Una curiosità (forse risaputa) sul GRIGIO TROFEO... è identificato come GRIGIO ADRENALINICO sull'etichetta del portellone:
_MG_0335..jpg
Nome a parte, trovo che si abbini bene col verde
_MG_0277_small..jpg
Una curiosità (forse risaputa) sul GRIGIO TROFEO... è identificato come GRIGIO ADRENALINICO sull'etichetta del portellone:
_MG_0335..jpg
Nome a parte, trovo che si abbini bene col verde
_MG_0277_small..jpg
È uno spettacolo puro.... Comunque anche il grigio campovolo a un altra identificazione sul etichetta ma penso sia xke magari se devi fare un lavoro dal carrozziere come identificazione comune il colore si chiami cosi e invece Abarth come nome ufficiale li chiami in una sua maniera x le vendite..![]()
500 Abarth 1.4 t jet essesse
Grigio campovolo
Sarà più o meno il "Grigio Record" dell'edizione precedente! Penso che cambiano i nomi dei colori - pur essendo gli stessi - per dare un 'rinnovo' al prodotto! AUGURI per l'auto!
Ultima modifica di Yoda; 25/05/2015 a 13:53:18
Quando mi arriva la mia Grigio record prometto posto foto ;-)
La differenza è che il grigio Record è più chiaro,più vicino al tipico grigio metallizzato di un tempo,il tuo è molto più scuro.
Detto questo,magnifico colore![]()
Non avessi avuto la precedente Grigio Record avrei preso sicuramente Grigio Trofeo (o Grigio Adrenalinico o Grigio Kaki come va vecchia brochure) troppo simile, quindi per cambiare sono andato sul Grigio Pista..anche perche' in giro non ne ho viste.. che e' bello sono dopo l'imbrunire![]()
È un colore bellissimo![]()
Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi
Ecco come appariva oggi...
_MG_0362..jpg _MG_0365..jpg
l'unica cosa che non mi piace è che con questi colori, i dettagli a contrasto della competizione non si notano abbastanza... maniglie specchi fregi ecc sono molto amalgamati col colore della carrozzeria... per il resto è elegante al punto giusto ma sempre molto sportivo...