+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Discussione: a quanti km il primo tagliando?

  1. #1

    Con noi dal 07/06/2010
    Residenza: varese
    Provincia: Varese
    Messaggi: 11

    Italy
     mattiamattia non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito a quanti km il primo tagliando?

    ciao tramite un contratto mi è stata data una 500 per 3 anni da maggio 2010 e mi è stato detto di portarla a far eil primo tagliando a 20.000km però mi è capitato di leggere il primo mini tagiando andrebbe fatto a 3000km, ora la mia è a 3400! va fatto x forza questo a 3000 o posso nn farlo? nel caso posso controllare da solo qualcosa?

    ps. magari non è nulla però oggi mi sono accorto ke perdeva acqua quando mi sono fermato a casa e non avevo acceso l'aria condizionata

  2. #2
    L'avatar di Viper

    Con noi dal 17/08/2007
    Residenza: Torino
    Età : 53
    Messaggi: 6,158

    Italy
     Viper non è in linea
    1.4 100cv+ Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    ciao ..il primo tagliando va fatto a 30000 km ....o cmq entro i primi 12 mesi di vita della vettura .

    dal manuale di uso e manutenzione in pdf ( ma che hai anche nella 500) trovi gli intervalli per la manutenzione

    http://www.cinquecentisti.com/docume...00/usoeman.pdf ( pag 138 pdf )

    Una corretta manutenzione è determinante
    per garantire alla vettura una lunga
    vita in condizioni ottimali.
    Per questo Fiat ha predisposto una serie
    di controlli e di interventi di manutenzione
    ogni 30.000 chilometri.
    La manutenzione programmata non esaurisce
    tuttavia completamente tutte le esigenze
    della vettura: anche nel periodo iniziale
    prima del tagliando dei 30.000 chilometri
    e successivamente, tra un tagliando
    e l’altro, sono pur sempre necessarie le
    ordinarie attenzioni come ad esempio il
    controllo sistematico con eventuale ripristino
    del livello dei liquidi, della pressione
    dei pneumatici ecc...


    AVVERTENZA I tagliandi di Manutenzione
    Programmata sono prescritti dal Costruttore.
    La mancata esecuzione degli
    stessi può comportare la decadenza della
    garanzia.

  3. #3
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Per precisione caro Vipero... vorrei specificare alcune cose...
    Innanzi tutto a pagina 139 del libretto di uso e manutenzione è riportata la seguente avvertenza:
    -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    CONTROLLI PERIODICI
    Ogni 1.000 km o prima di lunghi viaggi
    controllare ed eventualmente ripristinare:
    ❒ livello liquido di raffreddamento motore;
    ❒ livello liquido freni;
    ❒ livello liquido lavacristallo;
    ❒ pressione e condizione dei pneumatici;
    ❒ funzionamento impianto di illuminazione
    (fari, indicatori di direzione,
    emergenza, ecc.);
    ❒ funzionamento impianto tergi/lavacristallo
    e posizionamento/usura spazzole
    tergicristallo/tergilunotto;
    Ogni 3.000 km controllare ed eventualmente
    ripristinare: livello olio motore.

    -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Per il primo tagliando della versione 1200 occorre fare riferimento al libretto a pagina 136 dove se è vero che è detto che i tagliandi previsti sono da farsi ogni 30.000 km. , in fondo a pagina 138 ci sono delle precisazioni:
    --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    (*) Oppure ogni 4 anni per impieghi severi (climi freddi, uso cittadino con lunghe permanenze al minimo)
    Oppure ogni 5 anni, indipendentemente dalla percorrenza
    (**) L’olio motore ed il filtro vanno sostituiti all’accensione della spia sul quadro strumenti (vedere capitolo “Spie e messaggi”) o
    comunque ogni 2 anni.
    Nel caso la vettura sia utilizzata prevalentemente su percorsi urbani e comunque con un chilometraggio annuale
    inferiore ai 10.000 km è necessario sostituire olio motore e filtro ogni 12 mesi.
    -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Personalmente per mio scrupolo faccio un tagliando completo(con riferimento al topic da me aperto) almeno una volta l'anno indipendentemente dal chilometraggio,a maggior adesso che ho l'auto a gpl ma questo è un altro discorso.
    Ultima modifica di Spoiler; 16/10/2010 a 14:17:14
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  4. #4

    Con noi dal 07/06/2010
    Residenza: varese
    Provincia: Varese
    Messaggi: 11

    Italy
     mattiamattia non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    ok vi ringrazio, quindi adesso per i 3000 non devo fare nulla di ufficiale? solo controllare da solo i vari liquidi, mentre poi la porterò a 20000, tanto pagano loro :-) meglio 20000 di 30000, ciao

  5. #5
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Sul libretto dice 30.000 km. ma io ritengo che max 20.000 km. sia un giusto compromesso anche perchè posso malignamente supporre che seppur un auto regga i 30.000 km. poi è più facile trovarci dei problemi(ma non è detto)...
    Farlo troppo presto(specie fuori garanzia)è buttar via dei soldi inutilmente,tanto per capirci la mia idea è che se la Fiat raccomanda quel chilometraggio dividere per due nell'arco di un anno(questo pure è un intervallo raccomandato dalla casa)è una giusta media;10.000 km. trovo sia uno spreco a meno che non ci fai autocross ,15.000 già è un pò meglio visto che si guadagna circa un tagliando ogni due.
    C'è anche che non tutti i tagliandi sono uguali,a seconda di quanti anni e/o di quanti chilometri ci possono essere più o meno interventi.
    Spero di essere stato chiaro.
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  6. #6
    L'avatar di Viper

    Con noi dal 17/08/2007
    Residenza: Torino
    Età : 53
    Messaggi: 6,158

    Italy
     Viper non è in linea
    1.4 100cv+ Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    grazie spoiler .....ero pigro a fare copia incolla di tutto ....

  7. #7
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Ma prego,i vecchietti ci stanno per questo....
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  8. #8
    L'avatar di 500NeroProvocatore

    Con noi dal 28/04/2010
    Residenza: Formia
    Provincia: Latina
    Età : 36
    Messaggi: 2,150

    Italy
     500NeroProvocatore non è in linea
    1.3 mjet 95cv+ Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    io pensa che il tagliando lo facevo ogni 10000/15000 km


  9. #9
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    ...te ciai il DPF a cui stare attento,quel coso te lo fa fare anche ogni 3000 come agli scooters coreani...
    Comunque il diesel dovrebbe farli meno spesso rispetto a un benzina sennò finisce la convenienza.
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  10. #10
    L'avatar di WhitePassion

    Con noi dal 16/06/2010
    Provincia: Stato Estero
    Messaggi: 11,146

    Spain
     WhitePassion non è in linea

    Predefinito

    ragazzi ma leggendo il manuale, sembra che obbligatorio sia ai 30mila INDIPENDENTEMENTE dal tempo...
    per cui il tagliando ufficiale va fatto ai 30mila km giusto?
    e per quanto riguarda un controllino annuale quanto potrebbero farmi pagare?

+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. primo tagliando?
    Da GaetanoBill nel forum Discussioni generali
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 03/09/2010, 08:05:02
  2. Primo tagliando
    Da 500RC nel forum Pulizia e manutenzione
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 08/04/2010, 00:18:49
  3. primo tagliando
    Da falco74 nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 25/01/2010, 14:26:47
  4. primo tagliando
    Da muflo57 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 03/11/2009, 20:51:42
  5. primo tagliando
    Da serieA nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 20/05/2009, 00:49:57

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi