Domandona da uno che deve ancora ritirare la macchina: ma il livello dell'olio basso causa normale consumo viene segnalato sul display? Come?
Ad esempio sulla golf 5 che possedevo appariva inequivocabile una scritta " controllare livello dell'olio"
Domandona da uno che deve ancora ritirare la macchina: ma il livello dell'olio basso causa normale consumo viene segnalato sul display? Come?
Ad esempio sulla golf 5 che possedevo appariva inequivocabile una scritta " controllare livello dell'olio"
Ciao
Non sono sicuro ma non credo ci sia un avviso per livello olio basso.
C'e solo la spia che si spegne appena accendi il motore.
Secondo me, se si accende quella in marcia, sei alla frutta!!
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza"
La "L" che non ti aspetti..
il 60% dei miei messaggi sono: "C'è già una discussione uguale aperta" ; "Usa il tasto cerca" ; "Presentati nell'apposita sezione presentazioni"
Ciao
Non mi risulta che ci sia alcun segnale inerente il livello ma solo quella spia che si accende quando la pressione è bassa.
La riprova la ho avuta con il TJet a GPL di una amica di mia figlia presa da una società che effettua il noleggio a lungo termine.
Mentre eseguivo alcuni controlli sull'auto appena ritirata ho rilevato un bassissimo livello olio motore ( sotto il minimo) tanto da rendere necessario rifornirla di un litro che ha fatto salire il livello a circa 3/4 - in tutto questo la spia dell'olio non dava slcuna indicazione.
prima 5OOL 1.4 Open Edition - ora 5OOL 1.4 T-Jet Trekking
Che peccato.... grazie per l'info!
Confermo, solo spia bassa pressione olio, come in tutte le vetture peraltro (anche la 500 degli anni '70)
Per fortuna, nonostante un po' di consumo olio sia il 1.4 fire che il T-Jet ce l'abbiano, tale consumo non è tale da essere abnorme o pericoloso, basta un controllo visivo ogni 10-15mila km ed eventuale rabbocco. Peraltro ora con il discorso service (non cambio olio) ogni 15mila, è veramente difficile rimanere a secco
La mia vecchia Seat Ibiza 1.4 benzina (85 cv) non consumava una goccia d'olio... ma siamo sicuri che questi consumi siano fisiologici? La spia dell'olio andava bene sulla vespa 2 tempi ma arrivare a desiderarla sull'automobile???
Se la cinquecento diventasse di moda, passerebbe rapidamente di moda...
Ciao
Io ho lo stesso t-jet di pinkus e lo stesso comportamento.
Consuma un filo d'olio (ma proprio un filo) ogni 10k km.
Per me non è un problema perchè proprio ogni 10k km faccio il cambio olio.
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza"
La "L" che non ti aspetti..
il 60% dei miei messaggi sono: "C'è già una discussione uguale aperta" ; "Usa il tasto cerca" ; "Presentati nell'apposita sezione presentazioni"