+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Può essere la frizione?

  1. #1

    Con noi dal 12/12/2018
    Residenza: Roma
    Età : 32
    Messaggi: 84

    Italy
     Gianc92 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito Può essere la frizione?

    È un periodo che sento odore acre nel vano motore e dentro l'abitacolo. La particolarità è che si sente solo quando la macchina arriva a temperatura e accendo l'aria calda, se invece accendo il condizionatore non si sente nessun odore. Si sente per alcuni minuti e poi sparisce, ma quando scendo dalla macchina si sente ancora nel vano motore nella parte tra motore e batteria per intenderci .Ho sostituito tutti i filtri, controllato i livelli liquido radiatore e tubi, sostituito olio trasmissione e paraoli. Tutto ok però il problema persiste.

    Sto pensando alla frizione bruciata o qualche perdita poiché quando metto in temperatura la macchina da fermo in folle non c'è nessun odore, quindi è un problema da "sfregamento"

    P.s. leggendo diversi forum dicono che i dischi della frizione sono in amianto e questo mi preoccupa ancor più del problema stesso.Ho paura che in tutto questo tempo mi sono respirato queste particelle.

  2. #2
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,402

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Ciao!bhe a riguardo l amianto...sono decenni che é bandito,quindi tranquillo!
    L origine dell odore,se la frizione non slitta o da problemi,puo essere ricercata pure in una perdita olio.nel 1.2,spesso capita che si rompe il tubo recupero vapori sotto al filtro aria e capita che da origine all odore che ti ritrovi.

  3. #3

    Con noi dal 12/12/2018
    Residenza: Roma
    Età : 32
    Messaggi: 84

    Italy
     Gianc92 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito

    Ciao alex! Intanto ti ringrazio delle rassicurazioni. Sapevo che era stato bandito, però nel dubbio meglio chiedere
    I tubi dei vapori li ho sostituiti tutti. Sia quello a sinistra sotto al filtro che quello più piccolo dietro. Questa puzza si sente solo vicino la batteria e a volte anche quando apro lo sportello lato guidatore. Sembra venire dalle parti del bocchettone del filtro aria che va poi a ridosso del radiatore. Messa in pressione dopo una nottata zero perdite. Io sospetto la frizione "pizzicata". Le marce entrano abbastanza bene, solo qualche volta sembra impuntarsi, ma in modo molto lieve e il pedale è anche abbastanza morbido. Oppure sospetto una perdita da qualche cuscinetto o ingranaggio che quando la macchina è in marcia fa schizzare olio o grasso sulle parti calde del motore. Ma cosa? Il mio meccanico ci ha perso le speranze ahahah

    P.s. abbiamo provato anche con bombolette disinfettanti nelle bocchette. Il problema è che la puzza nell'abitacolo è dovuta dalla puzza che c'è nel vano motore. Infatti non abbiamo risolto.
    Aria condizionata accesa zero puzza nell'abitacolo e solo nel vano
    Aria calda entra puzza anche dentro l'abitacolo.
    Mha!

  4. #4
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,402

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Se la frizione emana puzza è perché slitta e quindi si surriscalda...ma la sentiresti slittare.
    Piuttosto...quando dici che si sente solo con l aria calda mentre con il clima no...intendi con o senza ricircolo?
    Perché sia se metti nel caldo che accendi il clima,sempre da fuori entra l aria...io piuttosto proverei con o senza ricircolo.

  5. #5

    Con noi dal 12/12/2018
    Residenza: Roma
    Età : 32
    Messaggi: 84

    Italy
     Gianc92 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito

    Se metto l'aria condizionata sia con ricircolo che senza ricircolo la puzza nell'abitacolo non si sente e si sente solo nel vano motore.
    Se accendo l'aria calda in modalità ricircolo la sento di meno, però arriva lo stesso questa puzza nell'abitacolo per qualche minuto per poi diminuire. Quando scendo dalla macchina si sente sempre in tutte le situazioni e proviene dalla parte del vano motore lato guidatore.
    La cosa curiosa è che se la lascio ferma accesa su folle anche dopo 20 minuti non c'è nessuna puzza nel vano. Se invece ci faccio un tragitto e ripeto la stessa operazione arriva questa puzza nel vano motore fin quando non si accende la ventola che porta via tutta la puzza e dopodiché la puzza sparisce.
    In poche parole si sente solo se la macchina è in marcia a temperatura altrimenti no. Poi chiunque la sente dice cose diverse: chi dice che puzza di olio, chi grasso, chi lubrificante, chi antigelo, chi di plastica.
    Ci abbiamo messo la testa dentro il vano motore almeno 10 persone del mestiere, nessuno ha trovato un motivo. Sto perdendo le speranze ahahaha

  6. #6

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,826

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    se da ferma accesa nn senti niente escludi tante cose, concentrati su quello che c’è a valle, un trafilaggio nel gruppo frizione/cambio/differenziale, o cuscinetti, o freni... provato a toccare i cerchi per vedere se uno è caldo?

  7. #7

    Con noi dal 12/12/2018
    Residenza: Roma
    Età : 32
    Messaggi: 84

    Italy
     Gianc92 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito

    No ron questo non l'ho provato. Per trafilaggio cosa intendi? Delle perdite? Come potrei fare per verificare queste cose e di che pezzo di ricambio si tratta? toccare i cerchi in quale parte?

  8. #8

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,826

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    una parte qualsiasi, se c’è un attrito in uno dei freni il cerchio si scalda e si sente bene toccandolo... un freno surriscaldato potrebbe spiegare odore e il fatto che da fermo nn succeda nulla... è solo un’ipotesi, a distanza è un po’ difficile farsi un’idea

  9. #9

    Con noi dal 12/12/2018
    Residenza: Roma
    Età : 32
    Messaggi: 84

    Italy
     Gianc92 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito

    Questa sera devo prendere la macchina e proverò questa soluzione. Pensandoci bene qualche tempo fa ho trovato un tubicino della pinza freni staccato in cui passa il liquido freni. Potrebbe darsi anche che questo fluido è andato sul disco e a sua volta sulle pasticche e che frenando ad alte temperature emana puzza. Anche se ho pulito il disco potrebbe darsi si sia fatta una patina sulle pasticche di tale liquido.... vi aggiorno

  10. #10

    Con noi dal 12/12/2018
    Residenza: Roma
    Età : 32
    Messaggi: 84

    Italy
     Gianc92 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito

    No niente. Non è roba di cerchi

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Chi di voi ha sostituito il pedale frizione e pompa frizione?
    Da 2emme nel forum Discussioni generali
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 19/11/2022, 14:24:10
  2. Cordura o POP.....Essere o non essere!
    Da il_randa nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 29
    Ultimo messaggio: 21/05/2012, 17:43:22
  3. Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 10/09/2010, 18:05:32
  4. ma può essere?!
    Da mikiflower nel forum Discussioni generali
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 12/03/2008, 18:17:20

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi