+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Upgrade Interscope

  1. #1

    Con noi dal 14/03/2011
    Provincia: Caserta
    Messaggi: 3

    Italy
     MaW non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito Upgrade Interscope

    Ciao ragazzi, vorrei sostituire il subwoofer dell'interscope con un'altro aftermarket con l'aggiunta di un ampli che però presenta solo ingresso RCA! Ho letto i vari post a riguardo presenti sul forum, ma non mi sono chiare un paio di cose! 1) Posso prendere il segnale dal morsetto del sub interscope e con l'aggiunta di un booster convertirlo in RCA senza escludere le casse posteriori? 2) Volendo sostituire l'ampli delle casse con un 4 canali con soli ingressi RCA come posso fare?
    Grazie anticipatamente!

  2. #2

    Con noi dal 14/03/2011
    Provincia: Caserta
    Messaggi: 3

    Italy
     MaW non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Nessuno che possa darmi un aiuto?

  3. #3
    L'avatar di nivola

    Con noi dal 29/03/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 133

    Italy
     nivola non è in linea
    1.2 69cv EasyPower PopStar
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Ma perchè scusa... L'interscope così come mamma Fiat l'ha instalato non ti piace?

    Comunque sia, prima di fare delle modifiche, Io penso che sarebbe utile conoscere bene cosa è questo benedetto interscope prima di giudicarlo o decidere di modificarlo.

    Su alcune riviste specializzate (anche straniere) ho avuto modo di leggere delle cose interessanti a riguardo.

    Per esempio questa:

    "Il sistema audio originale della 500 ha sei altoparlanti: due tweeter 30 Watt e quattro full-range (due da 40 Watt e due da 35 Watt).

    Il secondo sistema è disponibile su richiesta. Conosciuta come la ' Sound System Interscope 'è una novità in questo segmento ed è stato appositamente studiato e tarato per il vano passeggeri Fiat 500.

    Il nuovo Sound System Interscope composto da sei altoparlanti (due tweeter, due woofer e due full-range, tutti di 40 W), una 100 W subwoofer e un amplificatore 30 W. Ciò che rende l'esperienza sonora a bordo della vettura unica è il fatto che il sistema audio Interscope utilizza tre diversi metodi di elaborazione del segnale e gli effetti acustici connessi simultaneamente.

    Il primo metodo (TruBass) estende il campo di frequenza percepito verso il basso senza bisogno di un subwoofer in modo che l'ascoltatore ha la sensazione di ascoltare un sistema che produce lunghi, bassi molto profondi.

    Il secondo metodo (Focus) solleva la posizione apparente delle sorgenti sonore all'altezza delle orecchie. Questo dà la sensazione di ascoltare altoparlanti posti più in alto di quello che sono, e, contemporaneamente, la risposta in frequenza percepita torna ad essere 'naturale', perché la 'colorazione' causata dal filtraggio della testa è stata rimossa.

    Il terzo metodo (3D) equalizza spazialmente la riproduzione stereofonica, correggendo errori dovuti alla posizione degli altoparlanti e migliorando la percezione spaziale. Il risultato è un suono più avvolgente, che ricrea una corretta stereofonica anche per ascoltatori posizionati lontano dall'asse di simmetria degli altoparlanti (come nel caso della macchina)."

    Insomma, siamo di fronte ad un sistema audio studiato appositamente per il tipo di auto a cui è stato applicato.
    Ovvio che poi ognuno ha la libertà libertà di mettere sulla propria vettura anche un impianto Hi Fi da 5mila euro ma secondo me, su una macchina come quella di cui stiamo parlando, specie se trattasi di un 1.2 69cv, montare un impianto stereo da 3 mila euro sarebbe come montare una forcella in carbonio per bici da competizione del valore di 700 euro su una bicicletta da donna con cestino, comprata all'ipermercato e che di solito su usa per andare a fare la spesa.

  4. #4
    L'avatar di Roberto.P

    Con noi dal 24/03/2013
    Residenza: Torino
    Età : 42
    Messaggi: 514

    Italy
     Roberto.P non è in linea
    1.2 69cv 500S
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Buono già comunque l'impianto di serie... Poi io non è che abbia le orecchie di un maestro d'orchestra!

  5. #5
    L'avatar di extra73

    Con noi dal 15/01/2012
    Residenza: ROVATO
    Provincia: Brescia
    Età : 51
    Messaggi: 67

    Italy
     extra73 non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Anche io trovo che sia sufficiente l impianto audio in dotazione....e poi sinceramente...è cosi bello sentire il sound della ns abarthina, che spesso mi dimentico di accenderla proprio la radio..ahahahaa

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Casse interscope su radio di serie senza ampli interscope
    Da PICCOLOBOLIDE nel forum Car Audio
    Risposte: 47
    Ultimo messaggio: 21/01/2020, 15:34:07
  2. Upgrade kit brembo
    Da LuKrione nel forum Faq 500 Abarth
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 28/01/2011, 20:00:23
  3. possibile ... upgrade 95 cv
    Da andrea105 nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 34
    Ultimo messaggio: 30/12/2010, 13:17:24
  4. GPA Brake Upgrade ...
    Da SSTrap nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 53
    Ultimo messaggio: 28/12/2009, 19:08:54

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi