Ciao a tutti, ho acquistato una 500 twin air lounge solo da una settimana e sono qui per condividere con voi alcune sensazioni non proprio positive.
Ieri per la prima volta mi sono trovato in autostrada con questa auto che fin dal primo giorno mi aveva impressionato in positivo per finiture notevoli e prestazioni davvero apprezzabili.
Prestazioni che ieri mi hanno peró fatto sorgere non pochi dubbi sul lavoro svolto da Fiat con l' introduzione di questo motore.
Comunque vi racconto in modo che possiate giudicare voi e che magari possiate riflettere con me su alcune considerazioni.
Parto dal casello, dopo qualche km mi rendo conto che il traffico limitato mi consente di provare un pó la nuova cinquecentina.
In pochi secondi raggiungo i 140 km/h, fin qui tutto bene, l' auto pur essendo di piccola cilindrata prende velocità in modo incredibile, a impressionare piú che l'accelerazione è la ripresa e la perfetta insonorizzazione che fa sembrare di andare a 110 km/h.
Premo ancora sull' acceleratore e sempre in brevissimo tempo sono a 160, ma qui vengono fuori i problemi.
Adesso faccio fatica a mantenere la traiettoria, il volante diventa estremamente sensibile ai minimi spostamenti, per effettuare un paio di sorpassi devo rimanere molto concentrato.
In quelle poche lunghe curve che trovo la macchina si imbarca molto, i sedili non sono abbastanza avvolgenti e faccio fatica a rimanere con il sedere e le spalle fermi.
La guida risulta stressante, troppo stressante e decido di rallentare.
Adesso il punto è questo:
non è che la 500 twin air risulta una macchina troppo veloce per mantenere le sospensioni, lo sterzo, i freni di una 500 con 15 cavalli in meno...
E mi chiedo, ma anche il multijet da 95 cavalli o il 1400 benzina mantengono invariate tali caratteristiche?
La sera ho pensato che fosse il forte vento, ma oggi anche mio padre l'ha provata in superstrada, raggiungendo appena i 150km/h e ha provato le mie stesse sensazioni.
Sarà che in passato avevo avuto sempre auto di piú alta cilindrata ( e peso) o sportive ben assettate, ma questa impressione vi assicuro che non mi é piaciuta per niente, e ad ogni modo non la avevo avuta mai in passato neppure con le auto di mia madre ( yaris, polo, ka ).
Considerando che la macchina raggiunge velocità anche piú elevate, ritengo che possa risultare un attimo pericolosa.
Sono l' unico ad avere avuto questa impressione con il twin air qui sul forum? Coloro che hanno il 1400 o il multijet che dicono?
Grazie e scusate per la lunghezza dell'intervento.