Ciao cari colleghi, sono Sara. Sono stata una delle prime fan e acquirenti della 500, ma è la prima volta che scrivo. Sentivo l'urgenza di portarvi la mia esperienza e magari di avere un confronto con chi di voi potrebbe incappare nella mia stessa situazione. La mia 500 si chiama Peggy (!), e me la sono personalizzata ben bene. La mia Peggy (ed è proprio così la conoscono tutti!) è bianca bianca, una pop con tutti gli optional della lounge perché volevo gli interni rossi ed è una delle prime con il cambio Dualogic. Beh. Sono reduce dall'ultima telefonata con la Fiat per il secondo grande grosso problema al cambio. Comprata nel 2008, nel dicembre 2009 mi lascia a piedi su un dosso con la neve. Bloccata. Impossibile mettere la marcia. La lascio riposare per un po' e poi particchia, si riferma e riesco a spingerla fino a casa. La porto in officina autorizzata con il carro attrezzi e mi dicono che bisogna aggiornare la centralina. Cosa già che mi lascia perplessa perché nessuno mi aveva detto questa cosa. Poi mi cambiano un fusibile del cambio, mi dicono di andare tranquilla che è perfetta. Tutto questo in garanzia e a pochissimi mesi dalla sua scadenza. Dopo un anno esatto, dicembre 2010, stessa identica situazione. Nevischio, dosso e 500 bloccata sopra. Immobile in mezzo alla strada. In pieno centro. Per fortuna delle anime pie mi hanno aiutato a spostarla. Ma il computer di bordo continuava a dire che la marcia non si inseriva e il cambio andava controllato. Riposa un 15 min, poi sembra ripartire, ma memore dell'anno prima, col cacchio che mi ci rimetto in marcia. Vado all'ACI, 70 euro di carro attrezzi e la porto in officina. Chiamo Fiat e chiedo se è possibile che sia successo di nuovo un guasto al cambio. Parlo con tal signorina Arrogance che pensa di essere al telefono con sbirulino o zia abelarda e che mi ride in faccia a ogni cosa che cerco di dirle. Ovviamente era una del customer care esterno, ma diciamo che non è una buona motivazione per trattare male le persone. Cosa buona, però è che non devo più parlare con lei, perché mi richiama la responsabile. Intanto sentiamo l'officina, dove mi dicono che il problema è la pompa del cambio. E il cambio va cambiato. Fuori garanzia. Circa 1500 euro. Ma come è possibile mi chiedo? Prima un fusibile del piffero in garanzia, poi la pompa? Ma il problema non c'era anche prima?
E Fiat prima mi richiama e mi dice che mi riconosce il danno e mi paga il 50%, poi mi richiama e mi dice che siccome non ho fatto il tagliando non mi dà più niente.
Ma il tagliando va fatto a 30.000. Oppure dopo 3 anni. Così mi è stato detto al momento dell'acquisto. E poi l'ho portata in officina autorizzata l'anno scorso. Perché nessuno mi ha detto niente? E per di più, il tagliando (cambio olio etc...) non avrebbe impedito la rottura del cambio. E quindi richiamo, ma nisba di nuovo. Sapete qual è il cavillo? Sei mesi. I sei mesi tra la scadenza della garanzia e il tagliando.
Sto pensando seriamente di venderla. Se devo mettere in conto un'auto inaffidabile, con costi in più oltre l'assicurazione ogni anno, come si fa? La Peggy è in officina in attesa di un mio cenno per la riparazione. Grazie e scusate la lunghezza, spero che la mia testimonianza metta una pulce!