mi è capitato per caso di controllare l'olio nel mio cinquino ed ho trovato olio al minimo e spia olio nel quadro spenta!!!è normale una situazione del genere?????
mi è capitato per caso di controllare l'olio nel mio cinquino ed ho trovato olio al minimo e spia olio nel quadro spenta!!!è normale una situazione del genere?????
La spia si accende quando la pressione dell'olio motore è insufficiente: di solito succede quando sei sotto il minimo, ma se eri a livello minimo o poco sopra è normale che non si accenda.
ok grazie della risp
Io non aspetto mai che si accendano le spie,controllo sempre de visu e nel caso ogni 5000 km.
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
In effetti, la spia in questione non funziona come quella della riserva del carburante, e spesso in passato, quando si accendeva la spia dell'olio, i danni potevano già esserci.
Il nostro amico poi, ha controllato l'olio "per caso"... il che è tutto dire![]()
Ultima modifica di Julie & Julie; 30/09/2012 a 12:01:08
Quoto tutti gli interventi sopra e rilancio che il controllo dell'olio non deve venire "per caso", ma deve essere un operazione periodica![]()
QUOTO... poi se poi uno si degnasse di dare un' occhiatina al libretto scoprirebbe che è consgliato il controllo ogni 3000 km e cmq è buona norma dare un'occhiatina prima di un lungo viaggio, anche per evitare rabbocchi autostradai a prezzi da rapinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
è normale che per una twinair dopo 11 mila km l'olio sia praticamente finito?
Non saprei, so che il 1.4 ha la tendenza a ingurgitare olio, ma il Twinair non ho idea. Cmq all'inizio ci può stare un consumo un po' maggiore, poi in genere il motore si assesta e si dà una regolata.![]()