Ecco ragazzi… come promesso le nuove foto della mia soluzione sull’alzata del cofano.
Come vedete il meccanismo è alquanto semplice, però per la sua realizzazione occorre comunque una certa pratica e precisione nel lavoro.
L’operazione più delicata è realizzare i fori con precisione millimetrica (uno per parte) sulle staffe delle cerniere.
Chi è interessato a cimentarsi nella realizzazione del dispositivo… con piacere sono disponibile a dare consigli e chiarimenti magari in pm…. Sempre che abbiate un po di pazienza nel ricevere le risposte perché il tempo materiale, ahimè è sempre quello che è…..
APERTO: la staffa della cerniera si allontana dal cofano sollevandolo
![]()
CHIUSO: la staffa della cerniera si avvicina al cofano abbassandolo così si richiude come all’origine.
L’evacuazione del calore avviene su tutto il bordo longitudinale superiore per mezzo di una “finestra” di 3 cm. ca. (volendo si può aumentare, ma va già bene così) mentre un’evacuazione più consistente con uno spazio maggiore per via della conformazione della carrozzeria, avviene sulle due “orecchie” laterali del cofano come evidenziato dalle frecce.
![]()
Non vi ho messo nessuna foto con prospettiva frontale perché praticamente non ci si accorge di nulla, cioè il cofano sembra normalmente chiuso.
![]()
![]()
Questi sono i pezzi occorrenti per realizzare il dispositivo.
![]()