Discussione chiusa
Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: problema fari

  1. #1
    L'avatar di marcomangio

    Con noi dal 09/12/2013
    Residenza: MASSA CARRARA
    Provincia: Massa-Carrara
    Età : 34
    Messaggi: 15

    Italy
     marcomangio non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Blu bastian contrario

    Predefinito problema fari

    Ciao a tutti ragazzi. Ho un problema , non gigante, ma neanche piccolo. Premetto a tutti che ho usato il tasto cerca sul forum, ma senza risultati su ciò che mi interessa sapere..da qualche giorno ho montato sul mio cinquino un kit xenon aftermarket h7r con sistema canbus da 55 w, e6000 k . solo che mi sono reso conto che dopo aver acceso il motore e in seguito i fari, il faro di sinistra non parte, e si accende soltanto dopo aver riacceso 2 o 3 volte i fari. Inoltre come sapete le nostre 500 una volta in moto hanno lo stereo che parte in automatico, e ho notato che ogni volta che accendo i fari lo stereo o si spegne o passa da USB a CD nello stesso momento. Se qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi ci prego di aiutarmi perche sto diventando matto per trovare una soluzione . grazie mille a tutti in anticipo...

  2. #2
    L'avatar di pave89

    Con noi dal 18/05/2011
    Residenza: Suzzara
    Provincia: Mantova
    Età : 36
    Messaggi: 112

    Italy
     pave89 non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    ciao, è probabile sia un problema di assorbimento, la batteria quanti anni ha? tanti risolvono installando delle resistenze sugli xeno!

  3. #3
    L'avatar di marcomangio

    Con noi dal 09/12/2013
    Residenza: MASSA CARRARA
    Provincia: Massa-Carrara
    Età : 34
    Messaggi: 15

    Italy
     marcomangio non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Blu bastian contrario

    Predefinito

    Ciao grazie per la risposta. Avevo pensato anch'io ad una cosa del genere, anche se mi sembra strano, perche la batteria ha due anni. Non vorrei dire stupidaggini ma e possibile che il 55 w non va bene come impianto per la 500?

  4. #4
    L'avatar di momoAbarth

    Con noi dal 27/07/2009
    Residenza: Genova
    Età : 38
    Messaggi: 24,416

    Italy
     momoAbarth non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    potrebbe essere la centralina degli xenon che è difettosa

    Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi

  5. #5

    Con noi dal 17/12/2012
    Residenza: Lanciano
    Provincia: Chieti
    Età : 41
    Messaggi: 112

    Italy
     piersante84 non è in linea
    1.2 69cv PopStar
    Grigio Carrara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da marcomangio Visualizza il messaggio
    Ciao grazie per la risposta. Avevo pensato anch'io ad una cosa del genere, anche se mi sembra strano, perche la batteria ha due anni. Non vorrei dire stupidaggini ma e possibile che il 55 w non va bene come impianto per la 500?
    Ciao,ti spiego subito: sia lo sfarfallamento o la non immediata accensione degli xeno e sia i vari problemi con lo stereo/mediaplayer...sono dovuti principalmente a due cose...(una volta esclusi guasti alle lampade/centraline)

    1) il posto dove hai montato le centraline (meglio metterle sempre sul metallo per farle stare a massa)
    2 Il fatto che tu non abbia montato sull'impianto un relè di alimentazione a circuito chiuso e con fusibile integrato

    Per quanto riguarda il posto su dove tu le abbia montate..devi sapere che le centraline xenon,(in particolare i condensatori e gli starter per l'accensione) emettono (come qualsiasi componente elettronico) delle onde elettromagnetiche..per cui se esse (le centraline) non sono opportunamente isolate,tendono a creare appunto,questi disturbi...che ovviamente si fanno sentire proprio sui dispositivi radio..
    Per isolarle bene,è sufficiente posizionarle sul metallo...nella 500 il miglior posto è sulle due barre antiintrusione anteriori (aprendo il cofano:in basso e a sinistra e a destra del radiatore) che hanno il vantaggio di avere + o - la stessa larghezza delle centraline ed in più di essere molto vicine ai fari (per il collegamento)
    Cosi' facendo vedrai che non ci saranno più disturbi Ciò è necessario sulle auto non previste di xeno o bi-xeno di serie,perchè le centraline aftermarket (a differenza delle D1S del bi-xeno originale fiat) non hanno al loro interno ne filtri e ne dissipatori...per cui le interferenze sono assicurate...

    Per quanto riguarda il relè..esso è fondamentale per garantire dei valori di tensione ottimali e soprattutto costanti sia alle centraline e sia (per aumentarne la durata) alle lampade...
    In pratica si tratta di un cablaggio (che deve avere il tuo stesso attacco di lampada,quindi H7,o H7r tanto è uguale) da collegare in parallelo con le centraline e con le lampade,e dotato di tre connettori e un fusibile. (2 masse e un positivo) le due masse sono da collegare al polo negativo - della batteria (o sul metallo in qualche punto) e il positivo invece,va collegato al polo positivo + della batteria.
    Cosi facendo,la tensione d'esercizio sarà sempre costante e senza sbalzi (condizioni necessarie per non avere problemi e per garantire lunga vita a tutti i componenti) ed in più in caso di guasto,anomalia o cortocircuito,montando il relè non correrai mai il rischio di bruciare l'impianto elettrico dell'auto...perchè a saltare sarà solo il fusibile...che poi chiaramente andrà cambiato
    Spero di esserti stato utile,se hai altri dubbi chiedimi pure

    Piersante

  6. #6

    Con noi dal 17/12/2012
    Residenza: Lanciano
    Provincia: Chieti
    Età : 41
    Messaggi: 112

    Italy
     piersante84 non è in linea
    1.2 69cv PopStar
    Grigio Carrara

    Predefinito

    Nota: il fatto che le centraline siano da 35w,55w,75w o anche 100 w...non c'entra niente con i problemi che hai citato...li si tratta semplicemente di montare un condensatore più potente o booster...all'interno delle centraline stesse,per aumentarne appunto il wattaggio...mentre nel tuo caso,le cause sono da ricercare nelle due possibilità che ti ho spiegato sopra...

  7. #7
    L'avatar di marcomangio

    Con noi dal 09/12/2013
    Residenza: MASSA CARRARA
    Provincia: Massa-Carrara
    Età : 34
    Messaggi: 15

    Italy
     marcomangio non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Blu bastian contrario

    Predefinito

    Grazie mille. Sei stato gentilissimo e molto chiaro. Ti chiedo solamente un ultima cosa se puoi darmi un chiarimento più dettagliato sul discorso del relè. Dove posso trovarlo, e a limite come si monta. Grazie ancora

  8. #8
    L'avatar di marcomangio

    Con noi dal 09/12/2013
    Residenza: MASSA CARRARA
    Provincia: Massa-Carrara
    Età : 34
    Messaggi: 15

    Italy
     marcomangio non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Blu bastian contrario

    Predefinito

    Problema risolto grazie ai vostri consigli. Si può chiudere questa discussione

  9. #9
    L'avatar di Sfrenato9

    Con noi dal 19/04/2009
    Provincia: Torino
    Età : 37
    Messaggi: 29,882

    Italy
     Sfrenato9 non è in linea
    1.2 69cv 500S
    Grigio Carrara

    Wink

    Come richiesto, chiudo
    Chi non ha valore vive all'ombra del migliore

Discussione chiusa

Discussioni simili

  1. problema regolazione fari xeno dopo montaggio assetto
    Da matt black nel forum Fari allo xeno
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 12/01/2022, 16:39:49
  2. Aiuto! Problema con fari xeno originali
    Da Andry500b nel forum Fari allo xeno
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 15/12/2013, 18:41:50
  3. Collegamento fari abbaglianti - fari fendinebbia
    Da mapa3n nel forum Illuminazione
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 02/07/2013, 19:59:59
  4. Problema FAP con accensione fari
    Da peppapistola nel forum Problemi
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 03/08/2011, 13:45:14

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi