+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Cinquecento aziendale..problemi dopo una settimana! Aiutatemi..

  1. #1
    L'avatar di andrearhq

    Con noi dal 03/10/2010
    Residenza: Cosenza
    Messaggi: 413

    Italy
     andrearhq non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito Cinquecento aziendale..problemi dopo una settimana! Aiutatemi..

    Ciao a tutti raga, ho acquistato una 500 1,3 75 aziendale del 2009, ho notato un sacco di problemi o difetti..ho letto un sacco di pagine qui, vi faccio un elenco sperando che potrete aiutarmi..premetto che ho ancora la garanzia della casa..

    -Rumorosità anteriore, specie a destra, sulle asperità e su tutti i dossi a bassa velocità si sente un "tlock" abbastanza forte
    -Oltre i 100km in autostrada sento un fruscio solamente a destra dell'auto
    -La retromarcia gratta il 90 % delle volte se non si tiene la frizione premuta per più secondi
    -I pretensionatori anteriori mi sembrano una presa in giro perchè le cinture le devo sempre accompagnare io con le mani
    -Ho l'impressione che la radio abbia qualche problema con le stazioni molte volte andando avanti non salta da una radio all'altra ma dice tuner search e si mette in ricerca
    -Alcune volte sento una vibrazione dal pannello interno posteriore destro, quello vicino al sedile di dietro e se do una bottarella anche da spenta si sente qualcosa che vibra
    -Inoltre ho notato diverse volte che il minimo non è perfetto e che ci sono dei leggerissimi cali di tensione(che noto guardando gli anabbaglianti che modificano l'intensità per alcune frazioni di secondo, diventando più deboli) ciò accade soprattutto in scalata quando, premendo la frizione, l'auto cala di giri. E' comunque una variazione di tensione bassissima e si nota solo con le luci di sera..
    -I freni posteriori sono un pò rumorosi, mi spiego: da fermo se sto con il freno premuto e magari mi sposto un pò mi muovo in auto si sente rumore dai freni posteriori, ciò accade sia con il freno a mano che con i freni.
    -Il clima stacca e attacca molte volte sia al minimo da fermo che quando sono in movimento a bassa velocità, ovvero sento spesso il "tac" del compressore che parte.

    Ringrazio di cuore chi ha avuto la pazienza di leggere tutto e magari chi mi aiuterà. Ci tengo a precisare che per il resto la macchina è perfetta e non da alcun problema più grosso..Magari alcune delle cose che ho scritto sono normali ma, avendola presa da poco non saprei..Grazie a tutti..

  2. #2
    L'avatar di OlandeseVolante

    Con noi dal 13/06/2009
    Residenza: Concesio Upper Est Side (La Brescia bene)
    Provincia: Brescia
    Età : 38
    Messaggi: 16,730

    Netherlands
     OlandeseVolante non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Allora per qnt riguarda la rumorosità dopo i 100 km/h se hai il clima manuale dipende dalla chiusura delle bocchette per evitare il ricircolo....la retromarcia non t preoccupare che gratta a tutti è propio un prob di fiat succede anche con le putno ecc...idem per i pretensionatori le cinture vanno sempre un po' accompagnate soprattutto se hai una guida un po' sportiva qnd vicino al volante...per il resto non saprei dirti
    >Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth<
    Piccola Realtà Locale

  3. #3
    L'avatar di andrearhq

    Con noi dal 03/10/2010
    Residenza: Cosenza
    Messaggi: 413

    Italy
     andrearhq non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    ciao grazie mille per la risposta, già mi sento meglio!! quindi questi li posso togliere dalla lista.! avevo letto che bisognerebbe regolare qualcosa per la retro che gratta..chi sa..

  4. #4
    L'avatar di OlandeseVolante

    Con noi dal 13/06/2009
    Residenza: Concesio Upper Est Side (La Brescia bene)
    Provincia: Brescia
    Età : 38
    Messaggi: 16,730

    Netherlands
     OlandeseVolante non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da andrearhq Visualizza il messaggio
    ciao grazie mille per la risposta, già mi sento meglio!! quindi questi li posso togliere dalla lista.! avevo letto che bisognerebbe regolare qualcosa per la retro che gratta..chi sa..
    si magari è possibile migliorarla però ti assicuro che tutti hanno qst prob della retro che gratta...
    >Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth<
    Piccola Realtà Locale

  5. #5
    L'avatar di andrearhq

    Con noi dal 03/10/2010
    Residenza: Cosenza
    Messaggi: 413

    Italy
     andrearhq non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da OlandeseVolante Visualizza il messaggio
    si magari è possibile migliorarla però ti assicuro che tutti hanno qst prob della retro che gratta...
    sisi ho letto qui sul forum , infatti ad un'assistenza mi hanno detto che è normale e non si risolve a me no che non si tiene di più la frizione , mentre ad un'altra mi hanno detto che si poteva regolare..la cosa che mi preoccupa di più è il tlack anteriore che si sente sui dossi ecc..

  6. #6
    L'avatar di OlandeseVolante

    Con noi dal 13/06/2009
    Residenza: Concesio Upper Est Side (La Brescia bene)
    Provincia: Brescia
    Età : 38
    Messaggi: 16,730

    Netherlands
     OlandeseVolante non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da andrearhq Visualizza il messaggio
    sisi ho letto qui sul forum , infatti ad un'assistenza mi hanno detto che è normale e non si risolve a me no che non si tiene di più la frizione , mentre ad un'altra mi hanno detto che si poteva regolare..la cosa che mi preoccupa di più è il tlack anteriore che si sente sui dossi ecc..
    quello potrebbe semplicemente essere un pezzo di plastica che fa ruomore che con un po' di silicone si risolve
    >Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth<
    Piccola Realtà Locale

  7. #7
    L'avatar di SupraRz

    Con noi dal 03/08/2010
    Residenza: Gazzolo d'Arcole
    Provincia: Verona
    Età : 40
    Messaggi: 715

    Italy
     SupraRz non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da andrearhq Visualizza il messaggio
    sisi ho letto qui sul forum , infatti ad un'assistenza mi hanno detto che è normale e non si risolve a me no che non si tiene di più la frizione , mentre ad un'altra mi hanno detto che si poteva regolare..la cosa che mi preoccupa di più è il tlack anteriore che si sente sui dossi ecc..
    Per non grattare più con la retro fai così:
    -Ti fermi
    -Schiacci la frizione
    -Metti in 4°
    -Metti la retro

    Così facendo non gratta
    http://img409.imageshack.us/img409/3778/suprar.jpg

  8. #8
    L'avatar di Domi_90

    Con noi dal 27/05/2009
    Residenza: Bari
    Messaggi: 1,165

    Italy
     Domi_90 non è in linea
    1.2 69cv Pop
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    il freno che fischia è una caratteristica di tutte le nuove auto...ti spiego meglio...anche io avevo questo problema e quando sono andato a fare il tagliando ho spiegato il fenomeno.
    il problema è nella pasticche che non sono più di amianto come in passato ma di materiali più ecologici alle volte più rumorosi

  9. #9
    L'avatar di Scary

    Con noi dal 15/06/2008
    Residenza: Brescia
    Età : 33
    Messaggi: 4,240

    United States
     Scary non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da andrearhq Visualizza il messaggio
    sisi ho letto qui sul forum , infatti ad un'assistenza mi hanno detto che è normale e non si risolve a me no che non si tiene di più la frizione , mentre ad un'altra mi hanno detto che si poteva regolare..la cosa che mi preoccupa di più è il tlack anteriore che si sente sui dossi ecc..
    vai in officina e glielo fai presente...e visto che sei in garanzia non devono farti pagare neanche un euro...a me era capitato con la C3 picasso nuova dei miei che faceva un rumore strano nella parte anteriore destra, proprio come a te, ed è venuto fuori che era un qualche bullone serrato male...alla fine niente di pericoloso

  10. #10
    L'avatar di WhitePassion

    Con noi dal 16/06/2010
    Provincia: Stato Estero
    Messaggi: 11,146

    Spain
     WhitePassion non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da SupraRz Visualizza il messaggio
    Per non grattare più con la retro fai così:
    -Ti fermi
    -Schiacci la frizione
    -Metti in 4°
    -Metti la retro

    Così facendo non gratta

    basta schiacciare la frizione aspettare 4 / 5 secondi e inserire la retro. Lo faccio io tutte le sere e non gratta mai così facendo.

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Consiglio per acquisto dopo problemi
    Da dietto nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 39
    Ultimo messaggio: 13/06/2010, 12:26:42
  2. Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 16/12/2009, 19:35:53
  3. Problemi dopo il primo tagliando
    Da gilles27 nel forum Problemi
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 05/08/2009, 17:26:11
  4. Dopo 2500km i primi problemi:
    Da Salvatore88 nel forum Problemi
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 17/06/2009, 21:58:51

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi