+ Rispondi
Pagina 1 di 4
1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31

Discussione: Il rodaggio

  1. #1
    L'avatar di Luna

    Con noi dal 17/04/2012
    Residenza: Roma
    Età : 40
    Messaggi: 160

    Italy
     Luna non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito Il rodaggio

    Ciao ragazzi...so gia' che esistono discussioni in merito,ma ci sono tante opinioni diverse sulla questione,quindi vorrei sapere con chiarezza come funziona il rodaggio della nostra 500...la mia ha 700 km,e l'ho tirata solo una volta...non so se ho fatto bene o male!vorrei sapere come funziona e quanto deve durare!!grazie

  2. #2
    L'avatar di Italosicano

    Con noi dal 02/03/2012
    Residenza: Gela
    Provincia: Caltanissetta
    Età : 77
    Messaggi: 1,086

    Italy
     Italosicano non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Lounge
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito

    Ti aggiorno dopo per ora vado a nanna !
    "Abbiamo tutti, dentro un mondo di cose : Ciascuno il suo ! E come possiamo intenderci, Signore, se nelle parole che dico metto il senso ed il valore che ho dentro di me ; mentre l'altro, inevitabilmente, le assume col senso ed il valore che ha in sè, del mondo che ha dentro ? Crediamo d'intenderci ; non c'intenderemo mai !!

  3. #3
    L'avatar di momoAbarth

    Con noi dal 27/07/2009
    Residenza: Genova
    Età : 37
    Messaggi: 24,417

    Italy
     momoAbarth non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    io ho apettato i 1500km per iniziare a tirarla un po all'inizio cambiavo come i vecchietti

    Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi

  4. #4

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,218

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luna Visualizza il messaggio
    Ciao ragazzi...so gia' che esistono discussioni in merito,ma ci sono tante opinioni diverse sulla questione,quindi vorrei sapere con chiarezza come funziona il rodaggio della nostra 500...la mia ha 700 km,e l'ho tirata solo una volta...non so se ho fatto bene o male!vorrei sapere come funziona e quanto deve durare!!grazie
    Io non l' ho tirata per i primi 200-300 kilometri poi cambio a 3000 giri normalmente e basta anche perchè se no, se continuavo a cambiare prima, il meccanico ha detto che poi rimane legata. Devi farla abituare al tuo stile, quindi non portarla al limite ovviamente, ma non cambiare a 1500 giri per paura che si rovini, è in quel modo che la inchiodi..
    Ultima modifica di _-MrDavid-_; 25/07/2012 a 10:45:46

  5. #5
    L'avatar di Italosicano

    Con noi dal 02/03/2012
    Residenza: Gela
    Provincia: Caltanissetta
    Età : 77
    Messaggi: 1,086

    Italy
     Italosicano non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Lounge
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito

    Tralascio le considerazioni circa i precedenti interventi e vado avanti . Il rodaggio serviva in modo irrinunciabile sulle auto prodotte fino agli anni novanta, con l'arrivo di materiali più sperimentati e di lavorazioni più precise, non è più necessario. Chi ci tiene prova a fare il rodaggio che male non ne fa anzi allunga la vita del motore ed evita le brutte sorprese iniziali . Tieni conto che su motori che raggiungevano i 5000 rpm per i primi 1500 km non si potevano superare i 2500 rpm dai 1500 ai 5000 km si poteva arrivare ai 3000 - 3500 e a 7500 km il rodaggio era finito con la raccomandazione di arrivare al massimo dei giri gradatamente e di non tenerli che per tempi brevi. Ti ho dato i dati in giri, a quei tempi erano in km/h ed erano scaglionati per marce 30 45 55 70 le marce erano quattro . Non credere che se la scanni dall'inizio avrai una macchina più veloce : avrai un motore che durerà di meno.
    Per avere un motore migliore serve cura e molto fuori città ricordati / tevi cheil tirare le marce basse vi porterà inesorabilmente al consumo precoce del primo cuscino di banco e dopo al trafilo d'olio del primo cilindro lato volano e termino con le sciagure Bye Bye.
    "Abbiamo tutti, dentro un mondo di cose : Ciascuno il suo ! E come possiamo intenderci, Signore, se nelle parole che dico metto il senso ed il valore che ho dentro di me ; mentre l'altro, inevitabilmente, le assume col senso ed il valore che ha in sè, del mondo che ha dentro ? Crediamo d'intenderci ; non c'intenderemo mai !!

  6. #6

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,218

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Italosicano Visualizza il messaggio
    Tralascio le considerazioni circa i precedenti interventi e vado avanti . Il rodaggio serviva in modo irrinunciabile sulle auto prodotte fino agli anni novanta, con l'arrivo di materiali più sperimentati e di lavorazioni più precise, non è più necessario. Chi ci tiene prova a fare il rodaggio che male non ne fa anzi allunga la vita del motore ed evita le brutte sorprese iniziali . Tieni conto che su motori che raggiungevano i 5000 rpm per i primi 1500 km non si potevano superare i 2500 rpm dai 1500 ai 5000 km si poteva arrivare ai 3000 - 3500 e a 7500 km il rodaggio era finito con la raccomandazione di arrivare al massimo dei giri gradatamente e di non tenerli che per tempi brevi. Ti ho dato i dati in giri, a quei tempi erano in km/h ed erano scaglionati per marce 30 45 55 70 le marce erano quattro . Non credere che se la scanni dall'inizio avrai una macchina più veloce : avrai un motore che durerà di meno.
    Per avere un motore migliore serve cura e molto fuori città ricordati / tevi cheil tirare le marce basse vi porterà inesorabilmente al consumo precoce del primo cuscino di banco e dopo al trafilo d'olio del primo cilindro lato volano e termino con le sciagure Bye Bye.
    Cambio a 3000 non a 5000, dici che è troppo per un benzina?

  7. #7
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Secondo me se la Casa non da differenti indicazioni fate quello che volete, tiratela a limitatore anche il giorno dopo l'acquisto se volte, tanto son motori già rodati a banco..inutile farsi paranoie per nulla..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  8. #8
    L'avatar di mazoku

    Con noi dal 13/04/2012
    Residenza: La Serenissima Repubblica
    Età : 40
    Messaggi: 3,596

    Italy
     mazoku non è in linea
    1.2 69cv EasyPower PopStar
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Molti sostengono che sulle auto nuove il motore si può scannare fin da subito perché tanto sono rodate a banco. Altri dicono che cmq per i primi 5000km circa si deve prestare più attenzione (non come una volta, ma cmq un po' più di delicatezza, diciamo così).

    Personalmente, io ho preferito trattenermi e trattare il motore con un po' più di delicatezza per i primi 5000km, circa: cambiate a 2500-3000 giri (NB: io ho il Fire, tu hai il Multijet, quindi non guardare i miei numeri, è solo per dare un'idea), mai prima per non affogare il motore, quasi mai dopo; circa una volta a settimana, quando prendevo l'autostrada, la portavo gradatamente a 4000 giri circa per sgranchirla un po' e tenevo quei giri per 3-4 minuti, poi tornavo sui 3000-3500 (che è circa 120-130km/h). Dopo i 3000km ho anche iniziato a darle qualche tiratina alle marce, portandomi sui 3500, sempre circa una-due volte a settimana e sempre a motore caldo.

    Adesso sono poco sotto i 6000km e ti posso dire che il motore si è ben slegato e inizio a "fustigare" la Pirolera un po' più spesso e senza tanti patemi: la seconda a 4000 giri romba che è un piacere.

    La mia idea è che se per i primi 5000km ti tieni un po' e la tratti un po' coi guanti (senza per questo impolmonirla, eh, basta che guidi normale senza affondare l'acceleratore ogni 5 minuti), al limite l'hai fatto per niente e non ci rimette niente nessuno, nè tu nè il motore, e cmq ne hai di km per poterti godere la 500!! Se invece inizi a tirarla un sacco da subito poi magari ti trovi con un motore che si imbolsisce perché l'hai maltrattato troppo presto e beve olio come un bolscevico alcolista beve vodka.

  9. #9
    L'avatar di mazoku

    Con noi dal 13/04/2012
    Residenza: La Serenissima Repubblica
    Età : 40
    Messaggi: 3,596

    Italy
     mazoku non è in linea
    1.2 69cv EasyPower PopStar
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Paulet Visualizza il messaggio
    Cambio a 3000 non a 5000, dici che è troppo per un benzina?
    Quanti km hai? Io all'inizio cambiavo intorno ai 2500-2700, cmq siamo lì. A 3000 non stai tirando il motore.

  10. #10

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,218

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mazoku Visualizza il messaggio
    Quanti km hai? Io all'inizio cambiavo intorno ai 2500-2700, cmq siamo lì. A 3000 non stai tirando il motore.
    1000

+ Rispondi
Pagina 1 di 4
1 2 3 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. rodaggio twin
    Da GRC46 nel forum TwinAir
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 21/11/2013, 20:26:56
  2. Rodaggio twinair
    Da Rob23 nel forum TwinAir
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 24/02/2012, 21:24:50
  3. rodaggio 1.4 100hp
    Da bebe nel forum Cestino
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 26/03/2010, 09:39:10
  4. Rodaggio
    Da GretaCuorLeggero nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 54
    Ultimo messaggio: 17/09/2008, 14:00:14

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi