Ciao a tutto il forum, mi siete balzati subito agli occhi facendo una piccola ricerca su Google
Scrivo questo post per chiedere, anche se sarete sicuramente di parte, se può avere un qualche senso quanto mi sta frullando in testa da un po' di mesi a questa parte.
Mi presento, ho 35 anni a dicembre, sono papà di una bellissima bimba di 3 anni e mezzo e possiedo "già" una BMW X3 comprata l'anno scorso (xdrive 2.0d 184cv automatica); un paio di mesi fa, stavo valutando di fare la patente per la moto e di comprare uno scooterone (t-max o honda integra) per gli spostamenti lavorativi d'estate (faccio un percorso su tangenziale di circa 7/8km 4 volte al giorno), così giusto per godermi l'aria e avere un mezzo più agile per venire a lavoro, per svegliarmi prima di cadere in letargo per le successive 8 ore.
L'auto di mia moglie (una Renault Modus di 7 anni) sarà da cambiare entro il 2013 e quindi avrei dovuto sopportare una spesa di 20000/22000eur per l'acquisto di moto per me / auto per lei.
Ultimamente, la sera, vado sempre a fare una passeggiata con la mia bimba e non distante da casa mia, trovo sempre parcheggiata una FANTASTICA Abarth esseesse grigio campovolo che strappa anche l'ammirazione di mia figlia che, quando non la vede parcheggiata il giorno dopo, mi chiede "...ma dov'è la cinquecento papà? ...".
Al che ho pensato: ma perché non passo la mia X3 a mia moglie che per lavoro (se riprenderà, avrà bisogno di una certa capacità di carico) e sicurezza nel trasporto della ns bimba sarebbe ben contenta di un cambio del genere, e IO, invece, non abbandono l'idea della moto e mi prendo una bella Abarth per un uso "tutti i giorni"? Probabilmente spenderei la stessa cifra, ma avrei un'auto da usare tutto l'anno e non solo d'estate e che, cmq volendo, mi permetterebbe di uscire con tutta la famiglia a seguito; per le ferie o gli utilizzi pesanti, potrei contare sul mio SUV, per tutte le altre occasioni il 5ino (compreso il portare la mogliettina a cena la sera).
Tenete conto che, già nel guidare per qualche giorno una banale Mini mi ero stupito di quanto mi divertissi ad avere un auto-gokart da usare nei miei spostamenti giornalieri, immagino la goduria che riceverei nel prendere qualcosa di ancora più pepato!
Che dite: sono matto e in procinto di entrare in piena crisi di mezza età? Già da anni mi ero prefissato di avere un'auto sportivaVERA entro i miei primi 40 anni, e forse ci potrei arrivare anche senza spendere una follia (anche nell'ottica di quanto potrebbe costare MANTENERE una vera sportiva).
L'univo VERO dubbio è se stare su una Cooper S@184cv che, a km0 automatica, troverei a 27/28000eur: senza ancora averla provata, la Abarth mi emoziona di più (e ho sempre trovato la 500 in genere, una macchina fantastica, essendo la prima auto sulla quale sono salito avendola avuta, bianca convertibile, mia madre nei lontani anni 70!!).



, se può avere un qualche senso quanto mi sta frullando in testa da un po' di mesi a questa parte.
.
? ...".
).
, e forse ci potrei arrivare anche senza spendere una follia (anche nell'ottica di quanto potrebbe costare MANTENERE una vera sportiva).
Rispondi quotando




) che si presenterà con una BMW al seguito
"C'è una certa dose di rischio nella F1. Quando guidi, sei esposto a dei rischi. Potresti non esserci più, capendo che non sei nessuno. Ciò fa parte di questo mestiere, o lo affronti da professionista in modo distaccato o altrimenti lasci perdere e si da il caso che io ami troppo quello che faccio per lasciare semplicemente perdere". Ayrton Senna
