ciao a tutti volevo esporvi "brevemente" la mia esperienza con la mia 500.
Innanzitutto vengo da una golf 1.6 FSI a benzina che in 6 anni di onorato servizio ha avuto giusto qualche lampadina dello stop bruciato come maggior guasto che però giunta al sesto anno di vita mi ha tirato fuori in serie la centralina bruciata e la catena della distribuzione da rifare..totale 2000 euri.
Morale: ho deciso di venderla una volta sostituita la centralina e mi sono buttato su uno dei motori, a detta di tutti i meccanici, migliori in circolazione; il 1.3 MTJ.
Ho trovato un'occasione un pò lontano da casa mia ma la differenza di prezzo rispetto alla zona dove abitavo era tanta allora mi sono deciso a comprare il cinquino 1.3 diesel allestimento sport.
che dire bellissimo, consuma niente (20km/l contro i 12 del golf) si parcheggia in un fazzoletto e di tutte le macchine che ho visto è stata quella che meno di tutte mi ha fatto sentire la mancanza degli interni tedeschi, davvero molto bella e ben fatta tant'è che qualche piccolo guasto già da subito (tergi posteriore non funzionante, lampadine del cruscotto interno ecc..) non mi fece perdere l'entusiasmo per quello che credevo fosse finalmente la macchina perfetta per me!
tutto bene finche un giorno dopo più o meno 5000 km fatti (la macchina ne aveva 65000) si accende la spia del fap. poco male ci faccio una bella tirata in tangenziale e dovrei risolvere.
ho fatto tutta la tangenziale di Bologna dalla 13 alla 1 e sono quando ho toccato i 170 per diciamo un paio di minuti la spia si spegne, molto bene se non che il giorno dopo inizia l'incubo, strano ticchettio del motore rumore simile a una lamierina che sbatte, vado dal mio (ex)meccanico di fiducia che mi fa fare un cambio olio dicendo che avevo l'olio sopra il limite max di un dito e che durante la rigenerazione era entrato del gasolio nell'olio e ora le valvole non aprivano/chiudevano bene....mah facciamo sto cambio olio ma non cambia ,tranne che nel mio portafoglio, proprio nulla allora decido di recarmi in un'officina autorizzata fiat dove hanno subito azzeccato la diagnosi: hai rotto le bronzine, si deve aprire la coppa dell'olio e vedere se ci sono altri danni.
il giorno dopo mi chiamano dall'officina e mi confermano il danno alle bronzine e mi dicono anche che l'albero è leggermente rigato solo che cambiarlo costerebbe più di 2000 euro in totale.
decido assieme al meccanico di provare a sostituire solo e bronzine e camminarci poco in attesa di decidere cosa fare. ho fatto forse 20km ad un max e l'altro gg fermo in tangenziale metto la prima e di nuovo quel rumore...la conclusione della storia è che son tornato a casa col carro attrezzi.
Ora aspetto e devo decidere se trovare un motore da uno sfascio a poco o trovarne uno rigenerato ma con una spesa assai maggiore o sentire dal meccanico convenzionato con un'officina se hanno un altro cinquino e sentire quanto mi valuterebbero il mio in queste condizioni.
Vorrei solo capire se sono io una mosca bianca o questa fama di scarsa qualità FIAT in fondo ha del vero...voi al posto mio cosa fareste?