Salve, io sto pensando, praticamente da ancora prima di prendere la cinquecento, di farci qualcosa appena avrò tempo e denaro. Premetto che sono appassionato di car audio praticamente dal compimento dei 18 anni, anno in cui mi sono regalato il primo impianto...poi di acqua sotto i ponti ne è passata, mi son fatto prendere la mano ed ho provato qualche centinaio di componenti tra autoradio, amplificatori, altoparlanti e sub, ho fatto impianti ormai su svariate auto di amici e non (senza compenso monetario, solo tanta esperienza come ricompensa).
Ora volevo sapere, dato che i distanziali di mdf me li farò io e spero di arrivare a filo cartella, quanto profondi possono essere i woofer (stavo pensando a dei woofer della TB mooolto appetibili, ma sono profondi più di 10cm)? quant'è largo il foro nella cartella, nel senso, ci stanno solo dei 16cm (o 18cm home) o un 20 ci sta dentro con la sospensione nel foro??
Quanto sono profondi i tweeter? voglio fare un impiantino stealth, quindi niente cartelle o rifacimento montanti, ma solo molta cura nella scelta dei componenti per il sostanzioso fuoriasse!
Poi, sempre per il motivo stealth, non voglio cambiare radio, ma sono ancora indeciso (il risultato finale è anni luce diverso tra le due soluzioni) tra estrarre una uscita ottica (e quindi poi DAC e PRE esterno, ma qui Gaetano "Abola" o Andrea "HSS" pongono vari rimedi pregiati, ma perdendo molte funzioni ) o usare un adattatore tipo il genesis che sembra non andare male (ma il segnale passa per la pessima sezione dac e pre della radio originale). Voi che dite?
Poi volevo provare i fostex FE come midwoofer se non vanno i TB come profondità, avete sentito mai questi bei AP in auto? Ho visto usare i sigma, ma mai la serie FE "base"...



, ma perdendo molte funzioni ) o usare un adattatore tipo il genesis che sembra non andare male (ma il segnale passa per la pessima sezione dac e pre della radio originale). Voi che dite?
Rispondi quotando

avevo fatto così quando avevo fatto il passivo sugli XT25, che risentono molto del fuoriasse, ma puntati fuori asse si riusciva a dare una credibilità alla scena, mentre puntato direttamente era incredibile per dettaglio, ma la scena a sinistra era schiacciata un sacco!! Il problema è che non è detto che usi un tweeter 
