+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Alternativa Olio Selenia 0W30

  1. #1
    L'avatar di ignazio83

    Con noi dal 10/11/2018
    Residenza: BOLOGNA
    Provincia: Bologna
    Messaggi: 132

    Italy
     ignazio83 non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Beige Cappuccino

    Predefinito Alternativa Olio Selenia 0W30

    Ciao a tutti ragazzi,sono in procinto di fare il tagliando alla mia 500L ,volevo sapere se c'è un'alternativa all'olio Selenia è in caso come vi trovate,calcolate che io faccio il tagliando ogni anno indipendentemente dai km che faccio,un anno servizio completo cioè olio filtro olio,gasolio,aria,clima e l'altro anno sono olio e filtro d'olio

    Grazie in anticipo a tutti

  2. #2

    Con noi dal 15/03/2017
    Residenza: Bari
    Età : 73
    Messaggi: 2,807

    Italy
     Castigamatti non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ignazio83 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti ragazzi,sono in procinto di fare il tagliando alla mia 500L ,volevo sapere se c'� un'alternativa all'olio Selenia � in caso come vi trovate,calcolate che io faccio il tagliando ogni anno indipendentemente dai km che faccio,un anno servizio completo cio� olio filtro olio,gasolio,aria,clima e l'altro anno sono olio e filtro d'olio

    Grazie in anticipo a tutti
    Quando usc� l'olio Selenia 0W-30 aveva pochi concorrenti con le sue caratteristiche. Ora ci sono tante Case che producono oli simili al Selenia, cominciando dal costosissimo Bardhal. Dal libretto uso e manutenzione puoi verificare le caratteristiche proprie del Selenia 0W-30. Poi tramite una breve ricerca su internet trovi gli oli compatibili.

  3. #3
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,191

    Italy
      Pinkus ora è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Concordo: la cosa più semplice è prendere la specifica Fiat riportata sul libretto d'uso e manuntezione (ad esempio per il Selenia KPE 5W40 la specifica è FIAT 955535-S2) e con questa googlare. Così facendo verrà fuori sicuramente un buon numero di oli tra cui scegliere, con la tranquillità di mettere qualcosa che comunque è conforme, al di là di marca e modello.
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  4. #4
    L'avatar di ilmat

    Con noi dal 15/12/2016
    Provincia: Latina
    Messaggi: 5,013

    Italy
     ilmat non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L Trekking
    Verde Toscana

    Predefinito

    Al tagliando fatto a fine anno scorso, quando l’ho portata dal meccanico generico reperendo io i materiali, ho comprato lo Shell helix ultra 0w30. Ricordo di aver preso questo perché il Selenia non si trovava su autodoc, e dal momento che per l’altra macchina che ho l’avevo già usato, l’ho scelto nuovamente. Tutto funziona, lo presi a un prezzo piuttosto scontato, sono soddisfatto, per ora ci ho fatto circa 14000 km con questo olio, penso che vada cambiato verso i 20000 or giù di lì
    500L trekking 1.3 95 cv verde toscana + pack confort + sensori di parcheggio + ruotino

  5. #5

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,826

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    dopo anni di bardhal ho cambiato perché la casa ha fatto discutere per diverse cose (come motul) e nn mi ispira più tanta fiducia... va detto che il bardhal mi è sempre sembrato molto buono sia come consumo che all'avviamento che come impressioni visive e tattili nel tempo, per quel che valgono... ho letto parecchio e visto molti test in video, alla fine ho preso lo 0w40 mobil1 esp c3, e sembra andare almeno altrettanto bene, e in avviamento a freddo, a udito, anche meglio, cosa attesa essendo uno 0w... volendo cambiare il selenia/petronas, che è un buon olio di livello medio-alto, il mobil1 lo consiglierei, salvo il fatto che nn è facile da trovare o se si ha un motore che consumi olio a freddo

  6. #6

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,826

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    quanto alle specifiche, l'indicazione esatta del produttore conta solo in pochi casi di motori che hanno problematiche di progettazione particolari che il produttore cerca di mitigare anche con l'olio, caso tipico la specifica psa per i temibili puretech con cinghia a bagno d'olio (o simili con la stessa soluzione tipo i 3c ecotech ford ecc)... in tutti gli altri casi, e qui parliamo di solito dei nostri fire nelle varie declinazioni di cilindrata valvole e aspirazione, l'importante è tenere ferme le 3 specifiche universali e fondamentali, cioè gradazione Sae (si può cambiare in estensione ma con giudizio), Api (ormai assurdo nn prendere un Sn o dove richiesto un Sp, che però nn va messo dove si chiedeva un Sn o inferiore) e la meno conosciuta Acea, che si occupa della compatibilità dell'olio con i sistemi antinquinamento dell'auto, e va rispettata tassativamente (un c3 deve essere c3, nn c2 o c5 o a3/b4, pena avere problemi di kat ecc)

  7. #7

    Con noi dal 15/03/2017
    Residenza: Bari
    Età : 73
    Messaggi: 2,807

    Italy
     Castigamatti non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ronin_55 Visualizza il messaggio
    dopo anni di bardhal ho cambiato perché la casa ha fatto discutere per diverse cose (come motul) e nn mi ispira più tanta fiducia... va detto che il bardhal mi è sempre sembrato molto buono sia come consumo che all'avviamento che come impressioni visive e tattili nel tempo, per quel che valgono... ho letto parecchio e visto molti test in video, alla fine ho preso lo 0w40 mobil1 esp c3, e sembra andare almeno altrettanto bene, e in avviamento a freddo, a udito, anche meglio, cosa attesa essendo uno 0w... volendo cambiare il selenia/petronas, che è un buon olio di livello medio-alto, il mobil1 lo consiglierei, salvo il fatto che nn è facile da trovare o se si ha un motore che consumi olio a freddo
    Non credo che i motori moderni di ultima (e di ultimissima) generazione "digeriscano" un olio W 40. Il Mobil 1 W0 - 40 era consigliato dalla Smart per il modello benzina 699 cc 45kw, da noi (in famiglia) acquistata nel 2006. Fino ad oggi ho sempre usato questo olio, ma se vado al concessionario Smart e chiedo un olio per la mia vettura OGGI mi vendono lo 0W - 30.
    E se la Fiat così come altre Case automobilistiche consiglia per i suoi diesel di non superare la gradazione 30, non vedo proprio perché utilizzare un 40.

  8. #8

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,826

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    mah, se l'olio è di buon livello la gradazione alta 30 o 40 (dove previsto 30) nn porta problemi teorici: si dovrebbe avere solo un miglior comportamento dell'olio (protezione) alle temperature elevate, tipo lunghe tirate in autostrada o salita... il fatto è che teoricamente un 30 è in condizioni normali leggermente più scorrevole e quindi un 40 può portare un lievissimo aumento di attriti e consumo a regime, che poi è la ragione del generale abbassamento delle gradazioni fatto dalle case negli ultimi anni, aiuta a limitare consumi e soprattutto i valori di inquinamento nei cicli di omologazione... le persone che conosco nel ramo mi dicono che fa molto più il tipo di basi (gtl, esteri, pao ecc) e la miscela degli additivi, l'importante è che il range richiesto sia compreso nella specifica dell'olio usato, però nulla vieta di mettere uno 0w30, certo

  9. #9

    Con noi dal 15/03/2017
    Residenza: Bari
    Età : 73
    Messaggi: 2,807

    Italy
     Castigamatti non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ronin_55 Visualizza il messaggio
    mah, se l'olio è di buon livello la gradazione alta 30 o 40 (dove previsto 30) nn porta problemi teorici: si dovrebbe avere solo un miglior comportamento dell'olio (protezione) alle temperature elevate, tipo lunghe tirate in autostrada o salita... il fatto è che teoricamente un 30 è in condizioni normali leggermente più scorrevole e quindi un 40 può portare un lievissimo aumento di attriti e consumo a regime, che poi è la ragione del generale abbassamento delle gradazioni fatto dalle case negli ultimi anni, aiuta a limitare consumi e soprattutto i valori di inquinamento nei cicli di omologazione... le persone che conosco nel ramo mi dicono che fa molto più il tipo di basi (gtl, esteri, pao ecc) e la miscela degli additivi, l'importante è che il range richiesto sia compreso nella specifica dell'olio usato, però nulla vieta di mettere uno 0w30, certo
    Credo che con le nuove tecnologie, il ragionamento dell'olio 40 più adatto alle alte temperature sia destinato a scomparire.
    Ho visitato alcuni siti ufficiali delle Case produttrici di olio e l'uso consigliato del 40 non l'ho trovato per nessun veicolo. Già per la Stelvio o la Giulia viene consigliato lo 0W - 30 e per le Mercedes AMG che non scherzano in tema di temperature di funzionamento, viene consigliato addirittura lo 0W - 20.
    Che poi mi dici che lo 0W 20 è troppo fluido e che abbisogna di continuo rabbocchi, sono d'accordo. Ma la realtà è quella che ti ho riportato.

  10. #10
    L'avatar di ignazio83

    Con noi dal 10/11/2018
    Residenza: BOLOGNA
    Provincia: Bologna
    Messaggi: 132

    Italy
     ignazio83 non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Beige Cappuccino

    Predefinito

    vi ringrazio tutti per le risposte, un'altra domanda cosa succede se uso un 5w30 al posto del 0w30?

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Olio 0w30 o 5w40?
    Da pgx nel forum TwinAir
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 19/09/2013, 16:25:20
  2. Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 27/07/2013, 11:33:12
  3. Sostituzione olio motore da Selenia Abarth 5-40w a Selenia 695 10-50w
    Da think_different nel forum Manutenzione e preparazione
    Risposte: 52
    Ultimo messaggio: 07/04/2013, 15:22:51
  4. Olio selenia 10W 40 al posto del 5W
    Da MirkoMazza nel forum Problemi
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 30/10/2012, 11:29:17
  5. Alternativa olio
    Da GRC46 nel forum TwinAir
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 30/07/2012, 12:33:21

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi