+ Rispondi
Pagina 1 di 7
1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 66

Discussione: 500 twin air: prime impressioni

  1. #1

    Con noi dal 22/09/2011
    Residenza: Grosseto
    Messaggi: 26

    Italy
     Fifo non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito 500 twin air: prime impressioni

    Ciao a tutti, ho acquistato una 500 twin air lounge solo da una settimana e sono qui per condividere con voi alcune sensazioni non proprio positive.
    Ieri per la prima volta mi sono trovato in autostrada con questa auto che fin dal primo giorno mi aveva impressionato in positivo per finiture notevoli e prestazioni davvero apprezzabili.
    Prestazioni che ieri mi hanno peró fatto sorgere non pochi dubbi sul lavoro svolto da Fiat con l' introduzione di questo motore.
    Comunque vi racconto in modo che possiate giudicare voi e che magari possiate riflettere con me su alcune considerazioni.
    Parto dal casello, dopo qualche km mi rendo conto che il traffico limitato mi consente di provare un pó la nuova cinquecentina.
    In pochi secondi raggiungo i 140 km/h, fin qui tutto bene, l' auto pur essendo di piccola cilindrata prende velocità in modo incredibile, a impressionare piú che l'accelerazione è la ripresa e la perfetta insonorizzazione che fa sembrare di andare a 110 km/h.
    Premo ancora sull' acceleratore e sempre in brevissimo tempo sono a 160, ma qui vengono fuori i problemi.
    Adesso faccio fatica a mantenere la traiettoria, il volante diventa estremamente sensibile ai minimi spostamenti, per effettuare un paio di sorpassi devo rimanere molto concentrato.
    In quelle poche lunghe curve che trovo la macchina si imbarca molto, i sedili non sono abbastanza avvolgenti e faccio fatica a rimanere con il sedere e le spalle fermi.
    La guida risulta stressante, troppo stressante e decido di rallentare.
    Adesso il punto è questo:
    non è che la 500 twin air risulta una macchina troppo veloce per mantenere le sospensioni, lo sterzo, i freni di una 500 con 15 cavalli in meno...
    E mi chiedo, ma anche il multijet da 95 cavalli o il 1400 benzina mantengono invariate tali caratteristiche?
    La sera ho pensato che fosse il forte vento, ma oggi anche mio padre l'ha provata in superstrada, raggiungendo appena i 150km/h e ha provato le mie stesse sensazioni.
    Sarà che in passato avevo avuto sempre auto di piú alta cilindrata ( e peso) o sportive ben assettate, ma questa impressione vi assicuro che non mi é piaciuta per niente, e ad ogni modo non la avevo avuta mai in passato neppure con le auto di mia madre ( yaris, polo, ka ).
    Considerando che la macchina raggiunge velocità anche piú elevate, ritengo che possa risultare un attimo pericolosa.
    Sono l' unico ad avere avuto questa impressione con il twin air qui sul forum? Coloro che hanno il 1400 o il multijet che dicono?
    Grazie e scusate per la lunghezza dell'intervento.
    Ultima modifica di Fifo; 22/09/2011 a 03:40:10

  2. #2
    Chomoloco

    Predefinito

    Parli del posteriore ballerino?
    E' strana sta cosa che dici, io ho guidato il mio Cinquino fino a 190 orari di tachimetro e non ho avuto nessunissimo problema.

  3. #3
    The Player

    Predefinito

    non è il preblame dall twin air...è il problema della 500 in generale che ha una aerodinamica non adatta alle alte velocita e uno sterzo molto morbido che ti da l'idea che sia instabile alle alte velocita......

    ti ci devi abituare......ed infatti la 500 è un'auto da citta e non da autostrada.....

    e adesso hai provato solo questi "limiti" della vettura......ancora devi provare il famigerato "cvlo" che ti da la sensazione di partire verso l'esterno nelle curve veloci strette o i freni che dopo due belle staccate dovrai levarti la maglietta e provare a frenare mettendola fuori il finestrino tipo paracadute....

    nonostante questo pero' penso che la 500 rispetto alle sue concorrenti (aygo,c1,107,fox etc etc) regga molto molto bene la strada

    pero' raga è un utilitaria.....è una meravigliosa auto...ma pur sempre un utilitaria con tutti i suoi limiti
    Ultima modifica di The Player; 22/09/2011 a 05:13:24

  4. #4
    L'avatar di gioverone

    Con noi dal 18/08/2009
    Residenza: Giustenice
    Provincia: Savona
    Età : 58
    Messaggi: 946

    Italy
     gioverone non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Penso sia una questione di abitudine se guidavi auto piò assettate e pesanti ,è una sensazione che si prova guidando un utilitaria ,però dai anche una controllata alla pressione delle gomme che da nuova appena uscita dal conce non sia troppo alta come spesso succede
    Mia dal 15 ottobre 09 500 abarth (stock?!?!?) grigio campovolo, clima auto ,cerchi 17 5 petali, fari xenon, sedile sdoppiabile, interscope, specchio fotocromatico, diffusore fragranze, ipod holder , drl piaa, scorpione rosso.mappa RPcorse ,filtro supercompetition ,assetto SS ,fari posteriori trasparenti

  5. #5
    L'avatar di dado77

    Con noi dal 23/07/2011
    Residenza: vigevano
    Provincia: Pavia
    Età : 48
    Messaggi: 152

    Italy
     dado77 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    io con la twin plus non trovo nessun problema... be... a 180 è vero che lo sterzo diventa un po molle... ma è solo questione di abitudine

  6. #6
    L'avatar di bux

    Con noi dal 31/05/2011
    Residenza: Roma
    Provincia: Bologna
    Età : 39
    Messaggi: 2,097

    Italy
     bux non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da The Player Visualizza il messaggio
    non è il preblame dall twin air...è il problema della 500 in generale che ha una aerodinamica non adatta alle alte velocita e uno sterzo molto morbido che ti da l'idea che sia instabile alle alte velocita......

    ti ci devi abituare......ed infatti la 500 è un'auto da citta e non da autostrada.....

    e adesso hai provato solo questi "limiti" della vettura......ancora devi provare il famigerato "cvlo" che ti da la sensazione di partire verso l'esterno nelle curve veloci strette o i freni che dopo due belle staccate dovrai levarti la maglietta e provare a frenare mettendola fuori il finestrino tipo paracadute....

    nonostante questo pero' penso che la 500 rispetto alle sue concorrenti (aygo,c1,107,fox etc etc) regga molto molto bene la strada

    pero' raga è un utilitaria.....è una meravigliosa auto...ma pur sempre un utilitaria con tutti i suoi limiti
    No no, qui c'è qualcosa che non va. Io provengo da una 156 con assetto e 140cv, di sicuro la 500 non è stabile come una 156 con assetto, ma vi assicuro che la differenza è minima se non per il posteriore che da la sensazione di essere poco stabile, ma è solo una sensazione. Considerando che è una citycar è fin troppo stabile alle alte velocità, superati i 130 mi preoccuperei più per gli ostacoli improvvisi (e la ridotta capacità di frenata della 500) più che della sua stabilità...
    Anniversario A3 3.12.2011

  7. #7
    L'avatar di paolo76

    Con noi dal 13/11/2010
    Residenza: Torino
    Età : 49
    Messaggi: 343

    Italy
     paolo76 non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv Lounge
    Azzurro volare

    Predefinito

    Personalmente la trovo molto stabile anche a velocità sostenute, per niente ballerina, molto reattiva, ed anche silenziosa ad andature autostradali da codice; l'effetto auto piccola non è poi così fastidioso, piuttosto si deve fare l'abitudine, come già qualcuno ha sottolineato, allo sterzo leggero. I freni vanno in crisi se la si strapazza in maniera esagerata, certo almeno gli autoventilanti avrebbero potuto metterglieli.... E io provengo da un'Alfa GT 3.2 V6 e sono soddisfattissimo del mio acquisto.

  8. #8
    L'avatar di GoRdo6lSiCl6

    Con noi dal 09/12/2008
    Residenza: Lugo
    Provincia: Ravenna
    Età : 43
    Messaggi: 3,172

    Italy
     GoRdo6lSiCl6 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Non è che ha il tasto city inserito? Cmq si il volante è troppo morbido a quelle velocità devi stare attento a non fare movimenti bruschi e repentini, la macchina essendo piccola e leggera tende a rispondere subito ai comandi !

  9. #9

    Con noi dal 19/01/2010
    Residenza: Bologna
    Messaggi: 3,531

    Italy
     nik5 non è in linea
    1.3 mjet 95cv+ Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    oltre i 160 hai ragione, si sente un <alleggerimento generale>, infatti io ho montato assetto, distanziali e ora sono in procinto di cambiare l'impianto frenant con uno maggiorato. La 500 comunque non è un auto per forti velocità, è pur sempre una citycar

    PS: il city si disattiva in automatico oltre i 30 km/h

  10. #10
    L'avatar di bux

    Con noi dal 31/05/2011
    Residenza: Roma
    Provincia: Bologna
    Età : 39
    Messaggi: 2,097

    Italy
     bux non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nik5 Visualizza il messaggio
    oltre i 160 hai ragione, si sente un <alleggerimento generale>, infatti io ho montato assetto, distanziali e ora sono in procinto di cambiare l'impianto frenant con uno maggiorato. La 500 comunque non è un auto per forti velocità, è pur sempre una citycar

    PS: il city si disattiva in automatico oltre i 30 km/h
    Menomale che c'è qualcuno che sa che oltre i 30km/h si disattiva il city, se non si disabilitasse sai quante fiat schiantate su qualche palo ci sarebbero?
    Anniversario A3 3.12.2011

+ Rispondi
Pagina 1 di 7
1 2 3 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Prime impressioni
    Da 500lover nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 04/06/2009, 23:21:56
  2. Prime impressioni Abarth...
    Da 7marce nel forum Discussioni generali
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 05/12/2008, 09:03:19
  3. Prime impressioni slla mia 5oo !
    Da Pincopallino nel forum Discussioni generali
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 10/11/2008, 12:41:31
  4. Prime Impressioni
    Da vince500 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 06/04/2008, 14:38:19
  5. Prime Impressioni
    Da vince500 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 06/04/2008, 11:14:16

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi