+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Pedale frizione stà per collassare? lunedì in Abarth

  1. #1
    L'avatar di r_o_b

    Con noi dal 24/09/2009
    Residenza: Roma
    Messaggi: 129

    Italy
     r_o_b non è in linea
    Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito Pedale frizione stà per collassare? lunedì in Abarth

    Ciao Forum

    Eccomi a 22.000 km con la mia Abarth 135cv stock e primo problemino.....
    In passato rilasciando la frizione mi è capitato di avere la sensazione che la frizione non tornasse su' completamente....
    Ho già letto le varie questioni a riguardo.....
    La cosa non si è piu' ripetuta, al che ho pensato che forse si fosse trattato solo di una sensazione...

    Pochi giorni fà sotto la pedaliera trovo una sorta piccolo raccordo metallico nero che da un lato sembrava essersi staccato chissà da cosa..diametro 2mm , lunghezza 5 cm...

    Mah! ho pensato che forse me lo ero portato in macchina io con le scarpe da fuori

    Stamattina mentre cambio tra prima e seconda avverto un forte clack metallico,come se qualcosa si rompesse. Al contemmpo il pedale della frizione rimane come per un attimo bloccato.... ed ora ha un pochino di gioco prima di premere il pedale...

    Ho provato a dare un'occhiata sotto la pedaliera e l'unica cosa che ho notato è che alla sinistra del pedale della frizione c'e' una sorta di cavetto nero arrotolato attorno ad un piccolo cilindro bianco (una sorta di avvolgitore), c'e' del grasso e ad una estremita il cavetto ciondola nel vuoto.

    Ora non so se è normale o se il problema nasce da li.... se questo cavetto si è staccato dalla frizione.

    La cosa strana è che la macchina continua ad andare il pedale forse è oiu' sensibile alle vibrazioni e sembra addirittura che la frizione stacchi meglio...

    Comunque lunedi vado in Abarth, hanno detto che la controllano con priorità.....

    Vi faro' sapere...

    voi che ne pensate? magari e' stata solo una molla di ritorno del pedale che si era grippata?

    Ciao
    Ultima modifica di r_o_b; 18/02/2011 a 18:12:25

  2. #2
    L'avatar di Evo2

    Con noi dal 27/05/2009
    Residenza: Como
    Età : 49
    Messaggi: 377

    Italy
     Evo2 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    .........è successo anche a me........premendo la frizione ho sentito "stak" e mi sono trovato un pezzo della molla di ritorno frizione sul tappetino.....sostituita pedaliera e gia' che c'erano pompa frizione.......avevo 10.00 Km.!

  3. #3
    L'avatar di Evo2

    Con noi dal 27/05/2009
    Residenza: Como
    Età : 49
    Messaggi: 377

    Italy
     Evo2 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    ..........intendevo 10.000 Km.

  4. #4
    L'avatar di r_o_b

    Con noi dal 24/09/2009
    Residenza: Roma
    Messaggi: 129

    Italy
     r_o_b non è in linea
    Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Evo2 Visualizza il messaggio
    ..........intendevo 10.000 Km.
    Grazie Evo2 , almeno so a che cosa vado incontro!!!!... Speriamo che in officina (che poi è la conce dove l'ho ritirata) si comportino in modo professionale e mi sostituiscano tutto quello che c' è da sostituire.

    Certo è un peccato. Questa macchina va una meraviglia e poi questo problema che stà li come un avvoltoio pronto a colpire... mah

    Speriamo bene perchè questa macchina mi piace molto e sarebbe un peccato se mi deludessero. Anche macchine piu' blasonate possono presentare inconvenienti, ma per me è nel post vendita che si gioca la partita quindi....

    Lunedì la porto e poi vi diro'.

  5. #5
    L'avatar di VolpeVeloce

    Con noi dal 16/07/2009
    Residenza: Olgiate Olona
    Provincia: Varese
    Messaggi: 42

    Italy
     VolpeVeloce non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Ciao stesso problema anche a me a 8.000 KM ..... Portato in officina sotituita pompa

  6. #6
    L'avatar di leo_ssl

    Con noi dal 22/07/2010
    Residenza: Roma
    Messaggi: 920

    Italy
     leo_ssl non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    è alla frutta...vai in Abarth il prima possibile!
    Conosco a chi dopo essersi rotta e cambiata gli è durata nemmeno 20 km e si è rotta di nuovo!
    By FEDERacing: Garrett Ibrida T25 con rotore interno GT, Intercooler frontale By Scara73, iniettori rossi, regolatore booster meccanico, scarico completo monotubo totalmente diretto con Db-Killer, filtro BMC, assetto D2, distanziali sparco, colonnette, impianto frenante OmniCompetition da 330 con campana in ergal e DS2500, gancio traino OMP, kit xeno

  7. #7
    L'avatar di r_o_b

    Con noi dal 24/09/2009
    Residenza: Roma
    Messaggi: 129

    Italy
     r_o_b non è in linea
    Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    hhaargg! :-)
    .....Speriamo che non mi molla proprio mentre gliela porto!

  8. #8
    L'avatar di Cole Trickle

    Con noi dal 31/03/2009
    Residenza: Lecce
    Età : 44
    Messaggi: 601

    Italy
     Cole Trickle non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    La cosa più importante è che la pedaliera e la pompa nuove siano componenti modificati!!!...altrimenti il problema può verificarsi nuovamente!!!

  9. #9
    L'avatar di r_o_b

    Con noi dal 24/09/2009
    Residenza: Roma
    Messaggi: 129

    Italy
     r_o_b non è in linea
    Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    News !!!

    Oggi ho lasciato la mia Abarth in officina...

    Intanto hanno constatato visivamente che la molla di ritorno del pedale della frizione, quello che io chiamavo il filo che ciondolava... :-) era rotta... Non solo, da quello che ho capito, e su questo ho insistito anche io, verrà sostituita la pedaliera, verranno messi due cilindri di rinforzo e probabilmente cambiano anche la pompa della frizione. A proposito il pedale frizione non era completamente sbragato sul tappetino proprio perche la stessa pompa di frizione me lo sosteneva dato che quella di richiamo era partita. Mi hanno detto che ci vorrà circa una settimana. Preferisco che facciano un buon lavoro piuttosto che mettergli fretta.. Ps. il tutto in garanzia con codice di urgenza. Vi faro' sapere in seguito come sono andate le cose.
    Ciao

    Ps. Io non avevo ricevuto nessuna lettera di richiamo quindi chiunque avverta una anomalia sul pedale frizione non esiti ad andare dal conce...

  10. #10
    L'avatar di r_o_b

    Con noi dal 24/09/2009
    Residenza: Roma
    Messaggi: 129

    Italy
     r_o_b non è in linea
    Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Cole Trickle Visualizza il messaggio
    La cosa più importante è che la pedaliera e la pompa nuove siano componenti modificati!!!...altrimenti il problema può verificarsi nuovamente!!!
    si... mi hanno detto che dovrebbero modificare con l'inserimento di 2 cilindretti....
    mah staremo a vedere

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Problemi pedale frizione
    Da glenn1982 nel forum Faq 500 Abarth
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 07/04/2012, 19:14:27
  2. pedale frizione
    Da aquila86 nel forum Problemi
    Risposte: 23
    Ultimo messaggio: 08/08/2011, 22:45:05
  3. pedale frizione
    Da peppe5001200 nel forum Problemi
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 05/01/2011, 23:10:00
  4. Pedale frizione 500 Abarth
    Da Sparviero nel forum Faq 500 Abarth
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 15/01/2010, 21:25:53
  5. pedale frizione!!!!!!!
    Da stea85 nel forum Problemi
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 04/12/2008, 19:56:35

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi