
    Residenza: Giugliano in Campania
    Provincia: Napoli
    Messaggi: 197

    Italy
     Kelion777 non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito Partenza difficoltosa

    Ciao a tutti, vi espongo un problema che si presenta al primo avvio della mia 500L 1.4 benzina/GPL.
    Si verifica in pratica che al primo avvio o dopo che é stata ferma per due o tre ore l'auto parte ma va a tre cilindri, passato circa un minuto l'auto va bene.
    Siccome ho un impianto GPL after market della Romano , ho provato a chiudere la valvola del serbatoio ma fa lo stesso difetto.
    Preciso che prima dell'estate addirittura si avviava dopo un paio di tentativi per questo ho usato un noto additivo per benzina che mi ha eliminato il doppio tentativo ma non il problema della partenza a tre cilindri.
    Secondo voi cosa può essere?
    P.S. controllando con un rilevatore obd non mi dà nessun errore
    Grazie.
    Ultima modifica di Kelion777; 10/09/2025 a 12:39:34

  2. #2
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,221

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Se non è un problema all'impianto gpl (iniettori che perdono o riduttore che perde dal tubo di compensazione), cosa che mi pare tu abbia potuto escludere (prima di spegnere il motore hai chiuso il rubinetto sul serbatoio fino che l'auto non commuta o si spegne, giusto?), allora mi concentrerei sulla benzina "vecchia", cosa che era capitata anche sulla mia peraltro

    PS. se l'auto va effettivamente a 3 per mancate accensioni, soprattutto se non è una cosa di 2-3 secondi, strano non lampeggi la spia a motore per misfire
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  3. #3

    Con noi dal 01/10/2020
    Residenza: Giugliano in Campania
    Provincia: Napoli
    Messaggi: 197

    Italy
     Kelion777 non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pinkus Visualizza il messaggio
    Se non è un problema all'impianto gpl (iniettori che perdono o riduttore che perde dal tubo di compensazione), cosa che mi pare tu abbia potuto escludere (prima di spegnere il motore hai chiuso il rubinetto sul serbatoio fino che l'auto non commuta o si spegne, giusto?), allora mi concentrerei sulla benzina "vecchia", cosa che era capitata anche sulla mia peraltro

    PS. se l'auto va effettivamente a 3 per mancate accensioni, soprattutto se non è una cosa di 2-3 secondi, strano non lampeggi la spia a motore per misfire
    Ciao Pinkus non é un problema di benzina vecchia in quanto Proprio per pulire gli iniettori vado spesso a benzina ma il problema persiste.
    Credo che abbia fatto danni un noto additivo che versavo nella benzina per lubrificare le valvole, quindi dovrò portarla in officina in occasione del tagliando per fare verificare iniettori, pompa e sonda lambda che probabilmente é stata imbrattata dall'additivo.

  4. #4
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,221

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Motivo per il quale non utilizzo mai gli additivi, salvo un aggottante (o stabilizzatore) proprio ogni tanto quando ho problemi appunto di benzina vecchia (io invece la benzina non la utilizzo mai, salvo nell'avviamento) e dunque ho avviamenti un po' difficoltosi. Da esperienza altrui da evitare in particolar modo gli addittivi "pulitori" per il gpl.

    PS. la lambda dubito sia interessata, se il problema si manifesta nei primi istanti dopo l'avviamento. Più che altro se il timore sia di aver imbrattato qualcosa a valle, anche se non penso, mi preoccuperei piuttosto del catalizzatore, la lamda è un problema facilmente risolvibile
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  5. #5

    Con noi dal 01/10/2020
    Residenza: Giugliano in Campania
    Provincia: Napoli
    Messaggi: 197

    Italy
     Kelion777 non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pinkus Visualizza il messaggio
    Motivo per il quale non utilizzo mai gli additivi, salvo un aggottante (o stabilizzatore) proprio ogni tanto quando ho problemi appunto di benzina vecchia (io invece la benzina non la utilizzo mai, salvo nell'avviamento) e dunque ho avviamenti un po' difficoltosi. Da esperienza altrui da evitare in particolar modo gli addittivi "pulitori" per il gpl.

    PS. la lambda dubito sia interessata, se il problema si manifesta nei primi istanti dopo l'avviamento. Più che altro se il timore sia di aver imbrattato qualcosa a valle, anche se non penso, mi preoccuperei piuttosto del catalizzatore, la lamda è un problema facilmente risolvibile
    Se fosse il catalizzatore credo che dovrebbe uscire in diagnosi invece con l'apposita apparecchiatura obd non si rilevano errori.

  6. #6
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,500

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Guarnizione testa?
    Può fare quel difetto se in un cilindro entra acqua ...

  7. #7

    Con noi dal 01/10/2020
    Residenza: Giugliano in Campania
    Provincia: Napoli
    Messaggi: 197

    Italy
     Kelion777 non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Ciao Alex, però dovrebbero esserci anche sintomi precisi tipo la schiuma sotto il tappo della vaschetta di espansione o sbaglio?

  8. #8
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,221

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Che io ricordi esistono dei kit con reagenti specifici per verificare la presenza di CO2 nel liquido di raffreddamento (perché se questo entra nel cilindro i gas di combustione tendono ad uscire verso il circuito di raffreddamento, miscelandosi). Mai visti in prima persona e mai utilizzati, per fortuna, però so che è un metodo per verificare "da fuori" eventuali problemi alla guarnizione testa
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  9. #9

    Con noi dal 15/03/2017
    Residenza: Bari
    Età : 73
    Messaggi: 2,818

    Italy
     Castigamatti non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Kelion777 Visualizza il messaggio
    Ciao Alex, però dovrebbero esserci anche sintomi precisi tipo la schiuma sotto il tappo della vaschetta di espansione o sbaglio?
    Hai provato a cambiare le quattro candele?

  10. #10

    Con noi dal 01/10/2020
    Residenza: Giugliano in Campania
    Provincia: Napoli
    Messaggi: 197

    Italy
     Kelion777 non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Castigamatti Visualizza il messaggio
    Hai provato a cambiare le quattro candele?
    Sono prossimo al tagliando dei 90000 km, ed in quella occasione monterò le candele ad Iridio ngk 6046 che dovrebbero essere migliori di quelle attuali.

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Risposte: 28
    Ultimo messaggio: 27/08/2018, 14:35:41
  2. Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 18/07/2018, 10:24:13
  3. Problemi con la partenza
    Da B16 nel forum Problemi
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 31/07/2016, 22:51:42
  4. lentezza 500 in partenza
    Da antonioalfa nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 19/01/2009, 02:16:35
  5. La Partenza
    Da Superouge nel forum Problemi
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 17/11/2007, 19:15:25

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi