+ Rispondi
Pagina 1 di 4
1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 37

Discussione: Ho bisogno un supporto morale...

  1. #1

    Con noi dal 28/10/2015
    Provincia: Trento
    Messaggi: 19

    Italy
     mikmaiky non è in linea

    Predefinito Ho bisogno un supporto morale...

    Il titolo è ironico (anche se non del tutto)...

    Per farla breve: tra qualche mese arriverà la nuova vettura aziendale, una bellissima 500L che sosituirà l'attuale Ford Focus wagon (luglio 2012, all'attivo 140mila km). In tempi di crisi questo passa il convento, quindi mi devo "accontentare" della 500L.

    Devo essere sincere, sono andato a guardarmela in concessionaria e non mi fa impazzire... Sicuramente l'abitabilità è ottima, non mi convince per nulla la posizione di guida. La prova statica in concessionaria mi ha fatto notare fin da subito come la posizione di guida sia notevolmente differente rispetto all'attuale macchina (con la quale mi sono trovato molto bene, 1.6tdci 115cv); non tanto per la guida alta, che visto il tipo di macchina ci sta anche, ma per quanto riguarda la posizione del cambio, che mi sembra posizionato davvero troppo in basso, così come I comandi della climatizzazione. Con la focus è tutto a portata di mano, cambio marcia con il polso senza neanche togliere il gomito dal bracciolo. In quei 10 minuti di "prova" non sono riuscito a trovare una giusta posizione di guida; sedili poco contenitivi ed anche regolazione dello schienale a "scatti" che lascia a desiderare.

    Tra l'altro la versione ordinabile è una POP (si, avete capito bene) alla quale viene aggiunto clima, fendinebbia, uconnect con comandi al volante e vernice metallizzata (ho scelto il grigio moda).
    Motorizzazione 1.3 mjt, che per il sottoscritto che fa parecchia autostrada non è il massimo (attualemente a 130km/h sono a 2150 giri, il 1.3mjt gira attorno ai 3000, penalizzando sicuramente il comfort di marcia). Tra l'altro non c'è neanche il bracciolo (ho già visto qualche post a riguardo su quello aftermarket).

    Che dire, non mi resta altro che aspettare questi 3 mesi prima della consegna
    Da un lato mi spiace abbandonare la focus, che devo dire, a parte qualche piccolo inconveniente, si è dimostrata una macchina affidabile e soprattutto confortevole. Dall'alto canto sono curioso di provare l'erede e il 1.3mtj, che sarà sicuramente un'altra cosa rispetto al 1.6tdci in termini di Potenza e coppia, ma che spero riprenda le qualità del 1.6mjt che avevo sulla precedente Bravo.

  2. #2
    L'avatar di nikooc

    Con noi dal 29/06/2015
    Residenza: Gassino T.se
    Provincia: Torino
    Età : 37
    Messaggi: 99

    Italy
     nikooc non è in linea

    Predefinito

    Premesso che per la strada che fai motorizzazione ed allestimento non sono certo i più adatti (ma questo non dipende da te, è chiaro).
    Posso riportarti la mia esperienza di sole 3 settimane e 1800km.

    Sono sceso da una Delta con 120cv e per cause di forza maggiore mi sono ritrovato su una L (che non mi è mai piaciuta molto) che ne ha solo 85.
    Inizialmente la posizione di guida non era il massimo, ma dopo poco ho trovato la giusta regolazione ed ora che mi sono abituato mi trovo piuttosto bene, dentro la trovo abbastanza comoda, anche se per il momento non ho fatto viaggi particolarmente lunghi (max 200km continuativi), il bracciolo è una incredibile mancanza, inoltre servirebbe uno "svuota tasche". Mi chiedevo anche io se il cambio così basso fosse scomodo, la risposta (soggettiva) è no!
    In strada la visibilità è notevole, il doppio montante ti permette di avere una prospettiva più ampia in rotonde ed incroci, nel misto è abbastanza piazzata, pensavo data l'altezza che si imbarcasse molto di più!

    Per quanto riguarda il motore, in autostrada il regime è abbastanza alto e questo non può che comportare maggiori consumi, la rumorosità invece nonostante tutto è limitata. Anche qui sono stato favorevolmente sorpreso, lo immaginavo decisamente più fiacco, certo non ho il piede leggero, il mio consumo medio è di 16 km/l.
    Qualche gg fa in autostrada la mia compagna (seduta dietro) si stupiva della silenziosità e del confort, quando le ho detto stavamo viaggiando a 180 km/h è rimasta a bocca aperta!
    I sedili posteriori non sono a mio avviso così imbottiti da risultare comodi nei lunghi viaggi, proprio in virtù della loro peculiarità di ribaltarsi in un secondo (una figata).

    In definitiva, pur non essendo il mio ideale di auto, ne sto apprezzando le qualità "smart" e devo dire di essermi dovuto ricredere, gran bella macchinetta! Se non avessi già ordinato la X quasi quasi ci avrei fatto un pensiero (magari la trekking con il 1,6 Mjet)

  3. #3
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,196

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quoto in toto, da possessore di 500L (però con la motorizzazione a benzina/gpl, un po' più potente, che mi piace un sacco).
    Effettivamente forse per viaggiare il 1.3 non è il top, anche se una volta raggiunta la velocità di crociera, avere più o meno cavalli cambia poco, a meno di non voler fare sorpassi a razzo.

    Come confort, dall'allestimento base alla lounge, non cambia nulla. I sedili sono gli stessi come seduta, cambia il materiale. Forse per chi sta tanto in auto potrebbe essere apprezzabile il clima automatico degli allestimenti più ricchi.

    Confermo la visibilità eccellente, sia per la posizione di guida che per i montanti doppi con il vetro, veramente comodi nel traffico e, soprattutto, nelle rotonde

    Il bracciolo anche la mia non ce l'ha, ma leggendo qui sul forum pare che quello di serie non sia un gran che, meglio quelli aftermarket (alcuni si incastrano nel portabottiglie posteriore, dunque non serve nemmeno fare modifiche)
    Ultima modifica di Yoda; 28/10/2015 a 17:41:36
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  4. #4
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Alcuni miei amici che hanno la L mi hanno detto che sul bracciolo di serie ci si sbatte col gomito quando si cambia e che quando si vuol stare a braccio giù è uguale.
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  5. #5
    L'avatar di geomag

    Con noi dal 12/03/2015
    Residenza: valdengo
    Provincia: Biella
    Età : 57
    Messaggi: 287

    Italy
     geomag non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spoiler Visualizza il messaggio
    Alcuni miei amici che hanno la L mi hanno detto che sul bracciolo di serie ci si sbatte col gomito quando si cambia e che quando si vuol stare a braccio giù è uguale.
    Io lo trovo ridicolo,sembra quello della sdraio,ma molto funzionale,non da fastidio nel mettere la cintura, men che meno nel cambiare...
    Non saprei...è soggettivo

  6. #6
    L'avatar di oscar88

    Con noi dal 27/11/2014
    Residenza: San Giuliano Terme
    Provincia: Pisa
    Età : 73
    Messaggi: 1,516

    Italy
     oscar88 non è in linea
    1.4 tjet 120cv 500L Trekking
    Giallo sorrento\Bianco

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mikmaiky Visualizza il messaggio
    Il titolo è ironico (anche se non del tutto)...

    Per farla breve: tra qualche mese arriverà la nuova vettura aziendale, una bellissima 500L che sosituirà l'attuale Ford Focus wagon ............................
    Fermo restando gli aspetti positivi che ti hanno riportato gli altri ti aggiungo che per quanto riguarda il feeling di guida inteso come precisione e direzionalità dell'auto troverai significative differenze con la precedente Ford così come nella precisione del cambio - in sintesi ti dovrai riabituare ad avere un'auto che trasmette meno feeling al guidatore - avrai una seduta diversa e meno avvolgente, mentre la frizione sarà più morbida ed i freni decisamente più sensibili.
    Se ti davano la 105 con il 1.6 sarebbe stato ottimale ma come hai detto te "questo passa il convento" - non sò se nella Focus avevi il SyncI, se si, ti troverai abbastanza bene anche con l'Uconnect - sono ambedue sistemi basici senza infamia e senza lode ma affidabili.
    prima 5OOL 1.4 Open Edition - ora 5OOL 1.4 T-Jet Trekking

  7. #7

    Con noi dal 28/10/2015
    Provincia: Trento
    Messaggi: 19

    Italy
     mikmaiky non è in linea

    Predefinito

    Vedo che mi capite

    Infatti la cosa che più mi dispiace, visto che per me la macchina è un secondo ufficio, è proprio passare da un segmento C ad una fascia più bassa. Quando si va in meglio ci si abitua subito al benessere, è a tornare indietro che si fa più fatica
    Avete proprio centrato il nocciolo della questione, posto guida della focus davvero eccezionale, non me lo aspettavo. Partivo un pò prevenuto anche sulla Ford all'inizio, ma devo dire che sono rimasto piacevolmente sopreso. Posto guida al top, ci si sente davvero un tutt'uno con la macchina. Sterzo, cambio e freni secondo me davvero ottimi. L'unica cosa che posso lamentare è una certa ruvidezza del 1.6, che non mi ha mi convinto del tutto in quanto a silenziosità e linearità.
    Faccio parecchia autostrada, ma abito in una zona di montagna, quindi le curve sono all'ordine del giorno. Focus ben piantata (forse quasi troppo rigida per certi versi, ricordo a confronto la Bravo come una morbidona) e precisa nella guida.

    Tra l'altro la versione POP è davvero base, avessero almeno scelto la POPSTAR avevo il cruise e gli specchi elettrici (questi non fondamentali ma sicuramente comodi). Cerchio in ferro da 15, tamburi al posteriore (ma si può?) e se non sbaglio (ma su tutte le versioni) al posteriore dovrebbe esserci il ponte e non le sospensioni indipendenti.

    Va bè dai, guai lamentarsi, al giorno d'oggi è già una grazia che l'azienda mi da la macchina (con un contributo ridicolo da parte mia). Avrei potuto optare (ma con costi più alti) all'Astra wagon (a fine carriera, è già uscito il modello nuovo, non mi va di spendere soldi per una macchina gia vecchia) oppure la Giulietta. Ho provato qualche volta quella di un collega, non mi dispiace, ma anche questa più cara e soprattutto meno "vivibile" con la famiglia (ho una bimba piccola, e devo dire che ho trovato la Giulietta molto "angusta" nel caricare/scaricare seggiolini e passeggini).
    Mediamente la terrò tre anni (a 120mila la devo restituire). Sarò un buon test drive per il forum visti I km che macino!
    Ultima modifica di mikmaiky; 29/10/2015 a 09:24:25

  8. #8
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,196

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mikmaiky Visualizza il messaggio
    Tra l'altro la versione POP è davvero base, avessero almeno scelto la POPSTAR avevo il cruise e gli specchi elettrici (questi non fondamentali ma sicuramente comodi). Cerchio in ferro da 15, tamburi al posteriore (ma si può?) e se non sbaglio (ma su tutte le versioni) al posteriore dovrebbe esserci il ponte e non le sospensioni indipendenti.
    Si, la popstar, che è quella che ho io, è un pochino più ricca e forse il miglior compromesso tra spesa e comodità della lounge.
    I cerchi in ferro, e non in lega, dipendono dall'allestimento. Tieni però conto che se non hai tanto tiro motore, una ruota meno larga e più leggera potrebbe influire positivamente sulle prestazioni, soprattutto in viaggi autostradali. Tanto la 500L non è un'auto da far danzare tra i cordoli, come penso tu sospetti, anche se però non è una barca a vela (il coricamento è tutto sommato accettabile).

    Il discorso tamburi invece non dipende dall'allestimento, ma dalla motorizzazione, mi pare che solo la 1.6 mjet e il 1.4 gpl, entrambe da 120cv, abbiano i dischi dietro.

    Anche se normalmente sono cose a cui mi interesso, visto lo spirito con cui ho comprato la 500L non mi sono interessato allo schema delle sospensioni, però al posteriore dovrebbe essere il "solito" ponte torcente, anche se probabilmente riprogettato, (sicuramente scordati roba sofisticata come il multilink), dal momento che la piattaforma è la seconda generazione dell'FGA small, che nella prima generazione era la base di auto tipo la Grande Punto fino ad arrivare al Doblò. Comunque è un'auto votata al confort, con elevata capacità di filtrare le asperità e i disturbi esterni, scordati reattività da sportiva (ma poi per viaggiare chissenefrega)
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  9. #9

    Con noi dal 28/10/2015
    Provincia: Trento
    Messaggi: 19

    Italy
     mikmaiky non è in linea

    Predefinito

    Il cerchio da 15 è di "serie" con l'allestimento previsto per la POP. Già la POPSTAR sempre stessa motorizzazione prevede, sempre in ferro, cerchio da 16 con gomma 205 (anzichè 195).
    Invece, il tamburo al posteriore, è previsto sul 1.3mjt e sul 1.4 95cv. Tutte le alter montano I dischi. Informandomi un pò al debutto I dischi erano momtanti su tutte le motorizzazione, dall'anno scorso sulle due citate sopra vanno di tamburi

  10. #10
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    ....e non avete visto la X in allestimento POP...
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

+ Rispondi
Pagina 1 di 4
1 2 3 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Ho bisogno di voi... ;)
    Da Charlotta nel forum Discussioni generali
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 01/08/2014, 11:29:26
  2. ... richiesta sostegno morale ...
    Da cuoricino nel forum Discussioni generali
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 09/04/2008, 16:34:00

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi