Per risponder a Evo2 e ad altri, ecco un guida per installare i sensori posteriori in aftermarket.
Quelli che ho preso io (date occhiata a garage) sono questi
http://cgi.ebay.it/SENSORI-DI-PARCHE...#ht_4655wt_868
Cosa contiene la confezione?
fresa da 18 mm
centralina
4 cavi
4 sensori
1 cicalino
biadesivo
fusibile (che io ho rimosso)
Come trovare la posizione?
Usate nastro per mascheratura di 2 cm ( altra misura, in questo caso modificate le misure che vi fornisco)
Stendere orizzontalmente all'altezza opportuna ( io su abarth ho preso il riferimento del bordo sopra presa aria) da fianco a fianco e misurato alteza da terra compresa nelle istruzioni. Cercate ovviamente di essere dritti.
Prendete una striscia di 40 cm di nastro e posizionatelo verticalmente sull'asse mediano della luce di posizione (rossa). Avrete ora il punto di incrocio delle due rette (nastro). Il centro esatto (1 cm per ogni lato) è il punto dove posizionare la punta della fresa. Dalla prima posizione ricavate a dx e sx 32/36 cm la posizione del secondo sensore (sotto targa).
Usate una matita per indicare la posizione dove posizionare la fresa. Io ho usato un avvitatore trapano alla velocità trapano, senza percussione ovviamente.
Per le altre versioni della 500, usate i riferimenti di un 500 dotata dei sensori per le posizioni.
Come verniciare?
Dovete farvi fare il colore spray da un colorificio che fornisce carrozzerie, (indicando il vs codice originale vernice) presente in ogni città grosso modo (se avete problemi posso darvi indirizzo su Torino, Milano e magari spediscono).
Fatevi fare la vernice a MAC5, vale a dire quasi alla nitro e non ad acqua, dura molto e non si stacca nulla e nemmeno perde brillantezza. Contiene per i pastello anche un poco di trasparente per la brillantezza - costo 12/14 euro.
Prendete anche del Primer spray sempre (già fatto, 8/10 euro) che serve per verniciare sopra a basi plastiche. Obbligatorio per un lavoro ben fatto!
Potete usare il coperchio di una scatola di scarpe come supporto verniciatura.
Verniciate "largo" a 25/30 cm!
Come portare i cavi all'interno veicolo?
Sollevate il fondo bagagliaio. Alla sinistra dentro il vano ruotino, trovate un tappo ovale di gomma, staccatelo e praticate un foro con una punta da 12 (usate le forbici eventualmente). Da li far entrare una molla tiracavi, un cavo, l'antenna ..quello che volete per agganciare i cavi che avrete passato nei fori che avete fatto.
Tirateli all'interno e fateli passare sotto il rivestimento verso il fanale posteriore dx (passeggero) dove prenderete l'alimentazione dal cablaggio del faro e della luce retromarcia. Il sistema entra in funzione quando è inserita la retro e la luce si accende.
Aiutatevi magari con una mano da sotto il paraurti per far passare i cavi lontano dallo scarico. Dai fori comunque si vede il fondo strada.
Dove agganciare e come?
Aprite il fanale posteriore e agganciate il nero al nero (-) e il positivo al grigio verde (mi sembra, verificate), insomma dovete prendere alimentazione dai fili che danno tensione alla lampadina retromarcia (osservate le piste del faro aperto e il colore sul connettore).
Posizionate la centralina sopra il fianchetto dx passeggero, sotto il rivestimento.
Il cicalino, va posizionato sotto la cappelliera sul fianchetto sx (stesso del faro, per comodità). I cavi passano agevolmente sotto il rivestimento senza smontare nulla. Usate, al max l'antenna come, molla tiracavo.
Fissatelo con due viti parker autofilettanti opportune (fatelo perchè conil calore il biadesivo cede su quella superficie).
Collaudo
Prima di inserire le capsule che avrete verniciato (10 minuti di essicazione Primer e 20 minuti) fate un collaudo sistema.
Se tutto è OK, chiudete e fissate al bordo vano ruotino i cavi sensori.
Potete, avviare e godervi il vs sistema che vi è costato, 50 euro contro i 210 del serie. Sola differenza: nel sistema originale il cicalino manda in mute la radio essendo integrato nel sistema audio, qui no. La funzionalità, però, è la medesima.
Io l'ho fatto perchè l'Abarth ne è priva di serie. Nemmeno per mia negazione di parcheggio, perchè non ho problemi.
I sensori "fanno fare" più attenzione ai danni a quei cretini che tentano di parcheggiarti sulle viti della targa!
Esistono le versioni di Metasystem per un montaggio smontando il paraurti e sono identici a quelli di serie. Il lavoro è decisamente più lungo perchè vanno montati da interno e occorre smontare il paraurto. In Ebay si trovano anche quelli a c.ca 70 euro.
Io mi sono orientato su questi, molto comodi e molto carini come look per Abarth. Ne esistono anche di più piccoli (14 mm). Per la confiormazione del paraurto abarth io ho preferito questi.
Una sola raccomandazione:
hanno un senso di montaggio i sensori, ripettate il posizionamento. Sulle capsule trovate la marcatura TOP (alto).
Se avete necessità di altre info postate. Comunque è più lungo spiegarsi che a farsi!
ciao