Salve,
dopo varie disavventure (poche) e molta letteraturaho deciso di prendere il toro per le corna e mi sono risolto (e spero che duri) il decadimento della batteria.
Dunque, tra settembre ed ottobre la batteria mi ha dato dei segnali. Parliamo della exide originale da 50ah, 3 anni e mezzo e da circa un anno non in garage.
Il problema si è presentato dopo circa 1 ora con le frecce accese, la macchina è ripartita solo con un altra batteria. Dopo circa un mese, per aver tenuto circa mezz'ora le luci interne accese, di nuovo batteria a terra. Anche qui il booster mi ha salvato.
Ho quindi iniziato a documentarmi e ho visto che il "senza manutenzione" è una gran fregatura..... le batterie sono sempre le stesse (almeno quelle "classiche") ma solo con un adesivo sopra.
Con un cacciavite piatto, con molta delicatezza ho tolto il coperchio della batteria e poi i 6 tappini e....sorpresa!!!
Un elemento aveva 1 cm non coperto dal liquido e altri due erano al limite.
Ho riempito fino a 2 cm sopra le piastre che si vedono dai fori, rimesso tutto come prima....e da un mese non ho problemi di sorta.
L'altro giorno sono stato circa mezz'ora con le luci accese in auto, ed è ripartita alla grande senza tentennamenti.
Volevo solo condividere questa "esperienza" e se avete le batterie "senza manutenzione" dopo l'estate fate un check al livello del liquido e aggiungete (solo se necessario, altrimenti diluite l'acido per nulla) acqua per batterie (andate al supermercato costa 30 centesimi al litro).
In altre e più semplici parole, trattate la batteria come le "vecchie" batterie di una volta (anche perchè sono identiche)....dopo l'estate rabboccate.....
Spero di essere stato utile a qualcuno.
Saluti