+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: lista quasi definitiva per lavaggio 500 aiuto cera/polish

  1. #1
    L'avatar di joex

    Con noi dal 29/04/2009
    Residenza: Marcianise
    Provincia: Caserta
    Età : 36
    Messaggi: 185

    Italy
     joex non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito lista quasi definitiva per lavaggio 500 aiuto cera/polish

    ecco la lista della spesa per lavare la macchina

    INTERNI:
    Meguiar's D101 - Pulitore x interni e tessuti
    1 panno in microfibra da supermercato

    ESTERNI:
    Meguiar's D120 - Pulitore concentrato per vetri
    Meguiar's D110 Hyper Wash
    1 panno in microfibra da supermercato per i vetri
    1 panno Cobra Gold Plush Microfiber XL 25'x36' per l'asciugatura.

    ora sono indeciso s che prodotto prendere che lucidi la carrozzeria,la mia macchina deve diventare uno specchio.

    cera o polish? differenze? la si può passare sempre o rovina la vernice?

    i prodotti ke hanno attirato la mia attenzione sono:

    Meguiar's Ultimate Quick Wax - Cera spray.
    Meguiar's M80 - Polish Speed Glaze

    quale dei due va bene per la mia esigenza?
    come si passa?
    meglio una cera a pasta o a spray? o meglio il polish?

    ho le idee molto confuse autatemi nella scelta per favore ho visto molti buoni prodotti el vostro sito ma nn so cosa prendere
    grz in anticipo per le risposte confused

    Tetto apribile skydome - Ruotino di Scorta - Fasce Paracolpi laterali con targhetta 500 - Ambiente avorio

  2. #2
    L'avatar di RossaSfrontata

    Con noi dal 18/11/2009
    Residenza: München
    Provincia: Stato Estero
    Messaggi: 2,952

    Germany
     RossaSfrontata non è in linea
    1.4 tjet 165cv+ 595 Turismo
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da joex Visualizza il messaggio
    ecco la lista della spesa per lavare la macchina

    INTERNI:
    Meguiar's D101 - Pulitore x interni e tessuti
    1 panno in microfibra da supermercato

    ESTERNI:
    Meguiar's D120 - Pulitore concentrato per vetri
    Meguiar's D110 Hyper Wash
    1 panno in microfibra da supermercato per i vetri
    1 panno Cobra Gold Plush Microfiber XL 25'x36' per l'asciugatura.

    ora sono indeciso s che prodotto prendere che lucidi la carrozzeria,la mia macchina deve diventare uno specchio.

    cera o polish? differenze? la si può passare sempre o rovina la vernice?

    i prodotti ke hanno attirato la mia attenzione sono:

    Meguiar's Ultimate Quick Wax - Cera spray.
    Meguiar's M80 - Polish Speed Glaze

    quale dei due va bene per la mia esigenza?
    come si passa?
    meglio una cera a pasta o a spray? o meglio il polish?

    ho le idee molto confuse autatemi nella scelta per favore ho visto molti buoni prodotti el vostro sito ma nn so cosa prendere
    grz in anticipo per le risposte confused

    Non voglio sembrarti scortese, ma se usi l'opzione "cerca" troverai tutte le risposte alle tue domande.
    Sono argomenti trattati in tutte le salse e per tutti i gusti!

    When you find your self, you will be free!

  3. #3
    L'avatar di joex

    Con noi dal 29/04/2009
    Residenza: Marcianise
    Provincia: Caserta
    Età : 36
    Messaggi: 185

    Italy
     joex non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    ciao ho letto un sacco di post compreso il tuo dell'incertura,ma non riesco capire prp le differenze tra polish cera e clay bar.
    vorrei un consiglio qualcosa che lucidi la carrozzeria nera ho una gran confusione in testa,non voglio chi sa quali spiegazioni solo un consiglio.

    Tetto apribile skydome - Ruotino di Scorta - Fasce Paracolpi laterali con targhetta 500 - Ambiente avorio

  4. #4
    L'avatar di RossaSfrontata

    Con noi dal 18/11/2009
    Residenza: München
    Provincia: Stato Estero
    Messaggi: 2,952

    Germany
     RossaSfrontata non è in linea
    1.4 tjet 165cv+ 595 Turismo
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da joex Visualizza il messaggio
    ciao ho letto un sacco di post compreso il tuo dell'incertura,ma non riesco capire prp le differenze tra polish cera e clay bar.
    vorrei un consiglio qualcosa che lucidi la carrozzeria nera ho una gran confusione in testa,non voglio chi sa quali spiegazioni solo un consiglio.
    Con la Clay bar (spray lubrificante più tavolozza d'argilla e panno in microfibra) elimini le impurità e gli agenti inquinanti, oppure macchioline di catrame e anche moscerini vecchi stra vecchi dalla macchina..., quando al tatto, dopo che l'hai lavata, non dovesse sembrarti bella liscia vuol dire che ha bisogno di un trattamento con la Clay.

    Il polish va utilizzato per elimare, righe o micro graffi (swirls), è una pasta granulosa che aiuta appunto a rimuovere i segni...e ci sono diversi tipi di pasta, con diverse granulosità, tutto dipende dal tipo di difetto/graffio che devi togliere dalla carrozzeria!

    La cera la si da per far strabrillucciare l'auto e far crepare d'invidia chiunque incontri. Ovviamente protegge anche la carrozzeria!
    Va applicata a macchina perfettamente pulita..., dare la cera, aspettare che asciughi, rimuovere la cera con panno adatto in microfibra!

    Cmq, ripeto: " Se usi il tasto cerca, per ogni singolo argomento, trovi tutto ciò che ti serve e di più!
    Ultima modifica di RossaSfrontata; 26/06/2010 a 18:32:10

    When you find your self, you will be free!

  5. #5
    L'avatar di joex

    Con noi dal 29/04/2009
    Residenza: Marcianise
    Provincia: Caserta
    Età : 36
    Messaggi: 185

    Italy
     joex non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    ok ti ringrazio allora mi consigli la Meguiar's Ultimate Quick Wax - Cera spray?

    Tetto apribile skydome - Ruotino di Scorta - Fasce Paracolpi laterali con targhetta 500 - Ambiente avorio

  6. #6
    L'avatar di joex

    Con noi dal 29/04/2009
    Residenza: Marcianise
    Provincia: Caserta
    Età : 36
    Messaggi: 185

    Italy
     joex non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    scusa ancora qma queste impurità moscerini e oba varia come le individui? non ci sono sulla mia o sul nero nn si vedono?

    Tetto apribile skydome - Ruotino di Scorta - Fasce Paracolpi laterali con targhetta 500 - Ambiente avorio

  7. #7
    L'avatar di joex

    Con noi dal 29/04/2009
    Residenza: Marcianise
    Provincia: Caserta
    Età : 36
    Messaggi: 185

    Italy
     joex non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    no capisco perchè non si possano editare i messaggi scusate il triplo post cmq potrei optare per la cera meguaiers m26 ho letto che liquida o pasta è meglio della spray

    Tetto apribile skydome - Ruotino di Scorta - Fasce Paracolpi laterali con targhetta 500 - Ambiente avorio

  8. #8
    L'avatar di RossaSfrontata

    Con noi dal 18/11/2009
    Residenza: München
    Provincia: Stato Estero
    Messaggi: 2,952

    Germany
     RossaSfrontata non è in linea
    1.4 tjet 165cv+ 595 Turismo
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da joex Visualizza il messaggio
    scusa ancora qma queste impurità moscerini e oba varia come le individui? non ci sono sulla mia o sul nero nn si vedono?
    Ti ho spiegato, che a macchina pulita, perfettamente pulita, passando la mano sulla carrozzeria se senti che la superficie non è completamente liscia al tatto vuol dire che ha delle impurità.

    When you find your self, you will be free!

  9. #9
    L'avatar di s.amato

    Con noi dal 20/03/2010
    Residenza: Roma
    Età : 40
    Messaggi: 28

    Italy
     s.amato non è in linea

    Predefinito

    Ricordati che anche qundo ti sembra pulita, una carrozzeria, presenta comunque impurità che tu non vedi ma che si trovano all'interno, a meno che no sia già stato eseguito qualche trattamento. Già qando esce dalla fabrica è contaminata dalle particelle ferrose che tu non vedi. Quindi prima di ogni trattamento bisogna decontaminare la superfice con un PONGO o Claybar.

  10. #10

    Con noi dal 22/03/2009
    Residenza: Lugo
    Provincia: Ravenna
    Età : 48
    Messaggi: 769

    Italy
     Nessuno0505 non è in linea

    Predefinito

    Confermo quanto già esaurientemente spiegato da rossa: clay, polish e cera sono tre cose diverse che hanno tre diverse funzioni. Pertanto:
    Clay: non leviga nè lucida, serve a decontaminare = rimuovere la microsporcizia che dopo il lavaggio resta nei "pori" (microswirls, piccoli segnetti più o meno percettibili che comunque col tempo si formano sulla vernice di ogni carrozzeria). Ergo: la clay si usa dopo lo shampo, ed è prerogativa indispensabile di ogni trattamento minimamente serio di detailing.
    Polish: il polish leviga = appiana gli swirls (segnetti) più evidenti che si appalesano dopo un buon lavaggio ed una buona decontaminazione. Il polishing non è indispensabile su un'auto nuova o seminuova, nel senso che se essa è trattata bene (lavaggi soft, niente spazzolone di autolavaggio, ecc.) potrebbe non avere swirls (difficile) o averne solo di piccoli e non significativi. In ogni caso il polish si passa là dove serve e solo se serve (ciò dipende anche da quanto tu voglia essere pignolo nel lavoro), e comunque assolutamente dopo aver dato la clay, se no con la pasta abrasiva pigli su lo sporco e te lo porti in giro per la carrozzeria, creando altri microswirls invece di toglierli.
    Cera: la cera lucida = crea una patina liscia e rilucente sulla superficie dell'auto, riempiendo gli eventuali difetti (microswirls) presenti, proteggendo la carrozzeria e dando una sensazione setosa e liscia al tatto, dovuta appunto al "riempimento" dei microdifetti della vernice. La cera è ovviamente indispensabile, se si vuole che alla fine del lavoro la faccia di chi osserva la carrozzeria sia questa Ovviamente la cera va applicata dopo il lavaggio, la clay, e l'eventuale polish qualora si decida di usarlo. A proposito di cere si può scegliere tra cera naturale e sigillante sintetico. In breve, la prima è più fica a vedersi, il secondo invece dura più a lungo ed ha un maggiore effetto idrofobico. De gustibus.
    Riassumendo la procedura corretta:
    Lavaggio -> Clay -> (Polish) -> Cera o sigillante.
    Ovvio che se l'auto la lavi spesso non devi ogni volta rifare tutto... tra un trattamento completo e l'altro, finchè dura la protezione della cera, bastano anche solo trattamenti più soft con uno shampo arricchito con cere ed un quick detailer. Se invece (come me) hai poco tempo e i lavaggi sono rari, quando hai tempo e decidi ti metti lì e fai tutto, il che è anche a suo modo divertente!
    Ultima modifica di Nessuno0505; 01/07/2010 a 14:25:11

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Cera per bianco gioioso
    Da QuattroR nel forum Pulizia e manutenzione
    Risposte: 46
    Ultimo messaggio: 11/04/2010, 01:15:33
  2. Mia soluzione definitiva in caso di neve [500 Abarth 17'']
    Da cinquino.abarth nel forum Discussioni generali
    Risposte: 26
    Ultimo messaggio: 23/02/2009, 11:04:31
  3. lavare con cera
    Da paris07 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 21/10/2008, 11:04:51
  4. Cera
    Da ipercarletto nel forum Pulizia e manutenzione
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 18/09/2008, 12:35:08

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi