+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: Profondità massima altoparlanti e pareri

  1. #1
    L'avatar di fenriz

    Con noi dal 26/05/2009
    Residenza: Segusino
    Provincia: Treviso
    Età : 41
    Messaggi: 828

    Italy
     fenriz non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito Profondità massima altoparlanti e pareri

    Salve, io sto pensando, praticamente da ancora prima di prendere la cinquecento, di farci qualcosa appena avrò tempo e denaro. Premetto che sono appassionato di car audio praticamente dal compimento dei 18 anni, anno in cui mi sono regalato il primo impianto...poi di acqua sotto i ponti ne è passata, mi son fatto prendere la mano ed ho provato qualche centinaio di componenti tra autoradio, amplificatori, altoparlanti e sub, ho fatto impianti ormai su svariate auto di amici e non (senza compenso monetario, solo tanta esperienza come ricompensa).

    Ora volevo sapere, dato che i distanziali di mdf me li farò io e spero di arrivare a filo cartella, quanto profondi possono essere i woofer (stavo pensando a dei woofer della TB mooolto appetibili, ma sono profondi più di 10cm)? quant'è largo il foro nella cartella, nel senso, ci stanno solo dei 16cm (o 18cm home) o un 20 ci sta dentro con la sospensione nel foro??
    Quanto sono profondi i tweeter? voglio fare un impiantino stealth, quindi niente cartelle o rifacimento montanti, ma solo molta cura nella scelta dei componenti per il sostanzioso fuoriasse!

    Poi, sempre per il motivo stealth, non voglio cambiare radio, ma sono ancora indeciso (il risultato finale è anni luce diverso tra le due soluzioni) tra estrarre una uscita ottica (e quindi poi DAC e PRE esterno, ma qui Gaetano "Abola" o Andrea "HSS" pongono vari rimedi pregiati , ma perdendo molte funzioni ) o usare un adattatore tipo il genesis che sembra non andare male (ma il segnale passa per la pessima sezione dac e pre della radio originale). Voi che dite?

    Poi volevo provare i fostex FE come midwoofer se non vanno i TB come profondità, avete sentito mai questi bei AP in auto? Ho visto usare i sigma, ma mai la serie FE "base"...
    Ultima modifica di fenriz; 21/11/2009 a 19:30:43
    5oo sport azzurro cuor leggero, capotte nera, cerchi OZ ultraleggera 16" nero lucido

  2. #2
    L'avatar di step

    Con noi dal 17/05/2009
    Provincia: Potenza
    Età : 37
    Messaggi: 113

    Italy
     step non è in linea

    Predefinito

    Ciao Stefano, se vuoi mettere un wf con diametro maggiore di 16.5 devi modificare anche le cartelle perchè il foro è giusto giusto...

    i montanti ancora non gli ho smontati quindi non ti so dire per la profondità del tweeter, sto fermo da un pò di tempo per i lavori perchè sto aspettando la consegna del monofonico abola per sistemare prima le elettroniche nel doppiofondo

    occhio alla scelta del wf come parametri perchè le portiere della 500 sono molto grandi come volume quindi non tutti i wf home si possono trovare bene

    per l'autoradio no l'adattatore, meglio farle bene le cose una volta sola, si esce in digitale dall'autoradio della 500 e poi dac-pre esterni

  3. #3
    L'avatar di fenriz

    Con noi dal 26/05/2009
    Residenza: Segusino
    Provincia: Treviso
    Età : 41
    Messaggi: 828

    Italy
     fenriz non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito

    però uscendo in ottico addio blue&me e chiavetta...mi dispiace un poco...sennò l'idea perfetta mi è venuta l'altro giorno...sorgente stato solido (di qualità) sotto sedile con controller remoto integrato da qualche parte, uscita in ottico in dac e pre o HSS o dac home-made e pre abola (bel oggettino davvero)...faccio l'impianto partendo da questa e la radio originale la lascio per ascoltarci gli mp3, la radio e usarci il tel...per il bypass avevo già trovato soluzioni in giro...non ci dovrebbero essere particolari problemi per gestire due sorgenti...

    Aspetto notizie sulla profondità tweeter, dato che i tweeter che ho in mente sono abbastanza profondi, ma ottimi per sostituire gli originali
    5oo sport azzurro cuor leggero, capotte nera, cerchi OZ ultraleggera 16" nero lucido

  4. #4
    L'avatar di CYBERCARBONIUM

    Con noi dal 29/01/2009
    Residenza: vercelli
    Provincia: Vercelli
    Età : 61
    Messaggi: 35

    Italy
     CYBERCARBONIUM non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito

    ciao,
    ho montato i TEC LS NEO sul montante ma essendo profondi ed a cupola ho dovuto modificare la sede.....in primis ho dovuto allargarla per poterli fissare con la ghiera in dotazione e siccome sporgono comunque di un paio di centimetri ho fatto una griglia a cupola verniciata in tinta per seguire il profilo del tw senza stravolgere l'estetica.

  5. #5
    L'avatar di fenriz

    Con noi dal 26/05/2009
    Residenza: Segusino
    Provincia: Treviso
    Età : 41
    Messaggi: 828

    Italy
     fenriz non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito

    il problema è che se possibile vorrei mantenere la disposizione originale (il fuoriasse mostruoso è limitante, ma qualche rimedio trovo), sennò a sto punto metto direttamente un supporto esterno che ci stia con le linee degli interni...
    5oo sport azzurro cuor leggero, capotte nera, cerchi OZ ultraleggera 16" nero lucido

  6. #6
    L'avatar di step

    Con noi dal 17/05/2009
    Provincia: Potenza
    Età : 37
    Messaggi: 113

    Italy
     step non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fenriz Visualizza il messaggio
    il problema è che se possibile vorrei mantenere la disposizione originale (il fuoriasse mostruoso è limitante, ma qualche rimedio trovo), sennò a sto punto metto direttamente un supporto esterno che ci stia con le linee degli interni...
    per il fuoriasse dipende dal progetto, se l'auto è tutta passiva e non si ha la possibilità di fare ritardi digitali non conviene mai orientare il tw (soprattutto il sinistro), si perde qualcosa in altissima ma è più facile allineare i tempi di volo della gamma media che è quella più localizzabile, per esempio se vedi il 2 vie di perry sulla 147 addirittura il tw sinistro è orientato leggermente verso il parabrezza
    Immagini allegate

  7. #7
    L'avatar di fenriz

    Con noi dal 26/05/2009
    Residenza: Segusino
    Provincia: Treviso
    Età : 41
    Messaggi: 828

    Italy
     fenriz non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito

    Esatto, vedo che hai centrato il problema avevo fatto così quando avevo fatto il passivo sugli XT25, che risentono molto del fuoriasse, ma puntati fuori asse si riusciva a dare una credibilità alla scena, mentre puntato direttamente era incredibile per dettaglio, ma la scena a sinistra era schiacciata un sacco!! Il problema è che non è detto che usi un tweeter
    5oo sport azzurro cuor leggero, capotte nera, cerchi OZ ultraleggera 16" nero lucido

  8. #8
    L'avatar di step

    Con noi dal 17/05/2009
    Provincia: Potenza
    Età : 37
    Messaggi: 113

    Italy
     step non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fenriz Visualizza il messaggio
    Esatto, vedo che hai centrato il problema avevo fatto così quando avevo fatto il passivo sugli XT25, che risentono molto del fuoriasse, ma puntati fuori asse si riusciva a dare una credibilità alla scena, mentre puntato direttamente era incredibile per dettaglio, ma la scena a sinistra era schiacciata un sacco!! Il problema è che non è detto che usi un tweeter
    qualche piccolo largabanda? poi però devi rifare il montante, ma secondo me non c'è la necessità...anche con il 2 vie classico si riesce a portare la medio-bassa in alto con il vantaggio di avere l'ariosità migliore del tw e la scena più larga

  9. #9

    Con noi dal 02/10/2009
    Residenza: Firenze
    Età : 43
    Messaggi: 57

    Italy
     tommasoc non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da step Visualizza il messaggio
    per l'autoradio no l'adattatore, meglio farle bene le cose una volta sola, si esce in digitale dall'autoradio della 500 e poi dac-pre esterni
    Come come?
    Sto giusto valutanto in questi giorni cosa fare sulla mia 500. L'idea iniziale era di rimanere con l'impianto default ma non resisto.
    Come molti vorrei mantenere la sorgente oem e mi ero indirizzato verso un processore di segnale tipo l'audison bit-one o l'alpine pxe-h650 con l'idea però di prendere il segnale dai cavetti degli altoparlanti.
    Avendo la POP non ho ne bluetooth ne usb... quindi diresti che potrei usare un out digitale che c'è dietro? A quel punto cosa mi consiglieresti di prodotto da metterci?

    Grazie!

    Tommaso

  10. #10

    Con noi dal 02/10/2009
    Residenza: Firenze
    Età : 43
    Messaggi: 57

    Italy
     tommasoc non è in linea

    Predefinito

    ps... mi scuso per l'ot

+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 23/10/2009, 09:42:16
  2. profondità casse
    Da ricciox nel forum Car Audio
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 27/03/2009, 11:21:35
  3. Suoneria altoparlanti
    Da mxpx nel forum Blue&Me e Audio
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 05/07/2008, 14:11:49
  4. altoparlanti montati male
    Da Klaus nel forum Problemi
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 24/02/2008, 21:23:41

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi