+ Rispondi
Pagina 1 di 7
1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 68

Discussione: Alberi a camme Colombo e Bariani

  1. #1
    Little White

    Predefinito Alberi a camme Colombo e Bariani

    Ciao ragazzi ma se volessi montare l'albero a camme sportivo? come prezzo come siamo? che benefici apporta sull'aspirato? forse un po più di allungo? cosa consigliate.. stradale medio o massimo?

  2. #2
    Little White

    Predefinito

    o è meglio l'albero del 1.2 75 cv della punto ???

  3. #3
    L'avatar di Comune

    Con noi dal 27/11/2011
    Residenza: Reggio Calabria
    Età : 55
    Messaggi: 2,135

    Italy
     Comune non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    a parte il fatto che dubito possa montare l'albero della punto,dato che quel motore non ha variatore di fase,ma poi non è che si monta e tutto finisce li...
    significa che bisogna adeguare mappa e scarico...spendendo abbastanza.
    Personalmente non lo farei...

  4. #4
    Little White

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Comune Visualizza il messaggio
    a parte il fatto che dubito possa montare l'albero della punto,dato che quel motore non ha variatore di fase,ma poi non è che si monta e tutto finisce li...
    significa che bisogna adeguare mappa e scarico...spendendo abbastanza.
    Personalmente non lo farei...
    questo per quanto riguarda l'albero della punto... però la colombo e bariani invece mi pare venda l'albero a camme sportivo per il nostro 1.2 .. ovviamente se ho pensato a questo step è perchè la mia 1.2 ha già diversi lavori.. tra cui anche la mappa.. che ovviamente in caso di montaggio albero camme andrebbe solo rivista ...

  5. #5
    Little White

    Predefinito

    Mi pare di ricordare che l'utente Giacomino abbia montato l'albero a camme sportivo sul suo 1.2

  6. #6
    L'avatar di Faffo

    Con noi dal 07/12/2008
    Residenza: Roma
    Età : 36
    Messaggi: 3,501

    Italy
     Faffo non è in linea

    Predefinito

    si lo aveva montato, alla fine ha tolto tutto perchè erano piu le volte che stava dal meccanico che a casa....

  7. #7
    Little White

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Faffo Visualizza il messaggio
    si lo aveva montato, alla fine ha tolto tutto perchè erano piu le volte che stava dal meccanico che a casa....
    addirittura? ma la C&B lo fa specifico per il nostro 1.2 ... lo monti al posto dell'originale e via.. al massimo riadegui la mappa... ma essere sempre dal meccanico perchè? la causa è solo l'albero a camme? perchè per il resto dei lavori che ho l'auto va benissimo

  8. #8
    L'avatar di Faffo

    Con noi dal 07/12/2008
    Residenza: Roma
    Età : 36
    Messaggi: 3,501

    Italy
     Faffo non è in linea

    Predefinito

    credo sia stato anche quello, non sono sicuro, è un po che non frequenta piu il forum giacomino...

  9. #9
    Little White

    Predefinito

    penso che avesse problemi di altro genere... oppure ha messo un albero troppo spinto.. io sicuramente puntavo sullo stradale... perchè da come dice sul sito C&B si ha un miglioramento generale della potenza , mantendo coppia in basso emissione inquinanti e il minimo regolare... e fin qui ok.. ora sta nel capire la differenza tra lo stradale medio e il massimo...

  10. #10
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Ma qualcuno di voi sa come funziona un motore..? Mi riferisco alla progettazione con tutto ciò che ne consegue,l'auto non è un ciclomotore a 2 tempi su cui sia così facile fare una modifica.
    Le camme dell'albero sono "calcolate" in funzione di tutto il resto cui fanno parte e per calcolare intendo precisi calcoli matematici che hanno rapporti di conseguenza con altre parti del motore; quello che più mi fa arrabbiare ma forse mi riempie di frustrazione è la facilità con cui si vuol modificare un complesso di parti meccaniche che è un automobile,costruita e regolata tramite un lavoro di squadra attraverso dei team (e non uno solo) di tecnici ed ingegneri che non arrivano subito ad un risultato finale ma passano attraverso una serie di prove coronate più da insuccessi che da successi.
    Quindi quando leggo che basta "sfilare" un pezzo da una parte e metterlo dall'altra manco fosse un mattoncino del Lego...ecco...ma veramente si pensa che fare l'ingegnere o il tecnico sia giocare al piccolo chimico sperando che il tutto non esploda..?
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

+ Rispondi
Pagina 1 di 7
1 2 3 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. alberi a camme.gradi di aperture
    Da gabrielefila nel forum Motore
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 01/06/2025, 02:41:07
  2. Montaggio collettori-alberi a camme-corpo farfallato maggiorato-
    Da Enryskilla5 nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 07/08/2012, 02:48:02
  3. alberi a camme
    Da Lu_abarth nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 03/01/2012, 15:25:20
  4. alberi a camme..
    Da ilbaffo16v nel forum 1.4 16v
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 17/05/2010, 21:54:08

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi