+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Valvola termostatica e valvola Egr chiusa

  1. #1

    Con noi dal 17/05/2016
    Residenza: Castellazzo Bormida
    Provincia: Alessandria
    Età : 38
    Messaggi: 22

    Italy
     KingLion non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Trekking
    Nero cinema\Bianco

    Predefinito Valvola termostatica e valvola Egr chiusa

    1.6 Multijet 120 hp con valvola egr chiusa e fap integro.
    Problemi di riscaldamento del motore, in vista della distribuzione, sostituirò la valvola termostatica che rimane probabilmente aperta o cmq non lavora correttamente.
    La mia domanda ora, a fronte del complesso pezzo di ricambio fornito per la sostituzione è, questa valvola incide nel suo funzionamento con la Egr? C'è qualche connessione strana? Una volta sostituito il blocco della valvola termostatica, la mia Egr rimane cmq correttamente chiusa?
    Dovrebbero essere due cose distinte, ma ho letto che su alcuni motori vi è una connessione tra il funzionamento di queste due valvole.

  2. #2
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,436

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Cambiare la valvola termostatica è una schiocchezza sul 1.6 multijet.....É quel raccordo di plastica collegato al manicotto superiore del radiatore.
    Con l egr non ha alcuna influenza....se l hai chiusa rimane chiusa...

  3. #3

    Con noi dal 17/05/2016
    Residenza: Castellazzo Bormida
    Provincia: Alessandria
    Età : 38
    Messaggi: 22

    Italy
     KingLion non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Trekking
    Nero cinema\Bianco

    Predefinito

    ....ok, ora ho solo un grosso problema a capire quale tipo di valvola ci vada...mi compaiono 2 tipi di valvole compatibili, ma sono diverse...una è un blocco di plastica abbastanza grosso, l'altro una cosa più contenuta, sto cercando di capire quale delle due sia realmente la sua...
    Immagini allegate

  4. #4

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,826

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    chiudere l'egr può portare surriscaldamento, in molte condizioni il motore gira troppo magro

  5. #5

    Con noi dal 17/05/2016
    Residenza: Castellazzo Bormida
    Provincia: Alessandria
    Età : 38
    Messaggi: 22

    Italy
     KingLion non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Trekking
    Nero cinema\Bianco

    Predefinito

    è stata fatta una mappa e l'EGR chiusa di conseguenza alla sistemazione di tutti i parametri. non abbiamo questo problema fortunatamente.

  6. #6
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,188

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Beh, che io sappia il diesel non può girare magro, perché semplicemente non gira mai a stechiometrico, ma sempre in eccesso d'aria, in alcune circostanze più in altre meno (banalmente non avendo la farfalla, la portata d'aria per ogni giro d'albero è sempre la stessa, quello che cambia è se butto più o meno gasolio).

    L'EGR serve a ridurre la quantità di ossigeno in eccesso, dunque la temperatura di combustione, nei carichi parziali (che io sappia mai a pieno carico, dove dovrebbe essere chiusa), ma non per preservare il motore, che non patisce, ma per ridurre la quantità di NOx allo scarico, noto inquinante, tra i principali responsabili della scarsa qualità dell'aria nei nostri centri urbani, soprattutto in pianura padana. Peraltro i NOx sono la causa, una volta in atmosfera, della creazione del cosiddetto particolato secondario, per via di fenomeni fotochimici. Abbassare la temperatura di combustione attraverso l'EGR porta però alla produzione di maggiore particolato allo scarico, che però è gestito dal DPF o FAP, a seconda dei veicoli.
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  7. #7

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,826

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    si non gira magro come i benzina, è un modo per dire che la mappa comunque è fatta pensando che la quantità di ossigeno sia inferiore a certi carichi e chiudendo l'egr la si manda fuori range e le temperature in camera salgono quando non previsto... qui però è stata mappata, quindi ok salvo per gli inquinanti e col dubbio che in revisione ora possano vedere la manomissione

  8. #8
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,436

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pinkus Visualizza il messaggio
    Beh, che io sappia il diesel non può girare magro, perché semplicemente non gira mai a stechiometrico, ma sempre in eccesso d'aria, in alcune circostanze più in altre meno (banalmente non avendo la farfalla, la portata d'aria per ogni giro d'albero è sempre la stessa, quello che cambia è se butto più o meno gasolio).

    L'EGR serve a ridurre la quantità di ossigeno in eccesso, dunque la temperatura di combustione, nei carichi parziali (che io sappia mai a pieno carico, dove dovrebbe essere chiusa), ma non per preservare il motore, che non patisce, ma per ridurre la quantità di NOx allo scarico, noto inquinante, tra i principali responsabili della scarsa qualità dell'aria nei nostri centri urbani, soprattutto in pianura padana. Peraltro i NOx sono la causa, una volta in atmosfera, della creazione del cosiddetto particolato secondario, per via di fenomeni fotochimici. Abbassare la temperatura di combustione attraverso l'EGR porta però alla produzione di maggiore particolato allo scarico, che però è gestito dal DPF o FAP, a seconda dei veicoli.
    giusto.
    Comunque quando l egr apre la farfalla parzializza....quindi se io chiudo elettronicamente l egr,la farfalla c è l avrò sempre aperta,quindi portate di aria diverse non ne avrò.
    Quindi se uno vuole semplicemente chiudere l egr non deve per forza fare la mappa.

  9. #9
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,188

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Beh si, torna: la portata aspirata comunque dovrà sempre essere la stessa, quindi i gas ricircolati non devono "sommarsi". Senza EGR il diesel si dovrà comportare da motore diesel convenzionale, dunque senza farfalla (intendendo che non dovrebbe avere il ruolo di regolazione come nei benzina)
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Valvola termostatica.
    Da Giorgio500mjt nel forum Se ti serve aiuto
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 24/05/2020, 12:07:25
  2. Skat più valvola record monza chiusa.Cosa succede?
    Da Francesco.g.595 nel forum Manutenzione e preparazione
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 18/02/2019, 17:29:23
  3. Valvola termostatica andata anche la mia
    Da Gabri81 nel forum 1.2 8v
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 20/05/2018, 23:13:44
  4. Manicotto valvola termostatica
    Da Francoroma nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 13/01/2018, 18:36:31
  5. Info sound RM, no kat, valvola semi-chiusa.
    Da Kapsula nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 08/02/2014, 02:34:01

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi