+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Consumo minimo antigelo su abarth nuova

  1. #1

    Con noi dal 30/08/2008
    Provincia: Roma
    Età : 39
    Messaggi: 295

    Italy
     DCI628 non è in linea
    1.4 tjet 140cv Abarth
    Grigio Sfrenato

    Predefinito Consumo minimo antigelo su abarth nuova

    Buona sera ho una 595 del 2016 attualmente ha 4500km ed ha 1.200km rabboccai con un bicchiere di antigelo la vaschetta perchè era al minimo,ad oggi dopo 3.000km mi ritrovo quasi al minimo, il consumo è veramente ridicolo pochissimo, ho chiesto ad un amico che anche lui ha una 595 2016 e anche lui ogni tanto rabbocca l' antigelo, ma secondo voi è normale? anche la mia ragazza ha una 500 1.2 da 5 anni ed ogni 3/4 mesi un pochino di refrigerante glielo consuma.....Io sulle altre auto non ho mai rabboccato a questo punto penso che sia una caratteristica di questi motori fiat!! Voi rabboccate ogni tanto?

  2. #2
    L'avatar di DanieleLaureti

    Con noi dal 28/04/2016
    Residenza: Reggio nell'Emilia
    Provincia: Reggio Emilia
    Età : 41
    Messaggi: 3,199

    Italy
     DanieleLaureti non è in linea
    1.4 tjet 180cv+ 595 Competizione
    Nero scorpione

    Predefinito

    Ciao, io ho rabboccato due volte in 11600 km ma roba di appena mezzo cm scarso sotto il livello max, appena appena i motori su base fire per la mia esperienza una quantità minima ne consumano. In compenso olio non ne consumano proprio se non impercettibilmente in rodaggio
    Puoi stare tranquillo secondo me...

    Per farti un altro esempio sul 1.4 8v a metano della Panda ho rabboccato qualcosa come 0.4L in 100.000 km. Un minimo la parte di acqua tende ad evaporare.
    Ultima modifica di DanieleLaureti; 09/12/2016 a 20:20:47
    Dani

  3. #3
    L'avatar di Big500

    Con noi dal 12/06/2011
    Residenza: Provincia di FOGGIA
    Provincia: Foggia
    Messaggi: 933

    Italy
     Big500 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Nero Vesuvio

    Predefinito

    Se avete usato di recente il riscaldamento auto, allora il refrigerante ha compensato (potrebbe aver) un po' il circuito e ci può stare.
    Ma non è normale consumare liquido antigelo, poi ce ne possiamo fare una ragione...conviverci pure... ma non è normale.

    La mia 500 in 7500 km, non ha consumato nè olio nè antigelo.
    Io ci guardo spesso, maniacalmente, (minimo una volta a settimana) però devo anche dire che sono un passista lento e dal piede leggero, insomma vuoi perchè non mi piace correre, vuoi perchè la scatola nera dell'assicurazione monitora l'educational di guida, alla fine il mio camminare è da 80-110 max...quindi un 90 di media.
    Sarà anche per questo che non consumo fluidi.
    Con altre Fiat ho avuto consumi di acqua e olio (sempre col Fire in varie declinazioni) ma con altre auto...direi di no, a mia memoria.
    Ricordo una Punto (acqua e olio), due Panda...(sempre acqua e olio...)

  4. #4
    L'avatar di DanieleLaureti

    Con noi dal 28/04/2016
    Residenza: Reggio nell'Emilia
    Provincia: Reggio Emilia
    Età : 41
    Messaggi: 3,199

    Italy
     DanieleLaureti non è in linea
    1.4 tjet 180cv+ 595 Competizione
    Nero scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Big500 Visualizza il messaggio
    Se avete usato di recente il riscaldamento auto, allora il refrigerante ha compensato (potrebbe aver) un po' il circuito e ci può stare.
    Ma non è normale consumare liquido antigelo, poi ce ne possiamo fare una ragione...conviverci pure... ma non è normale.

    La mia 500 in 7500 km, non ha consumato nè olio nè antigelo.
    Io ci guardo spesso, maniacalmente, (minimo una volta a settimana) però devo anche dire che sono un passista lento e dal piede leggero, insomma vuoi perchè non mi piace correre, vuoi perchè la scatola nera dell'assicurazione monitora l'educational di guida, alla fine il mio camminare è da 80-110 max...quindi un 90 di media.
    Sarà anche per questo che non consumo fluidi.
    Con altre Fiat ho avuto consumi di acqua e olio (sempre col Fire in varie declinazioni) ma con altre auto...direi di no, a mia memoria.
    Ricordo una Punto (acqua e olio), due Panda...(sempre acqua e olio...)
    Ognuno ha le sue esperienze...olio a me non ne ha mai consumato nessun motore fire...
    Dani

  5. #5
    L'avatar di dennyflash

    Con noi dal 15/11/2010
    Residenza: acquaviva delle fonti
    Provincia: Bari
    Età : 57
    Messaggi: 1,090

    Italy
     dennyflash non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    non e normale neanche se si accende il riscaldamento...se consuma ce perdita....o peggio lo mangia. ma con quei km 4500..poco credo che lo mangi...forse dovresti far controllare il circuito ed in piu il radiatore riscaldamento gurda se agli angoli parte dx lato guida, parte sx lato passeggero pui sotto possibile al mobile riscaldamento se la moquette e leggermente bagnata...se te la mettono in pressione x vedere la perdita fai dare meno del dovuto altrimenti rischi di peggiorare le cose con un aumento di prerssione possono verificarsi altre perdite

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Antigelo paraflu up rosso dubbio sul colore
    Da DCI628 nel forum Motore
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 12/08/2016, 18:32:14
  2. antigelo e livelli
    Da ipede nel forum 1.4 16v
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 06/08/2014, 12:26:20
  3. Informazione livello antigelo
    Da sergro nel forum Discussioni generali
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 19/02/2013, 19:54:37
  4. consumo abarth
    Da maso nel forum Discussioni generali
    Risposte: 80
    Ultimo messaggio: 28/10/2012, 22:35:20
  5. Antigelo radiatore
    Da Superouge nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 27/12/2009, 01:30:25

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi