+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: ventola che non parte

  1. #1

    Con noi dal 31/01/2019
    Residenza: Taranto
    Età : 33
    Messaggi: 2

    Italy
     Luigi92ta non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco gelato

    Predefinito ventola che non parte

    buonasera ragazzi vorrei un vostro aiutoo sabato sera si è rotta la valvola termostatica in pratica i gommini si sono praticamente aperti.... su questo non ci piove.... smontandolo ho notato che il termostato non presentava segni di ruggire e mi è venuto un sospetto.... Dopo che ho cambiato la valvola .. volevo vedere con la diagnosi se le ventole partivano ... e praticamente mi è uscita "AZIONE INTERROTTA DA CENTRALINA " mi sono subito allarmato ... stamattina mi sono recato in un centro fiat e dopo un paio di ore mi hanno detto che la ventola ausiliare e quella media alta funziona ... nella mia mente ho detto mha ..
    stasera tornando da lavoro ho aperto il tappo e ho messo un puntello che misura il liquido refrigerante e raggiungeva i 100 gradi e delle ventole nessuna notizia... qualcuno di voi a avuto lo stesso problema

  2. #2
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,493

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luigi92ta Visualizza il messaggio
    buonasera ragazzi vorrei un vostro aiutoo sabato sera si è rotta la valvola termostatica in pratica i gommini si sono praticamente aperti.... su questo non ci piove.... smontandolo ho notato che il termostato non presentava segni di ruggire e mi è venuto un sospetto.... Dopo che ho cambiato la valvola .. volevo vedere con la diagnosi se le ventole partivano ... e praticamente mi è uscita "AZIONE INTERROTTA DA CENTRALINA " mi sono subito allarmato ... stamattina mi sono recato in un centro fiat e dopo un paio di ore mi hanno detto che la ventola ausiliare e quella media alta funziona ... nella mia mente ho detto mha ..
    stasera tornando da lavoro ho aperto il tappo e ho messo un puntello che misura il liquido refrigerante e raggiungeva i 100 gradi e delle ventole nessuna notizia... qualcuno di voi a avuto lo stesso problema
    Ciao!
    dici 100 gradi....ma l acqua a 100 gradi bolle e quindi dubito che fosse realmente a 100 gradi.
    Inoltre molte auto recenti,lavorano con temperatura oltre i 100 gradi,infatti su quelle,se apri il tappo della vaschetta mentre l auto è in moto e regimata,bolle tutto.
    I tappi infatti servono proprio a creare l effetto "pentola a pressione".
    Quindi,se in fiat con il loro tester le hanno fatte partire puoi dormire sonni tranquilli...funzionano.Ed essendo comandate dalla centralina iniezione,se il sensore temperatura motore fosse difettoso,attuerebbe la strategia di recovery...quindi ventole sempre accese e spia motore accesa.
    E il sensore di temperatura è diagnosticato dalla centralina motore tramite comparazione del valore trasmesso dal sensore temperatura aria aspirata.
    Il messaggio che ti ha dato il tuo tester,non è un avaria dell auto,ma una sua impossibilità di eseguire l attivazione di tale componente...cosa che puo tranquillamente capitare non usando tester ufficiali.
    Ultima modifica di alex-et3; 01/02/2019 a 13:21:45

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Ventola clima
    Da paolox71 nel forum Interni
    Risposte: 26
    Ultimo messaggio: 21/12/2020, 09:18:07
  2. Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 13/11/2013, 21:19:01
  3. Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 13/11/2013, 21:11:53
  4. Ventola raffreddamento
    Da andrenaline nel forum Motore
    Risposte: 38
    Ultimo messaggio: 30/09/2011, 20:44:03
  5. Ventola 1-2-3-4
    Da luigi147 nel forum Problemi
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 09/11/2010, 20:10:30

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi