
Originariamente inviata da
Pinkus
Beh, che io sappia il diesel non può girare magro, perché semplicemente non gira mai a stechiometrico, ma sempre in eccesso d'aria, in alcune circostanze più in altre meno (banalmente non avendo la farfalla, la portata d'aria per ogni giro d'albero è sempre la stessa, quello che cambia è se butto più o meno gasolio).
L'EGR serve a ridurre la quantità di ossigeno in eccesso, dunque la temperatura di combustione, nei carichi parziali (che io sappia mai a pieno carico, dove dovrebbe essere chiusa), ma non per preservare il motore, che non patisce, ma per ridurre la quantità di NOx allo scarico, noto inquinante, tra i principali responsabili della scarsa qualità dell'aria nei nostri centri urbani, soprattutto in pianura padana. Peraltro i NOx sono la causa, una volta in atmosfera, della creazione del cosiddetto particolato secondario, per via di fenomeni fotochimici. Abbassare la temperatura di combustione attraverso l'EGR porta però alla produzione di maggiore particolato allo scarico, che però è gestito dal DPF o FAP, a seconda dei veicoli.