+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: cambio o frizione

  1. #1
    L'avatar di MIRKUZZO

    Con noi dal 22/09/2012
    Età : 37
    Messaggi: 150

    Italy
     MIRKUZZO non è in linea
    1.4 tjet 180cv Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito cambio o frizione

    ciao ragazzi è un po che fa fatica a entrare la prima se non insistendo e poi anche la retro fatica un po di più....poi in cambiata lo sento un po secco...come se non viene premuta tutta la frizione...che puó essere? ho solo 36000 km e ha quasi 4 anni...grazie
    Instagram @_garrett_1988

  2. #2
    L'avatar di momoAbarth

    Con noi dal 27/07/2009
    Residenza: Genova
    Età : 37
    Messaggi: 24,417

    Italy
     momoAbarth non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    potrebbe essere l'olio del cambio?

    Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi

  3. #3
    L'avatar di GoRdo6lSiCl6

    Con noi dal 09/12/2008
    Residenza: Lugo
    Provincia: Ravenna
    Età : 43
    Messaggi: 3,172

    Italy
     GoRdo6lSiCl6 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Olio del cambio oppure frizione da registrare?

  4. #4
    L'avatar di OlandeseVolante

    Con noi dal 13/06/2009
    Residenza: Concesio Upper Est Side (La Brescia bene)
    Provincia: Brescia
    Età : 38
    Messaggi: 16,730

    Netherlands
     OlandeseVolante non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Anche io ho lo stesso identico problema e ho il tuo stesso chilometraggio percorso nello stesso tempo
    >Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth<
    Piccola Realtà Locale

  5. #5
    Nik079

    Predefinito

    Si anch'io riscontro un po' lo stesso problema, circa 31000km. Il cambio si sa, non è il massimo della precisione e morbidezza ma a volte capita che in effetti sia un po' duro nell'innesto delle marce (1° e 5°), proprio come se la frizione non fosse ben schiacciata. Però capita in effetti che per disattenzione e in una guida poco attenta, capiti di non premerla bene fino in fondo, ciò causa impuntamenti.
    Se ti "concentri" un po' di più sulla guida premendo bene la frizione, allora non succede più.
    Parlandone col meccanico mi ha detto che potrebbero essere i "primi segnali" di un consumo della frizione ed essendo a controllo elettronico non si può tarare. Ma mi ha anche detto che su auto così (anche lui ce l'ha) è normale e dopo qualche anno la frizione purtroppo andrebbe rivista.

    Questo è quanto posso dirvi, a meno che non sia da cambiare l'olio del cambio ma mi sembra strano dato che è fatto per durare parecchio.
    Ultima modifica di Nik079; 05/09/2013 a 09:24:24

  6. #6
    L'avatar di MIRKUZZO

    Con noi dal 22/09/2012
    Età : 37
    Messaggi: 150

    Italy
     MIRKUZZO non è in linea
    1.4 tjet 180cv Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Si anch'io riscontro un po' lo stesso problema, circa 31000km. Il cambio si sa, non è il massimo della precisione e morbidezza ma a volte capita che in effetti sia un po' duro nell'innesto delle marce (1° e 5°), proprio come se la frizione non fosse ben schiacciata. Però capita in effetti che per disattenzione e in una guida poco attenta, capiti di non premerla bene fino in fondo, ciò causa impuntamenti.
    Se ti "concentri" un po' di più sulla guida premendo bene la frizione, allora non succede più.
    Parlandone col meccanico mi ha detto che potrebbero essere i "primi segnali" di un consumo della frizione ed essendo a controllo elettronico non si può tarare. Ma mi ha anche detto che su auto così (anche lui ce l'ha) è normale e dopo qualche anno la frizione purtroppo andrebbe rivista.

    Questo è quanto posso dirvi, a meno che non sia da cambiare l'olio del cambio ma mi sembra strano dato che è fatto per durare parecchio.
    mi ha dato la stessa risposta anche il mio meccanico....non volevo sperare che era la frizione.....vedremo..comunque grazie...����������
    Instagram @_garrett_1988

  7. #7
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MIRKUZZO Visualizza il messaggio
    mi ha dato la stessa risposta anche il mio meccanico....non volevo sperare che era la frizione.....vedremo..comunque grazie...����������
    E allora mi sa che è proprio quello, anche se una sostituzione dell'olio del cambio si potrebbe provare a fare.
    Certo è strano dato che in questi 30000km l'ho usata in maniera molto tranquilla e percorrendo per la maggior parte del tempo soltanto tratti autostradali (quindi zero cambi di marcia per il 90% del tempo). E comunque il problema egli impuntamenti l'ho avuto praticamente da sempre, quindi trovo ancora più strano.
    A mio avviso è proprio il cambio manuale che è così e il meccanico mi ha detto che si può andare avanti ancora per un bel po', anche se poi andrebbe sostituita la frizione però, a circa 60000km (penso).
    Col senno di poi un MTA forse era meglio, pur conoscendone i grossi limiti. Ma non andando mai in pista tutto sommato andava benissimo...
    Ultima modifica di Nik079; 05/09/2013 a 10:07:28

  8. #8
    L'avatar di momoAbarth

    Con noi dal 27/07/2009
    Residenza: Genova
    Età : 37
    Messaggi: 24,417

    Italy
     momoAbarth non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    forse perchè facendo pochi cambi di marce la frizione ne risente?

    Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi

  9. #9
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da momoAbarth Visualizza il messaggio
    forse perchè facendo pochi cambi di marce la frizione ne risente?
    E' giusto il contrario...se non cambi la frizione rimane attaccata al motore, quindi non può usurarsi.
    Ultima modifica di Nik079; 05/09/2013 a 11:28:47

  10. #10
    L'avatar di momoAbarth

    Con noi dal 27/07/2009
    Residenza: Genova
    Età : 37
    Messaggi: 24,417

    Italy
     momoAbarth non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    lo so che in teoria è il contrario ma io vivo in città e per ora ho fatto 40000km e le cambiate sono sempre precise

    Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Cambio Frizione 500 1.3mtj 75CV
    Da Tiffany nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 19/04/2021, 20:32:42
  2. Ho mappato = cambio frizione!
    Da Gianluca 500 nel forum I Tamarri
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 17/07/2013, 11:30:35
  3. frizione e cambio!
    Da snowmary nel forum Problemi
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 04/01/2013, 14:53:15
  4. frizione; rapporti cambio
    Da andrea105 nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 23/12/2010, 17:31:31
  5. Cambio frizione a 1138 KM!!!!!
    Da * Elisiana * nel forum Problemi
    Risposte: 23
    Ultimo messaggio: 19/10/2010, 16:27:52

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi