Bene, dopo mesi che non lavavo personalmente la 500,( mancanza di tempo, lavoro) ma la portavo da un autolavaggio, ho capito che chi fa da se fa per tre, purtroppo non ho foto, ne del prima ne del dopo, ma voglio condividere con voi tutti i passaggi con prodotti specifici che ho effettuato, Per aiutare i neofiti, a far diventare la 500 uno splendore, ovviamente così è come faccio io, che per alcuni puo essere giusto o sbagliato, critiche ben accette
Lavaggio passaruota con una soluzione di D111 shampoo meguiars ( terminato), spruzzatore foam e spazzola dedicata
Lavaggio cerchi con daytona speedmaster e D140 Meguiars
Risciacquo cerchi e passaruota
Iniziamo lo sgrassamento: D108 meguiars + spruzzatore foam sui punti piu sporchi
Risciacquo totale
Lavaggio con 2 secchi completi di grit guards guanto dedicato e D111 meguiars
Eventuale secondo lavaggio
Lavaggio con pennello per le scanalature e le fessure
Risciacquo totale
Claying, ovvero eliminazione delle schifezze appiccicate alla carrozzeria( N.B. no su plastiche grezze) con claybar, spruzzino e liquido dedicato
Risciacquo
Asciugatura con panno cobra in microfibra
rifinitura particolari interni con vari panni cobra sempre in microfibra
Pulitura vetri con D120 meguiars e panno dedicato
nero gomme applicato con pad in spugna
Qui finisce la fase che consiglio ai neofiti.
Ora comincia la fase di lucidatura, in cui uso una lucidatrice rotorbitale professionale, con pad dedicati e polish dedicati, nel dettaglio: questo è il kit completo in aggiunta ho utilizzato altri pad dal taglio piu o meno fine, un pre cera, un sigillante, e una cera, il tutto accompagnato dai migliori panni cobra.
ovviamente ci sono dei passaggi da fare, io consiglio un taglio medio alto per il pad e un polish importante per iniziare, poi taglio medio e polish da finitura, pre cera con pad da taglio fine, e cera/sigillante con pad da lucidatura o a mano. tra un passaggio e l'altro una pulita con M34 e panno in microfibra è consigliata. tra il sigillante e la cera fate passare almeno 12 ore. prima sigillante e poi cerautilizzate del nastro per mascherature per coprire le parti in plastica grezza e i fari, o semplicemente per dividere la vettura in quadranti
Credo di non aver dimenticato niente, in caso aggiungero le parti mancanti
che dire, buon Detailing a tutti!!![]()