+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Pneumatico esploso su 500L nuova appena ritirata

  1. #1

    Con noi dal 26/06/2015
    Provincia: Napoli
    Età : 45
    Messaggi: 3

    Italy
     NoTengoDinero non è in linea

    Predefinito Pneumatico esploso su 500L nuova appena ritirata

    Salve a tutti,
    vorrei condividere con voi forumisti questa mia disavventura e visto che sono un incompetente, chissà che qualcuno di voi non sappia darmi lumi!

    Qualche giorno fa mi sono recato in concessionaria per ritirare la mia 500L 1.4GPL PopStar 120cv, cerchi in lamiera con coppe copriruota; pneumatici Goodyear EfficientGrip 205/55R16 91V.

    Dopo pochissimo (circa 3 km) ho avvertito puzza di bruciato, chiudendo i finestrini e proseguendo ugualmente credendo che provenisse dall'ambiente ed estranea al veicolo.
    Dopo altri 4 km ho avvertito il suono sordo di qualcosa battere sull'asfalto e colpire di rimbalzo la parte inferiore del veicolo; dopo pochissimi secondi si è accesa la spia del TPMS, il sistema per il monitoraggio della pressione pneumatici, indicando di "verificare la pressione degli pneumatici"; la macchina ha subito iniziato a sbandare pericolosamente, con la pesante inerzia che caratterizza la
    sul lato sinistro dove si stava abbassando, da cui ho desunto che una o più gomme fossero compromesse. Ho accostato in una zona sicura, dove sgomento ho visto che la gomma anteriore sinistra era scoppiata, con tre crepe da cui usciva del fumo (puzza di bruciato) in tre punti distinti della sua parte laterale e riscontrando che il coppo copriruota era saltato e andato perduto chissà dove (il rumore sordo di cui prima). Inoltre le crepe erano in corrispondenza delle corde strutturali della gomma (non so se hanno un nome tecnico specifico), corde che ho osservato essere bruciate.
    Ripercorrendo qualche ora dopo lo stesso tratto con vettura di cortesia non sono riuscito a rilevare la presenza di oggetti che possano aver provocato una foratura del genere.
    Del resto credo che anche un incompetente come me si renderebbe conto (osservando 3 crepe sul laterale della gomma e tutto a posto sul battistrada) che non si è potuto essere trattato di una foratura tratta affatto di segni di foratura, tenuto conto anche della repentinità con cui la ruota ha perso pressione.

    Tornato a casa ho guardato un pochino sul manuale della 500L scaricabile online e ho trovato la seguente cosa (secondo me inquietante).
    A pag. 178 della ultima revisione del manuale (cmq nel capitolo "ruote", seguitando la parte dove sono riportati i valori nominali della pressione degli pneumatici) è riporta la seguente avvertenza per la sicurezza delle persone (denotata secondo la legenda dal triangolo rosso):

    "Nel caso di utilizzo di coppe ruota integrali fissate (mediante molla) al cerchio in lamiera e pneumatici non di primo impianto (after sale) dotati di "Rim Protector", NON montare le coppe ruota. L'uso di pneumatici e coppe ruota non idonei potrebbe portare alla perdita improvvisa di pressione dello pneumatico."

    Da quello di cui ho potuto documentarmi, questi Rim Protector sono una particolare convessità dello pneumatico nel punto in cui si attacca al cerchione dove presenta un profilo a dentello che protegge, appunto il cerchio (Rim) assorbendo impatti di pietruzze e schegge e impedendo che graffino il cerchio.
    Questo tipo di pneumatici sono infatti sempre associati a cerchi in lega (almeno stando a quello che ho potuto riscontrare su Internet).
    Desumo quindi, leggendo la norma del Manuale FIAT che, nel caso in cui ad esempio si vadano a sostituire i pneumatici dopo qualche decina di migliaia di km, bisogna fare attenzione a NON montare quelli dotati di Rim Protector se, come nel caso della mia 500L, si hanno i cerchi in lamiera con le coppe copriruota o, in alternativa, bisogna smontare le coppe copriruota perché altrimenti, se vi sono SIA i copriruota SIA gli pneumatici con Rim Protector, la ruota perde improvvisamente la pressione, ovvero proprio ciò che sembra accaduto a me.
    Tutto questo ovviamente dando per scontato che la dotazione "di primo impianto" preveda pneumatico, cerchio e copriruota idonei tra loro. (Almeno io interpreto così).
    Ebbene, gli pneumatici che monta la mia 500L sono proprio dotati di Rim Protector.
    La mia domanda è: che ci fa uno pneumatico NON IDONEO accoppiato a un cerchio in lamiera con copriruota montato DI PRIMO IMPIANTO sotto un'auto nuova?
    Nota bene: il pneumatico è NON IDONEO non perché lo dico io, ma perché lo dice FIAT STESSA nel manuale d'istruzione; inoltre è NON IDONEO non per un discorso legato alle performance o ai consumi, ma NON IDONEO ai fini della SICUREZZA DELLE PERSONE.
    Questo fatto è a mio avviso, di una gravità enorme.
    Il perito competente di FIAT ha rintuzzato questa domanda affermando che il RIM PROTECTOR non costituisce un problema con i cerchi in lamiera perché innanzitutto si trattava di primo impianto (come a dire che il primo impainto ha comunque ragione, anche se contraddice il manuale) e che comunque FIAT monta questi pneumatici su tutte le altre 500L (come a dire che le campagne di richiamo per difetti sistemici non avvengono mai).
    Quindi questo solleva due ulteriori quesiti:
    1) a novembre monterò le gomme invernali (e mi guarderò bene, avendo anche letto il manuale, di mettere quelle con Rim Protector), e successivamente quando poi ad aprile dovrò rimontare le attuali gomme estive cosa dovrò fare? Stando a quello che dice il manuale dovrei o smontare i coppi copriruota (e girare con un'auto nuova ma coi cerchi in lamiera nera in bella vista) oppure sborsare circa 500/600 euro e acquistare 4 gomme nuove (buttando via le altre che a quel tempo non avranno fatto manco 5.000 km).
    2)ma se un automobilista normale (che ovviamente non si legge tutto il manuale) va dal gommista a 20.000 km a cambiarsi le gomme e gli dice (come fanno tantissimi) "mi monti cortesemente le stesse gomme che c'erano prima?" (cioè con Rim Protector, ma tanto il cliente manco lo sa) è ignaro del fatto che sta contravvenendo al manuale e mette a rischio la sua sicurezza?

    Il perito Goodyear invece si è limitato alla risposta più lineare possibile, e cioè che il cliente (io) ha forato. Punto, Senza nessuna spiegazione o argomentazione o altro.Dogmatico.Da prendere per fede.

    Morale della favola, dopo questa inoppugnabile e convincentissima spiegazione, la sostituzione dello pneumatico e del coppo andato perso sono stati a carico mio, pagati da me, per un auto NUOVA appena uscita dalla concessionaria.

    Che ne pensate? Qualcuno di voi superesperto può darmi delle reali delucidazioni?
    Ho torto io, che ho inconsapevolmente forato su una poco trafficata strada a scorrimento veloce dove andavo a 70 km/h e non mi ero accorto che per terra c'era una invisibile trappola per orsi oppure potrebbe darsi che il produttore sbagli a montare quegli pneumatici anche sui cerchi in lamiera (visto che questi costituiscono appena il 10% dei modelli venduti, essendo il 90% coi cerchi in lega) o che magari lo pneumatico era difettoso?

  2. #2
    L'avatar di Sfrenato9

    Con noi dal 19/04/2009
    Provincia: Torino
    Età : 37
    Messaggi: 29,887

    Italy
     Sfrenato9 non è in linea
    1.2 69cv 500S
    Grigio Carrara

    Exclamation

    Ciao!
    Visto che sei un nuovo utente (prima di postare) ti invito ad inserire una breve presentazione a questo link: http://www.cinquecentisti.com/forum/...presentazioni/ in cui ci racconti qualcosa di te e della tua 500

    Grazie e buona permanenza sul forum.
    Chi non ha valore vive all'ombra del migliore

  3. #3
    L'avatar di mai pora

    Con noi dal 27/08/2012
    Residenza: gaggio montano
    Provincia: Bologna
    Età : 59
    Messaggi: 7,725

    Italy
     mai pora non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    il perito avrebbe fatto piu' bella figura a dire che il pneumatico era diffettoso
    visto che per fortuna non ti sei fatto male
    e fartelo passare in garanzia visto che mi pare di capire che si trattava di gomme nuove o sbaglio ?



    con lo scorpione nell'anima

  4. #4

    Con noi dal 26/06/2015
    Provincia: Napoli
    Età : 45
    Messaggi: 3

    Italy
     NoTengoDinero non è in linea

    Predefinito

    Certamente erano in garanzia, ero appena uscito dalla concessionaria!
    Infatti è giustissimo quello che dici: l'importante è che né io né chi era con me abbiamo riportato danni....

    E' evidente che, sebbene la macchina si effettivamente bella, ben riuscita e mi piaccia molto, resta il fatto che la gestione della Customer Satisfaction, anche per grandi aziende come Fiat e Goodyear, in Italia è ancora in uno stato penoso: il cliente viene trattato come un pollo che una volta spennato si può buttar via o spesso anche come una potenziale minaccia per cui deve diventare l'ultimo su cui scaricare le colpe prima che possa reagire...in Inghilterra se acquisti un Iphone che presenta anche solo un graffio te lo sostituiscono seduta stante, senza fare troppe storie: qui da noi il prodotto va prima trattenuto per un tot di giorni necessari non a periziarlo realmente bensì a trovare un modo per ribaltare formalmente la colpa sul cliente che, esasperato, paga pur di riavere il prodotto che ha legittimamente acquistato.
    La priorità delle aziende spesso non è tutelare e privilegiare il cliente i cui soldi ne consentono la sopravvivenza, piuttosto hanno a cuore di proiettare un'immagine ottusamente coerente (che significa dover ammettere il meno possibile di essersi sbagliati, alla peggio negando l'evidenza)

  5. #5
    L'avatar di Trekk

    Con noi dal 21/03/2015
    Residenza: Bologna
    Messaggi: 993

    Italy
     Trekk non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Trekking
    Nero cinema

    Predefinito

    E se il perito avesse veramente ragione? e cioè che hai forato ed avendo continuato a camminare con la gomma bucata per alcuni chiarimenti, si è rotta del tutto?
    500L trekking 1.6 mjet2 120cv
    nero cinema

  6. #6
    L'avatar di six

    Con noi dal 15/11/2007
    Residenza: Verona
    Messaggi: 150
     six non è in linea

    Predefinito

    Forato o no resta il fatto che questa vettura è uscita dalla concessionaria con pneumatici pericolosi! Ma scherziamo??? Non si possono bypassare questi incompetenti e sentire direttamente la casa madre?

  7. #7

    Con noi dal 26/01/2014
    Provincia: Milano
    Messaggi: 89

    Italy
     popstar non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Blu mare\Bianco

    Thumbs up

    indipendentemente dalla causa della distruzione del pneumatico se quel tipo di gomma non va montato è grave che non se ne siano accorti, comunque grazie della informazione che proprio non conoscevo. Pensa che non mi sono mai sopportato i copriruote, e non li ho mai montati su nessuna auto con i cerchi in ferro (sulla mia 500 L adesso i cerchi in ferro per le invernali)
    Bisogna proprio controllare tutto, anni fa avevo uno scooter uscito nuovo dal concessionario con gomme a misura diversa di quelle previste sulla carta di circolazione (quindi irregolari ), e così dopo 4 anni ha pure passato la revisione . Se ne è accorto il gommista quando è scoppiata, quella dietro per fortuna, ed era anche rovinata da anni di sfregamenti contro parti del sistema frenante

  8. #8

    Con noi dal 25/10/2012
    Residenza: Catania
    Età : 49
    Messaggi: 497

    Italy
     Saetta_McQueen non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv Twinair
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Trekk Visualizza il messaggio
    E se il perito avesse veramente ragione? e cioè che hai forato ed avendo continuato a camminare con la gomma bucata per alcuni chiarimenti, si è rotta del tutto?
    però se avesse forato non credo ci sarebbe stata una così repentina perdita di pressione, dal danno che lo pneumatico aveva una volta che si è fermato. inoltre, se avesse forato, avrebbe perso pressione più gradatamente, la spia si sarebbe accesa prima della distruzione della gomma, e avrebbe cominciato a sentire la macchina "puntare" verso un lato. invece, pare che sia avvenuto tutto velocemente.

  9. #9

    Con noi dal 31/05/2015
    Provincia: Monza e Brianza
    Età : 59
    Messaggi: 89

    Italy
     assamte1 non è in linea
    0.9 TwinAir Natural Power 80 cv 500L
    Verde Toscana\Bianco

    Predefinito

    pessima figura di Goodyear di Fiat ma anche del concessionario... fatti ridare la gomma vai da un gommista e tramite lui falla vedere a un perito di un'altra marca e senti cosa ti dice ,nel caso ti dia ragione fai partire una raccomandata con richiesta danni a tutti e 3 . Vedrai come si muovono

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Appena ritirata (con una spiacevole sorpresa)
    Da lucard80 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 12/05/2015, 23:19:04
  2. Appena ritirata!
    Da Tennent's Extra nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 04/04/2014, 09:21:25
  3. Salone Di Detroit: Nuova Fiat 500 Tenebra, Cattiva, 500L e 500L Trekking
    Da _-MrDavid-_ nel forum Discussioni generali
    Risposte: 29
    Ultimo messaggio: 15/11/2013, 20:36:24
  4. 500 appena ritirata Blue&me
    Da omarc85 nel forum Blue&Me e Audio
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 05/12/2009, 13:45:51
  5. appena ritirata 500c 1.2 lounge
    Da alessandra79 nel forum Presentazioni
    Risposte: 46
    Ultimo messaggio: 11/10/2009, 21:56:36

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi