+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Sostituzione pastiglie freni su 1.2

  1. #1

    Con noi dal 06/01/2017
    Residenza: perugia
    Provincia: Perugia
    Messaggi: 44

    Italy
     mappy non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Giallo Birichino

    Predefinito Sostituzione pastiglie freni su 1.2

    😊 ciao a tutti, vorrei chiedervi come fare per sostituire le pastiglie freno. Ho già eseguito la procedura, ma ho trovato difficoltà nel reinserire la coppiglia che blocca il perno. Quest’iltima quando viene tirata via si piega e al momento di reinserirla mi sembra lenta. Voi consigliate di cambiare anche il perno e la coppiglia? 😰 grazie a chi mi fornirà una spiegazione dettagliata 😀

  2. #2

    Con noi dal 15/03/2017
    Residenza: Bari
    Età : 73
    Messaggi: 2,807

    Italy
     Castigamatti non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    C'è un detto inglese che dice: la prima volta lo impari (da un altro), le seconda volta lo fai, la terza volta lo insegni. Orbene se non sei sicuro del montaggio fatti seguire, almeno la prima volta, da un meccanico. Se non monti bene la pasticca, in caso di frenata può succedere di tutto e ne va della sicurezza tua e degli altri utenti della strada. Puoi provare a guardare you tube, qualche clip dovrebbe esserci ma, ripeto, fatti seguire da un meccanico.

  3. #3

    Con noi dal 06/01/2017
    Residenza: perugia
    Provincia: Perugia
    Messaggi: 44

    Italy
     mappy non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Giallo Birichino

    Predefinito

    Ma l’ho già fatto, la procedura è semplice e mi sono fatto seguire dal mio meccanico la prima volta, l’unico mio dubbio è quella maledetta coppiglia. La panda per esempio ha la pinza con il bullone da 13, molto più pratica secondo me ��

  4. #4
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,464

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Concordo con Castigamatti...tra l altro i freni,come pure altri organi di sicurezza,dovrebbero essere riparati solo da gente qualificata.
    Comunque...quella coppiglia te la danno nuova quando prendi delle pastiglie discrete...se le prendi originali ti danno pure i perni...e una volta montata,per evitare che si sfili(come ho gia visto) andrebbe fatto ruotare il perno in modo che la coppiglia sia in posizione verticale,con la parte aperta verso il basso.
    Non per fare polemica o sminuire nessuno,ma....anche solo da una sciocchezza,ad esempio da come si posiziona una coppiglia,ne va della vostra e altrui sicurezza.
    Per questo dico sempre di lasciare fare i lavori a chi è del mestiere...anche la caldaia è semplice da pulire,ma io non la tocco.

  5. #5

    Con noi dal 06/01/2017
    Residenza: perugia
    Provincia: Perugia
    Messaggi: 44

    Italy
     mappy non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Giallo Birichino

    Predefinito

    avete ragione. E che sulla mia vecchia macchina avevo le pinze bosch e con un bullone a tenere chiusa la pinza era tutto più semplice

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Pastiglie freni anteriori 500L
    Da dinoco nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 33
    Ultimo messaggio: 10/04/2025, 15:26:27
  2. Sostituzione pastiglie freni?
    Da Alessio79 nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 31/03/2017, 20:51:06
  3. sostituzione pastiglie freni
    Da byrto nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 09/06/2016, 16:05:44
  4. sostituzione pastiglie freni
    Da luca_94a nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 02/01/2014, 16:52:05
  5. Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 11/03/2013, 20:58:22

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi