Buongiorno, mi rivolgo a voi in quanto non so più come muovermi. Ho recentemente comprato una 500 cult 1.2 con impianto GPL (non di casa madre), la macchina va benissimo, non dà problemi se non ogni tanto fa storie a partire e si spegne (cosa che non ha più fatto ultimamente. Problemi però che penso siano portati dal GPL). L'altro giorno, dopo averla portata a casa ho controllato un po' il vano motore, da vero curiosone quale sono, è ho notato il liquido refrigerante sotto al minimo. Subito sono corso a riempirlo, ma il giorno dopo era di nuovo appena sotto al minimo. riempiendolo di nuovo sono stato sorpreso di nuovo di vedere il liquido sotto il minimo in appena 3 km percorsi. Questo mi ha fatto escludere da subito che fosse la testa, in quanto in 3 km si sarebbe dovuta mangiare più di 0.5 L di acqua. Oggi dopo l'ennesimo rabbocco e spurgo dell'impianto appena sposto la macchina e scendo a chiudere il portone del garage noto che la macchina "sputa" fuori acqua, come se ne avessi messa in eccesso. Ora dopo appena 150 metri percorsi per rimetterla nel suo parcheggio il livello è di nuovo sotto al minimo. Suppongo che una macchina non possa mangiare 0.5L di acqua in 150m percorsi, ma non capisco come mai butti fuori tutta quest'acqua come se ne avessi messo in eccesso. La macchina a 94mila km, dite di tenerla sotto controllo e di lasciarla così?