+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Parliamo dei G88 Tarox, che ne pensate? [impianto frenante]

  1. #1
    L'avatar di Luca88

    Con noi dal 18/12/2009
    Residenza: A casa mia
    Provincia: Torino
    Età : 37
    Messaggi: 276

    Italy
     Luca88 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito Parliamo dei G88 Tarox, che ne pensate? [impianto frenante]

    Apro questa discussione per parlare di questi fantastici freni della tarox
    il costo è accessibile (si parla di circa 500 euro x avere i dischi anteriori e posteriori + tutte le relative pastiglie e i tubi freno aeronautici)
    io li ho provati sulla mia ex punto gt (stessi e identici freni della 500 1.4 100cv
    ovvero 257 ant e 240 post) che ho ancora tra l altro e ke monterò sulla 500.
    parliamo del tipo di frenata ed abbinamenti di pastiglie: esistono 2 tipi di pastiglie della tarox che si abbinano bene a questi tipi di dischi freno e sono le mescole 112 e 114.
    La mescola 112 è + stradale, frena come la macchina originale a freddo e non hanno particolari problemi di surriscaldamento (reggono oltre 700gradi) e ho provato personalmente dopo varie frenate a far diventare incandescente il disco freno (rosso come le auto da competizione) e la frenata è sempre pronta e decisa, frenata dopo frenata non cedono mai!!!
    la mescola 114 non l ho mai provata ma è + racing ovvero resiste di + alle temperature ma ha bisogno di essere pre riscaldata prima della frenata importante, rendono bene dopo numerose frenate decise in uso urbano ma non credo sia il nostro caso.
    i tubi in treccia aeronautica invece sono fondamentali anche su auto con freni di serie secondo me.
    riducono al massimo l effetto polmone tipico dell impianto frenante bollente perchè su impianti di serie il tubo freno è in gomma: con le elevate temperature la gomma si scalda e si dilata, all interno l olio pompato con molta forza scarica tutto sui bordi del tubo diventato ormai morbido dilatandolo e l olio arriverebbe con minor forza sul pistoncino della pinza freno.
    con i tubi aeronautici non succede perchè sono fatti cn una speciale treccia metallica resistente alle temperature che ricopre completamente il tubo in gomma interno di modo da non permettere dilatazioni.
    provato personalmente tutto questo kit sulla punto gt e collaudato allo speed day di monza: riuscivo a staccare a 100m dalla curva a velocità di circa 220km/h e prendendo le curve a velocità di 60-70km orari (parlando della prima variante dopo il rettilineo)
    dopo oltre 10 giri e circa 6-7 staccate molto simili a giro i freni erano in perfetta forma e frenavano sempre splendidamente.
    x uso pista ogni tanto sono meravigliosi e in città da caldi rendono veramente sicura l auto permettendo frenate veramente forti in caso di emergenza.
    ora, la punto gt ha un ottimo impianto frenante parlando di dischi e pinze ma la pompa freno e il servo freno sono abbastanza mediocri e ormai datati, sulla 500 con lo stesso impianto frenante e pompe freno di nuova tecnologia e sicurezza maggiore, oltre a un peso di circa 150 minore, secondo me sarebbero un accoppiata vincente x ogni situazione.
    linko una foto dei G88.
    se avete domande, esperienze o avete provato freni diversi spero di poter imparare e/o aiutare qualcuno.

    ex Punto GT@190cv, ex Sierra Cosworth 4x4 2.0 turbo @240cv..... Mi mancherete!
    IL MITO: http://www.youtube.com/watch?v=i_2UUMAbX2k
    Cosworth: http://www.youtube.com/watch?v=8Fm7w78FPNA
    IL puntù® http://www.youtube.com/watch?v=XWOCy...eature=related

  2. #2

    Con noi dal 22/01/2009
    Provincia: Cagliari
    Età : 39
    Messaggi: 49

    Italy
     trubks non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    io stavo adocchiando sempre dei tarox però gli F2000 l'auto ormai ha 100.000 Km e al prossimo tagliando mi sa che mi toccano anche i dischi, quindi piuttosto che gli originali mi prendo i tarox

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Impianto frenante Brembo GPA su 500 Abarth
    Da uccio nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 927
    Ultimo messaggio: 10/10/2023, 11:49:59
  2. ingombro impianto frenante
    Da ivan nel forum Guide
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 12/03/2009, 15:33:19

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi