chi sapreppe rispondermi?
chi sapreppe rispondermi?
La wastegate di per sé non è elettronica... se parli di "elettrovalvola" è quella che in tutto il circuito sta messa in mezzo e ti gestisce il livello di depressione: depressore > elettrovalvola > wastegate
naftaPOWER
scusami io ne capisco davvero poco di questa wastegate, so solo che me ne hanno smontata una da un turbo che avevano e me l hanno rimontata sul mio perche era spaccata, rotta,...e avrei dovuto cambiare il turbo,,,il mio problema era capire il perchè si rompe...e se può centrare con la rimozione del dpf,sei gentile se mi dai qualche indicazione.
Se l'hanno smontata "dal turbo" era sicuramente la wastegate vera e propria, quindi un pezzo con funzionamento meccanico. Solitamente si rompe/stara la molla al suo interno... perché difettosa sicuramente, non penso che sul 1.3 si giunga a condizioni tali da riuscire a spaccarla: la turbina ti saluta decisamente prima. Se può coincidere con la rimozione del dpf... onestamente non saprei. Forse un'eccessiva contropressione (post iniezioni inibite da centralina ma filtro non rimosso fisicamente che si intasa col tempo) può rendere possibile un fenomeno del genere...
naftaPOWER
grazie mille per la risposta! cmq il filtro l' ho tolto!si vede che era difettosa, oppure si è rotta mentre smontavano??!mistero..grazie mille.