+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: Odore di frizione bruciata

  1. #1
    L'avatar di giandy

    Con noi dal 04/01/2015
    Residenza: Grugliasco
    Provincia: Torino
    Messaggi: 132

    Italy
     giandy non è in linea
    1.3 mjet 85cv 500L Trekking
    Grigio moda

    Predefinito Odore di frizione bruciata

    Ciao mi è capitato questo:

    Ero in montagna e quale miglior occasione per provare le funzioni della trekking con cambio dualogic

    Entro in una strada sterrata e seguendo altre vetture di altezza decisamente inferiore , quindi proprio lontanamente adatte a percorrere strade simili mi avvio

    Inserisco il traction plus e in discesa, parto
    La vettura risponde bene , schiene d'asino , buche e pietre le passo come nulla
    Nel momento in cui mi fermo per una buca più profonda del normale decidendo di fare retromarcia per circa un metro succede il fatto

    La vettura fatica ad andare indietro, e dopo un breve accelerata e prima marcia si sente odore di frizione bruciata ed il display segnala alta temperatura della frizione e mette in blocco il cambio.

    Morale auto immediatamente spenta e parcheggiata a bordo strada.

    Ma che cavoli ....una discesa /salita meno pendente di una rampa di un garage e la vettura reagisce così?

    Chiamo il numero verde e mi danno i numeri di 2 concessionarie aperte ma nessuna può fare diagnosi perchè stanno andando in ferie.

    Domani partirò per le vacanze e andrò all'estero con la paura che possa capitare nuovamente....

    Comunque sia, figura di m..... sullo sterrato e cruccio sull'affidabilità di questa vettura
    500L Trekking 1.3 Mjet dualogic 500L sulla neve Nemmeno un'indecisione

  2. #2
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,506

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da giandy Visualizza il messaggio
    Ciao mi è capitato questo:

    Ero in montagna e quale miglior occasione per provare le funzioni della trekking con cambio dualogic

    Entro in una strada sterrata e seguendo altre vetture di altezza decisamente inferiore , quindi proprio lontanamente adatte a percorrere strade simili mi avvio

    Inserisco il traction plus e in discesa, parto
    La vettura risponde bene , schiene d'asino , buche e pietre le passo come nulla
    Nel momento in cui mi fermo per una buca più profonda del normale decidendo di fare retromarcia per circa un metro succede il fatto

    La vettura fatica ad andare indietro, e dopo un breve accelerata e prima marcia si sente odore di frizione bruciata ed il display segnala alta temperatura della frizione e mette in blocco il cambio.

    Morale auto immediatamente spenta e parcheggiata a bordo strada.

    Ma che cavoli ....una discesa /salita meno pendente di una rampa di un garage e la vettura reagisce così?

    Chiamo il numero verde e mi danno i numeri di 2 concessionarie aperte ma nessuna può fare diagnosi perchè stanno andando in ferie.

    Domani partirò per le vacanze e andrò all'estero con la paura che possa capitare nuovamente....

    Comunque sia, figura di m..... sullo sterrato e cruccio sull'affidabilità di questa vettura
    Eh...come vedi alla fine di trekking ha solo il nome...
    Comunque vai in viaggio pure tranquillo...hai semplicemente surriscaldato la frizione.Se non strappa non hai fatto nulla,invece se inizierà a strappare dovrai rifarla e...dubito che te la passeranno in garanzia,in quanto la centralina cambio ha registrato un surriscaldamento.
    Comunque non dovresti aver fatto nulla,proprio perchè il cmbio è andato in protezione per salvarla.

  3. #3
    L'avatar di giandy

    Con noi dal 04/01/2015
    Residenza: Grugliasco
    Provincia: Torino
    Messaggi: 132

    Italy
     giandy non è in linea
    1.3 mjet 85cv 500L Trekking
    Grigio moda

    Predefinito

    Grazie alex , questo mi consola ma credimi non ho fatto nulla di anomalo

    La centralina mi pare che crei dei file di log dove tiene traccia di tutte le operazioni svolte dall'utente e dal motore giusto per dimostrare che le manovre eseguite rientrano nella norma
    poi....
    Mi sorge un dubbio
    A marzo scorso al primo tagliando , sono state sostituite le pinze dei freni posteriori perchè lasciavano le ruote leggermente frenate , per cui in partenza la vettura ha sempre faticato a partire e questo per 15.000 km
    E' possibile che la frizione ne abbia risentito?....io credo di si
    500L Trekking 1.3 Mjet dualogic 500L sulla neve Nemmeno un'indecisione

  4. #4
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,506

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da giandy Visualizza il messaggio
    Grazie alex , questo mi consola ma credimi non ho fatto nulla di anomalo

    La centralina mi pare che crei dei file di log dove tiene traccia di tutte le operazioni svolte dall'utente e dal motore giusto per dimostrare che le manovre eseguite rientrano nella norma
    poi....
    Mi sorge un dubbio
    A marzo scorso al primo tagliando , sono state sostituite le pinze dei freni posteriori perchè lasciavano le ruote leggermente frenate , per cui in partenza la vettura ha sempre faticato a partire e questo per 15.000 km
    E' possibile che la frizione ne abbia risentito?....io credo di si
    Immagino che non hai fatto nulla,però la centralina cambio avrà "sfrizionato" e poi visto l alta temperatura prodotta ha pensato di bloccare tutto per salvaguardare il meccanismo.
    A riguardo i dati memorizzati...credimi,li memorizza...come fa le centralina iniezione per i fuori giri,acqua in ebolizzione,ecc...
    Comunque anche se li memorizza non credo ti facciano storie,in quanto il recovery serve proprio per salvaguardarla.
    A riguardo le pinze no,al massimo avresti avuto problemi ai dischi,tipo vibrazione in frenata.

  5. #5
    L'avatar di giandy

    Con noi dal 04/01/2015
    Residenza: Grugliasco
    Provincia: Torino
    Messaggi: 132

    Italy
     giandy non è in linea
    1.3 mjet 85cv 500L Trekking
    Grigio moda

    Predefinito

    Ciao Alex,

    la prossima settimana avrò appuntamento al motorvillage per far vericare lo stato della frizione
    Una domanda giusto per non farmi impappinare
    Che lamentele devo dire perchè effettuino un controllo della frizione?
    lo possono fare con strumento di diagnosi?
    E' vero che si può settare la posizione zero della frizione?
    Aggiungo che saltuariamente la frizione strappa quando scalando da 3° a 2° non appena sfioro l'acceleratore
    Ma alla fin fine la frizione che monta la 1.3 mjt dualogic è dimensionata per la vettura?
    Grazie
    500L Trekking 1.3 Mjet dualogic 500L sulla neve Nemmeno un'indecisione

  6. #6
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,506

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da giandy Visualizza il messaggio
    Ciao Alex,

    la prossima settimana avrò appuntamento al motorvillage per far vericare lo stato della frizione
    Una domanda giusto per non farmi impappinare
    Che lamentele devo dire perchè effettuino un controllo della frizione?
    lo possono fare con strumento di diagnosi?
    E' vero che si può settare la posizione zero della frizione?
    Aggiungo che saltuariamente la frizione strappa quando scalando da 3° a 2° non appena sfioro l'acceleratore
    Ma alla fin fine la frizione che monta la 1.3 mjt dualogic è dimensionata per la vettura?
    Grazie
    Ciao!
    Spiegagli esattamente quello che hai appena detto,cioè che strappa scalando.
    facendogli la diagnosi,se ha qualche difetto lo segnalerà,altrimenti proveranno a rifargli l apprendimento del kiss point,cioè il punto nel quale la frizione inizia ad attaccare.
    La frizione a mio parere è dimensionata a sufficenza,infatti io le ho cambiate di solito solo per usura.
    Ah dimenticavo,la frizione è in garanzia solo fino a 40000km,indipendentemente dagli anni,poi se la paga il cliente perchè è usura.

  7. #7
    L'avatar di giandy

    Con noi dal 04/01/2015
    Residenza: Grugliasco
    Provincia: Torino
    Messaggi: 132

    Italy
     giandy non è in linea
    1.3 mjet 85cv 500L Trekking
    Grigio moda

    Predefinito

    Ok la vettura ha 20.000 km
    Spero in un resettaggio della posizione della frizione
    Grazie Alex un saluto
    500L Trekking 1.3 Mjet dualogic 500L sulla neve Nemmeno un'indecisione

  8. #8
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,506

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da giandy Visualizza il messaggio
    Ok la vettura ha 20.000 km
    Spero in un resettaggio della posizione della frizione
    Grazie Alex un saluto
    Di nulla!Tienici informati!

  9. #9
    L'avatar di giandy

    Con noi dal 04/01/2015
    Residenza: Grugliasco
    Provincia: Torino
    Messaggi: 132

    Italy
     giandy non è in linea
    1.3 mjet 85cv 500L Trekking
    Grigio moda

    Predefinito

    Ciao Alex , ho portato la vettura in officina, hanno riscontrato l'anomalia sulla centralina e hanno fatto un aggiornamento....tutto questo ieri

    Oggi mi hanno richiamato e mi hanno detto che dopo aver provato la vettura dovranno cambiare la frizione
    500L Trekking 1.3 Mjet dualogic 500L sulla neve Nemmeno un'indecisione

  10. #10
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,506

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da giandy Visualizza il messaggio
    Ciao Alex , ho portato la vettura in officina, hanno riscontrato l'anomalia sulla centralina e hanno fatto un aggiornamento....tutto questo ieri

    Oggi mi hanno richiamato e mi hanno detto che dopo aver provato la vettura dovranno cambiare la frizione
    Bhe dai,nella sfortuna sei stato fortunato,visto che hanno riconosciuto un difetto nel software,il quale ha con molta probabilità,danneggiato la frizione prematuramente.

+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Odore plastica bruciata dal cofano
    Da Matteocup nel forum 1.2 8v
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 20/07/2016, 14:30:31
  2. lampada h1 bruciata
    Da chattino nel forum Problemi
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 20/11/2014, 09:47:20
  3. Porta usb bruciata???
    Da noemi88 nel forum Se ti serve aiuto
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 13/05/2014, 15:00:09
  4. Frizione Bruciata dopo 16000 km?? reclamo in Abarth e..............
    Da manuel81 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 42
    Ultimo messaggio: 08/04/2013, 21:08:33
  5. Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 05/01/2013, 19:49:34

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi