+ Rispondi
Pagina 1 di 4
1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 39

Discussione: Antifurto fai da te

  1. #1

    Con noi dal 24/02/2017
    Residenza: GB
    Provincia: Torino
    Messaggi: 82

    Italy
     Ragnar non è in linea
    1.4 100cv 500c Rock
    Grigio Campovolo

    Predefinito Antifurto fai da te

    Buongiorno Ragazzi,
    come anticipato dal titolo della discussione, ero intenzionato ad installare un antifurto
    fatto in casa.
    Mi spiego, nella mia vecchia adorata Minella (Mini One D deluxe 2005) avevo installato un pulsante
    on/off nascosto sotto la cuffia della leva del cambio che andava da intervenire sul sistema EOBD/INIEZIONE
    impetendo l'accensione del motore. Premetto che questo sitema ha impedito il tentato furto dell'auto,
    anche sostituendo la centralina motore con una ibrida, non sono riusciti a portarla via.

    Il sistema è semplice, una volta individuato il fusibile giusto nella scatola fusibili, ho portato i fili fin sotto
    la cuffia del cambio.
    Quindi, stamattina mi sono messo di santa pazienza, ma non sono riuscito a trovarlo. Anche consultanto il
    libretto di istruzioni e manutenzione non viene mensionato, ovvero sono indicati solo quei fusibili
    che possono essere cambiati dall'utente comune.
    Ora, nella mia vecchia mini tale sistema non causava nessun tipo di problema, nel senso che messo su on
    e girando la chiave, il motore non partiva. Secondo voi nella 500L TA NP considerando che è bifuel potrebbe causare
    problemi?
    Sapete indicarmi qual'è e dentro quale scatola fusibili si trova il fusibile per la
    gestione del sistema EOBD/INIEZIONE?

    Grazie anticipatamente,
    Un salutone
    Max

    :-)

    PS. Scusate, c'è un tipico identico nella sezione sbagliata (500c)

  2. #2
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,475

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ragnar Visualizza il messaggio
    Buongiorno Ragazzi,
    come anticipato dal titolo della discussione, ero intenzionato ad installare un antifurto
    fatto in casa.
    Mi spiego, nella mia vecchia adorata Minella (Mini One D deluxe 2005) avevo installato un pulsante
    on/off nascosto sotto la cuffia della leva del cambio che andava da intervenire sul sistema EOBD/INIEZIONE
    impetendo l'accensione del motore. Premetto che questo sitema ha impedito il tentato furto dell'auto,
    anche sostituendo la centralina motore con una ibrida, non sono riusciti a portarla via.

    Il sistema è semplice, una volta individuato il fusibile giusto nella scatola fusibili, ho portato i fili fin sotto
    la cuffia del cambio.
    Quindi, stamattina mi sono messo di santa pazienza, ma non sono riuscito a trovarlo. Anche consultanto il
    libretto di istruzioni e manutenzione non viene mensionato, ovvero sono indicati solo quei fusibili
    che possono essere cambiati dall'utente comune.
    Ora, nella mia vecchia mini tale sistema non causava nessun tipo di problema, nel senso che messo su on
    e girando la chiave, il motore non partiva. Secondo voi nella 500L TA NP considerando che è bifuel potrebbe causare
    problemi?
    Sapete indicarmi qual'è e dentro quale scatola fusibili si trova il fusibile per la
    gestione del sistema EOBD/INIEZIONE?

    Grazie anticipatamente,
    Un salutone
    Max

    :-)

    PS. Scusate, c'è un tipico identico nella sezione sbagliata (500c)
    Ciao!
    Si,puoi farlo tranquillamente pure nella 500 L Metano,però ti consiglio di non andare ad interrompere fusibili od altre cose...ma interrompere semplicemente la pompa benzina.
    Nella pompa benzina che hai nel serbatoio arrivanoo 4 fili,due grossi e due piu sottili.Te non devi far altro che interrompere uno dei due fili grossi.
    Però oltre ad un semplice pulsante,ci metterei un relè,in modo che non ci siano problemi di surriscaldamento contatti.

  3. #3

    Con noi dal 24/02/2017
    Residenza: GB
    Provincia: Torino
    Messaggi: 82

    Italy
     Ragnar non è in linea
    1.4 100cv 500c Rock
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Alex grazie tante, sei stato gentilissimo.
    Credo che seguirò il tuo consiglio agendo direttamente sulla pompa della benzina, però vorrei porti un'altra domanda.
    Se blocco la pompa, secondo te la benzina che rimane nel circuito è sufficiente per accenderla e commutarla a metano?

    Grazie tante Ale

  4. #4
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,475

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ragnar Visualizza il messaggio
    Alex grazie tante, sei stato gentilissimo.
    Credo che seguirò il tuo consiglio agendo direttamente sulla pompa della benzina, però vorrei porti un'altra domanda.
    Se blocco la pompa, secondo te la benzina che rimane nel circuito è sufficiente per accenderla e commutarla a metano?

    Grazie tante Ale
    Di nulla!
    No,al massimo farà qualche scoppio,ma non credo riesca a commutare a metano.
    Comunque per esserne certo,scollega la spina della pompa e poi prova a mettere in moto l auto.

  5. #5

    Con noi dal 24/02/2017
    Residenza: GB
    Provincia: Torino
    Messaggi: 82

    Italy
     Ragnar non è in linea
    1.4 100cv 500c Rock
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Perfetto, domani pomeriggio provo.
    Per essere più preciso che tipo di relè devo acquistare e dove installarlo (prima o dopo il pulsante in/off). Scusa, ma in questo campo ho dei piccoli limiti ��

  6. #6

    Con noi dal 24/02/2017
    Residenza: GB
    Provincia: Torino
    Messaggi: 82

    Italy
     Ragnar non è in linea
    1.4 100cv 500c Rock
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Alex buonasera,

    dopo una prima ispezioni, controllando sotto il sedile in corrispondenza del serbatoio ho trovato questi cavi (vedi foto in allegato). Sono questi i cavi che mi dicevi?
    Nella seconda foto, puoi vedere l'interruttore che ho acquistato presso un autoricambi.
    La cosa che mi lascia dubbioso sono i 4 cavi (2 rossi e 2 neri), ne basta uno per parte? Cosa indicano i valori sopra l'interruttore (3A 250V AC - 6A 125V AC)?

    Grazie ancora e scusa la mia ignoranza in materia
    Max

  7. #7
    L'avatar di pietmon

    Con noi dal 31/10/2016
    Provincia: Torino
    Messaggi: 563

    Italy
     pietmon non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    E' un lavoro che ho in programma di fare al più presto....ma ho bisogno dell'ultimo passaggio, che per te è il primo...cioè come hai avuto accesso alla botola? quali plastiche hai smontato per alzare la moquete.

    Dunque una volta individuato il filo negativo che non ti farebbe accendere l'auto (basta tagliarlo e fare la prova) devi comprare un relè passo passo a 4 uscite o anche a 5 (ma la quinta non la usi) Tipo il http://www.tme.eu/it/details/cb1f-12...ili/panasonic/ penso che un 40 A sia sufficiente.

    Il collegamento deve essere fatto in modo che il filo tagliato enti ed esci dal relè, mentre la bobbina viene eccitata dal positivo e negativo che poi colleghi al tuo pulsantino.

    il negativo basta collegarlo a un negativo esistente o una vite autofilettante sulla lamiera, mentre per il positivo va preso quello sottochiave.
    Lo prendi sottochiave e lo fai passare per l'interruttore il quale se messo su ON eccita la bobina e collega il cavo che hai interrotto.
    Spero di essere satto chiaro e attendo le tue dritte per smontare il copriserbatoio.

    p.s.: un mio amico che lavora in Fiat mi ha sconsigliato di farlo, o comunque che avrei fatto prima e meglio a prendere i fili dell'accensione sotto al quadro e a fare un lavoro simile....voi che ne pensate?

  8. #8

    Con noi dal 24/02/2017
    Residenza: GB
    Provincia: Torino
    Messaggi: 82

    Italy
     Ragnar non è in linea
    1.4 100cv 500c Rock
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Grazie Pietmon per la spiegazione, (un lavoro che per le mie competenze risulta essere troppo complessa).
    Arrivare alla botola è semplice, sollevi i sedili, togli le plastiche ai lati delle portiere. Quest'ultime sono fissate con degli incastri rimovibili con un cacciavite spaccato. Tolte le 2 plastiche laterali, rimuovi la moquette ed il gioco è fatto. ��

  9. #9

    Con noi dal 24/02/2017
    Residenza: GB
    Provincia: Torino
    Messaggi: 82

    Italy
     Ragnar non è in linea
    1.4 100cv 500c Rock
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Scusa Pietmon, ma se trovo il negativo ed installo solo l'interruttore cosa potrebbe accadere?

    Grazie tante
    ��

  10. #10
    L'avatar di pietmon

    Con noi dal 31/10/2016
    Provincia: Torino
    Messaggi: 563

    Italy
     pietmon non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ragnar Visualizza il messaggio
    Scusa Pietmon, ma se trovo il negativo ed installo solo l'interruttore cosa potrebbe accadere?

    Grazie tante
    ��
    Ti assicuro che è facilissimo. Il relè costa 2 euro, ah devi mettere un fusibile a monte del filo che tagli (da OBI li vendono già pronti per essere montati da 7.45 A)....poi è tutto un tagli e colelga. Semmai posso aiutarti dimmi come.

+ Rispondi
Pagina 1 di 4
1 2 3 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Antifurto
    Da Gargamella nel forum Discussioni generali
    Risposte: 240
    Ultimo messaggio: 15/06/2020, 22:40:27
  2. Antifurto
    Da TATALINO nel forum Discussioni generali
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 09/11/2012, 14:31:10
  3. Antifurto
    Da bittarm nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 02/06/2011, 12:31:41
  4. Antifurto
    Da Gargamella nel forum Interni
    Risposte: 145
    Ultimo messaggio: 23/01/2009, 23:59:47
  5. Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 09/01/2008, 20:00:02

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi