Vi capita mai di fare partenze da fermo in modo diverso?
Ovvero, a volte mi capita che in partenza (anche non veloce), ad esempio al semaforo, sento il vento in poppa :-)) nel senso che ho la sensazione che entra il turbo e quindi l'accelerazione sale fluida e vigorosa fino all'innesto della seconda senza nessun sussulto... senti proprio che la macchina viente tirata in avanti...
Altre volte invece la partenza è meno fluida. Ovvero prima innestata, stacco frizione ma il turbo non attacca subito... Quindi (io la chiamo la zona morta) l'accelerazione risulta poco fluida ed inserendo la seconda si avverte un piccolo contraccolpo, probabilmente dovuto ai giri che sono andati persi.
Ho fatto miliardi di prove nel dosare frizione e acceleratore per cercare di ottenere sempre la partenza il piu' progressiva possibile. A volte mi riesce altre no, ma ancora non ho capito tecnicamente quali sono i fattori che entrano in gioco.
è un sottile equilibrio tra dosaggio gas, frizione e tempi.....
Qualcuno lo puo' spiegare tecnicamente? Non credo che questo abbia a che fare con il punto di stacco della frizione, o almeno non solo con questo...
A quanti giri entra il turbo in prima marcia? Come sfruttarlo in accelerazioni lente e progressive da fermo?
insomma che devo fare per ottenere sempre la spinta.... ? dove sbaglio?