
Originariamente inviata da
Pinkus
I sistemi ibridi allo stato dell'arte, parlo di Toyota e simili ipertestati da pi� di un decennio, durano parecchio, ormai � una dato di fatto. L'usura meccanica � nettamente inferiore, per ovvi motivi, e le batterie � dimostrato durino ben oltre la durata "tipica" delle vetture (inoltre eventuali celle difettose sono singolarmente sostituibili). Non � un caso che in Toyota garantiscano il sistema ibrido (non tutta la vettura) 10 anni, facendo i tagliandi annuali presso la rete ufficiale.
Inoltre la cosa per me sorprendente � il valore che conserva l'usato ibrido Toyota "ufficiale", tanto che mi chiedo chi sano di mente, a fronte degli sconti sul nuovo, scelga di comprare una Toyota ibrida usata, quando con pochi euro in pi� te la prendi nuova.
Dunque il problema del valore residuo garantito me non � tanto un problema delle ibride (parlo di ibride vere, se ti riferisci ai mild tipo FCA � un altro discorso), ma di tutto il resto convenzionale. Chiaramente salvo questo valore garantito a fine finanziamento sia effettivamente contrattualmente fissato a priori in modo inequivocabile, a quel punto non � un problema, ma non ho esperienza di queste formule d'acquisto, e non intendo farmela per esperienza diretta.
Leasing e NLT sono un'altra cosa: di fatto non sei proprietario del mezzo, in particolare per il NLT (per il leasing puoi solitamente diventarlo a fine locazione finanziaria ad un prezzo simbolico e concordato), dunque il problema non si pone. Il leasing ha senso per non avere il mezzo intestato (non � un cespite fino a quando non lo riscatti, se lo riscatti), in passato aveva anche notevoli vantaggi fiscali, in caso di utilizzo professionale. Il NLT � da vedere sotto altra luce: non acquisti un mezzo, ma un pacchetto di servizi di mobilit�, che comprende anche la disponibilit� del mezzo, assieme alla gestione delle questioni quali bollo, assicurazione, manutenzione, interventi straordinari, sostituzione pneumatici, ecc. In pratica utilizzi per un periodo concordato un mezzo senza averne "i fastidi". Ha molto senso per le flotte, piccole o grandi, o banalmente per chi non ha voglia di stare dietro alle questioni relative all'auto, la guida e basta, dunque ogni sorta di ragionamento su quanto potr� durare l'auto e quanto varr� sul mercato non � un suo problema, ma della compagnia di noleggio, che certe valutazioni le sa fare benissimo