Dunque, ormai so già che prenderò la 500 usata, e ho pure già deciso la motorizzazione (100hp).
Quello che mi chiedo è: ci sono differenze, estetiche e meccaniche o altro, dalle 500 più vecchie a quelle più recenti? Se sì, quali?
Dunque, ormai so già che prenderò la 500 usata, e ho pure già deciso la motorizzazione (100hp).
Quello che mi chiedo è: ci sono differenze, estetiche e meccaniche o altro, dalle 500 più vecchie a quelle più recenti? Se sì, quali?
>_ Le_Roix on (un file not found col mio vecchio profilo twitter, aggiorno a breve con il mio profilo google plus)
no direi che differenze di allestimento tra vecchie e nuove non ce ne sono
a meno che tu non trovi delle ByDiesel usate 100hp
magari le unica differenza tra ante gennaio 2010 e post, è il quadro strumenti...dato che ora è di serie lo start&stop, che prima di quella data non era disponibile
non mi viene in mente altro![]()
Le 500 nate dopo il gennaio 2010, montano di serie la barra antirollio posteriore dell'Abarth, prima assente.
Lo Stop&Start dovrebbe essere l'unico cambiamento meccanico, internamente è cambiato poco: il cassettino vicino al cambio prima era più grande, adesso di serie c'è la presa AUX prima no.
La presa AUX è da luglio che è di serie (ma alcune anche se ordinate dopo luglio ne sono sprovviste, non si sa perché), il cassetino penso da gennaio 2010
Ultima modifica di ibex; 03/03/2011 a 08:38:48
![]()
![]()
500c in strada dal 12 Agosto 2010!!
Se non ti spaventano i consumi accomodati!![]()
ahaha ti avevo fatto la stessa domanda nel topic del Blue & Me...vabbè tanto della presa AUX non me ne faccio niente...soprattutto se ormai legge l'iPhone!
la versione lounge del 2008 aveva di serie il cassetto sotto il sedile passeggero, ora è optional (credo € 50 circa), che non ho messo...;
la mia attuale (produzione ottobre 2010) non ha la presa AUX...;
la "pelle" del volante è diversa (sembra più plasticosa, spero almeno che non si peli subito...);
la barra stabilizzatrice post, IMHO, migliora non di poco l'handling in curva e sui giunti autostradali;
Grazie a tutti delle risposte.
Ma la barra anti-rollio non è presente anche in quelle pre? O in quelle post è diversa e più performante?
No, perché io volevo sapere quanto mi perderei nel prendere una pre, visto che le post noto che sono tutte post gennaio 2010, e quindi il prezzo di una ben accessoriata non è ancora basso come serve a me.
I consumi... c'è chi mi dice che beve, chi no. Penso che mai come con questo motore la differenza tra i consumi dipenda dal suo utilizzo. Comunque stare tra i 12 e i 15 al litro per me andrebbe bene, visto che con l'attuale sto tra i 10 e gli 11.
>_ Le_Roix on (un file not found col mio vecchio profilo twitter, aggiorno a breve con il mio profilo google plus)