+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Quantità olio cambio 500 abarth

  1. #1
    L'avatar di antonio67

    Con noi dal 05/06/2012
    Residenza: catania
    Provincia: Catania
    Età : 58
    Messaggi: 398

    Italy
     antonio67 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito Quantità olio cambio 500 abarth

    Buongiorno a tutti. Sapete quale è la quantità di olio da mettere nel cambio? Nel libretto c'è scritto 1,65 lt, ma ho letto diverse discussioni dove altre persone ne hanno messo 1,8 LT, altri addirittura 2,0 LT. Fermo restando che il livello giusto e quando fuoriesce dal tappo di riempimento, come mai queste differenze?
    http://i39.tinypic.com/2wm43z9.jpg

  2. #2
    L'avatar di mai pora

    Con noi dal 27/08/2012
    Residenza: gaggio montano
    Provincia: Bologna
    Età : 58
    Messaggi: 7,725

    Italy
     mai pora non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    il livello va' fatto ad auto in piano

    potrebbe essere sbagliato il dato a libretto

    comunque con vettura in piano fa' testo lo sfioro del foro di riempimento
    metterne di piu' puo' portare alla rottura dei paraoli l'olio girando aumenta di volume crea schiume



    con lo scorpione nell'anima

  3. #3
    L'avatar di antonio67

    Con noi dal 05/06/2012
    Residenza: catania
    Provincia: Catania
    Età : 58
    Messaggi: 398

    Italy
     antonio67 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mai pora Visualizza il messaggio
    il livello va' fatto ad auto in piano

    potrebbe essere sbagliato il dato a libretto

    comunque con vettura in piano fa' testo lo sfioro del foro di riempimento
    metterne di piu' puo' portare alla rottura dei paraoli l'olio girando aumenta di volume crea schiume
    Non sapevo che metterne di più porta alla rottura dei paraoli,c'e sempre da imparare......comunque fermo restando che l'auto era a livello sul ponte ,il motore caldo in modo tale da avere l'olio più liquido e farlo uscire tutto, il mio dubbio nasce dal fatto che avendolo sostituito c'è ne sono andati 2,00 LT e subito dopo aver asciugato il bordo del foro e' uscita una piccola goccia,segno a mio avviso che era a livello. Ma deve uscirne molto x essere a livello o basta questa misera goccia che è uscita ?
    Ultima modifica di antonio67; 18/02/2015 a 13:49:55
    http://i39.tinypic.com/2wm43z9.jpg

  4. #4
    L'avatar di mai pora

    Con noi dal 27/08/2012
    Residenza: gaggio montano
    Provincia: Bologna
    Età : 58
    Messaggi: 7,725

    Italy
     mai pora non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    tutti i liquidi non bisogna eccedere

    altrimenti non avrebbe senso mettere una misura



    con lo scorpione nell'anima

  5. #5
    L'avatar di antonio67

    Con noi dal 05/06/2012
    Residenza: catania
    Provincia: Catania
    Età : 58
    Messaggi: 398

    Italy
     antonio67 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mai pora Visualizza il messaggio
    tutti i liquidi non bisogna eccedere

    altrimenti non avrebbe senso mettere una misura
    OK,quindi....??? Basta la goccia che è uscita o deve fuoriuscirne in abbondanza x avere il giusto livello?
    http://i39.tinypic.com/2wm43z9.jpg

  6. #6
    L'avatar di mai pora

    Con noi dal 27/08/2012
    Residenza: gaggio montano
    Provincia: Bologna
    Età : 58
    Messaggi: 7,725

    Italy
     mai pora non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    basta che sia a livello foro



    con lo scorpione nell'anima

  7. #7
    L'avatar di Marco1985

    Con noi dal 23/01/2012
    Residenza: Valli di Lanzo
    Provincia: Torino
    Età : 40
    Messaggi: 38,843

    Italy
     Marco1985 non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv+ Twinair
    Blu bastian contrario

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mai pora Visualizza il messaggio
    basta che sia a livello foro
    quoto
    deflettori aerodinamici tergicristalli - fascia parasole - luce abitacolo a led con logo 500 tricolore - deflettori antiturbo - bracciolo - coprisedili simoni racing - on board camera a infrarossi - pinze freni rosse - distanziali da 1.7 cm - vasca protezione baule - luce blu baule - lampadine osram night breaker - modulo motore MM - ammortizzatori Koni Fsd

  8. #8
    L'avatar di antonio67

    Con noi dal 05/06/2012
    Residenza: catania
    Provincia: Catania
    Età : 58
    Messaggi: 398

    Italy
     antonio67 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mai pora Visualizza il messaggio
    basta che sia a livello foro
    OK,allora sono 2 lt la quantità giusta. Tu lo hai mai cambiato? Se si, ti risulta questa quantità?
    http://i39.tinypic.com/2wm43z9.jpg

  9. #9
    L'avatar di mai pora

    Con noi dal 27/08/2012
    Residenza: gaggio montano
    Provincia: Bologna
    Età : 58
    Messaggi: 7,725

    Italy
     mai pora non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    no' ancora mai cambiato ne' aggiunto

    la sostituzione mi pare la dia verso i 100.000km.

    ne' ho' 60.000km.



    con lo scorpione nell'anima

  10. #10
    L'avatar di antonio67

    Con noi dal 05/06/2012
    Residenza: catania
    Provincia: Catania
    Età : 58
    Messaggi: 398

    Italy
     antonio67 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mai pora Visualizza il messaggio
    no' ancora mai cambiato ne' aggiunto

    la sostituzione mi pare la dia verso i 100.000km.

    ne' ho' 60.000km.
    Capito. Io lo sostituito a 30.000 km perche leggevo dappertutto che si trovavano residui,limature ecc ecc nel tappo/calamita. E francamente non ne ho trovato molto,se non il minimo ,trattandosi di ingranaggi che sfregano tra di loro e quindi un po' di polvere si forma. E comunque il libretto dice c.....e, perche' se si mettono 1,65 lt si rischia di rovinare tutto. Cavolo io dopo 2,00 lt a mala pena e uscita una goccia......m'ha!!!
    http://i39.tinypic.com/2wm43z9.jpg

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Cambio Olio ogni 30mila km? [Abarth]
    Da Bicio nel forum Motore
    Risposte: 175
    Ultimo messaggio: 02/03/2025, 20:54:10
  2. [TOPIC UNICO] cambio olio 500 abarth - quale?
    Da andrea46 nel forum Manutenzione e preparazione
    Risposte: 468
    Ultimo messaggio: 22/01/2024, 19:23:01
  3. Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 21/07/2011, 11:29:49

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi